14 Novembre 2025
Home Blog Pagina 48

Come scaricare video da YouTube con Android. App e strumenti migliori

Questo articolo spiega come scaricare i video di YouTube per la riproduzione offline su un dispositivo Android. Le informazioni che seguiranno dovrebbero essere valide indipendentemente da chi ha realizzato il telefono Android: Samsung, Google, Huawei, Xiaomi o un altro marchio.

Sebbene alcuni video di YouTube siano disponibili per il download e la visualizzazione offline, l’utilizzo di app di terze parti per scaricare video di YouTube va contro i suoi termini di servizio. Questi menzionano esplicitamente che gli utenti non devono scaricare video a meno che un pulsante o un collegamento di download non venga mostrato da YouTube su un particolare servizio.

Inoltre, non è consentito scaricare o fare copie di contenuti protetti da copyright. Se si viene sorpresi a farlo, si può teoricamente andare incontro a un processo o una multa. Sebbene YouTube non si sia mai scagliato contro un utente per il download di contenuti protetti da copyright utilizzando un’app di download di video di YouTube, l’attività è comunque da considerare illegittima.

Nonostante i rischi, se si desidera scaricare video di YouTube, ecco alcune delle migliori app Android per soddisfare le tue esigenze.

YouTube Premium

Se si ha un abbonamento a YouTube Premium, si possono scaricare i video dall’app YouTube ufficiale. Sebbene ciò richieda un abbonamento è disponibile una versione di prova che include altre funzionalità oltre alla possibilità di salvare i video.

Per salvare un video da YouTube sul proprio Android, bisogna avviare l’app YouTube, trovare il video che si desidera scaricare, quindi toccare “Scarica” sotto il video e scegliendo tra le opzioni di definizione come 720p o 360p.

TubeMate YouTube Downloader

TubeMate è un’app gratuita di terze parti che consente di scaricare video da YouTube, Vimeo, Dailymotion e altri servizi di streaming video.

  •     Scarica TubeMate.
  •     Apri l’app e cerca il video che desideri scaricare da YouTube.
  •     Tocca l’icona di download.
  •     Seleziona la qualità del video che desideri scaricare.
  •     Tocca l’icona rossa di download.

Basta toccare la piccola icona di download bianca nella parte inferiore dell’applicazione per trovare il video offline. Da lì, si può spostare in una nuova posizione, estrarre l’audio dal video, rinominarlo o eliminarlo.

Y2mate Downloader per YouTube

Y2mate è un sito web che scarica video da YouTube sul computer, rendendoli pronti al trasferimento sui dispositivi Android. Y2mate si può utilizzare anche da un telefono o tablet Android, utilizzando browser web come Chrome o Firefox.

Visita Y2mate e inserisci l’URL del video di YouTube. Puoi anche cercare su YouTube direttamente dalla casella di testo.

Quando si utilizza Y2mate da un dispositivo Android, si deve copiare il link YouTube dall’app YouTube, andare al video, toccare quindi “Condividi” e poi “Copia collegamento”.

Scegliere la qualità del video che si desidera scaricare, quindi selezionare “Scarica”.

Potrebbero essere necessari diversi secondi o più per la conversione del video in MP4. Se si scarica il video di YouTube dal proprio PC bisogna selezionare Scarica .mp4 e scegliere una cartella in cui salvare la clip: il video può quindi essere rinominato. (Su Android non si può scegliere una cartella o rinominare il file.)

Dopo aver scaricato il video di YouTube sul proprio computer si deve trasferire il file sul proprio dispositivo Android per guardarlo.

YouTube Go

YouTube Go è un’app pensata per smartphone a basse prestazioni. Tuttavia, gli utenti che cercano di scaricare video di YouTube gratuitamente e legalmente possono utilizzarla a loro piacimento.

A differenza della normale app YouTube che mostra il pulsante di download sui video selezionati e richiede l’iscrizione a YouTube Premium, YouTube Go non è bloccata da tali restrizioni e quindi si può utilizzare l’app per scaricare video con facilità.

Questa applicazione consente inoltre di condividere video di alta qualità offline. L’unica limitazione di questa app è che non consente di acquisire video da altri servizi come Instagram, Facebook e altri portali.

Videoder

Videoder è uno dei migliori downloader di video di YouTube disponibili per Android. Si può scegliere tra vari siti per scaricare i video: YouTube, Facebook, Instagram, ecc.

Consente lo streaming e il download di video in diversi formati, si può scegliere la definizione preferita e si può anche condividere il video dall’interno dell’app, personalizzabile e fornita di un’interfaccia utente importante. Videoder offre velocità di download elevate e diversi temi e funzionalità.

  • Apri YouTube sull’app.
  • Cerca il video.
  • Scegli il formato video.
  • Nel popup, modifica il nome del file e il percorso di download.
  • Tocca Avvia download.

Dentex YouTuber Downloader

Dentex è un downloader di video che si può utilizzare per scaricare gratuitamente i video da YouTube. L’app per Android ha un’interfaccia utente semplice e non è intasata da pubblicità.

Non appena si seleziona il video, l’app porta alla scheda “Formato” dove è possibile scegliere il formato video. L’anteprima video non è disponibile su questo downloader video e una volta scelto il formato, sarà possibile controllare lo stato del download sulla dashboard.

Con Dentex è possibile restringere la ricerca con l’aiuto dei filtri e approfittare dell’opzione che consente di salvare i risultati della ricerca per visita successiva nonché estrarre l’audio dai video di YouTube

Snaptube

Snaptube è un altro downloader di video di YouTube che si può  utilizzare per scaricare video da più fonti. Ha un’interfaccia user-friendly caratterizzata da siti popolari, video popolari e categorie organizzate in blocchi. Si può anche eseguire una ricerca su Youtube direttamente dalla barra di ricerca.

Snaptube funge anche da downloader YouTube veloce per Android e si può scegliere la qualità del video prima di scaricarlo e condividere i video scaricati su Facebook, Twitter. I video scaricati vengono salvati automaticamente nella memoria del dispositivo, organizzati in categorie.

  • Apri l’app e selezionare il sito mobile di YouTube dalla home page.
  • Cerca il video nella barra di ricerca di YouTube.
  • Seleziona il video e tocca il pulsante rosso di download visualizzato sul lato destro del video.
  •  Scegli la qualità del video e il download del video inizierà.

InsTube

InsTube è un altro dei migliori downloader di video di YouTube per Android presenti in rete. Può scaricare video da altri siti come Instagram, Twitter, Vimeo, ecc. È un’app Android affidabile che offre velocità di download elevate.

Si può scegliere la qualità dei video di Youtube prima di scaricarli e si può persino condividere i video di YouTube dall’app YouTube su InsTube. Inoltre, InsTube è altamente personalizzabile in base ai desideri degli utenti.

  • Avvia l’app e visitare il sito Web desiderato.
  • Cerca il video che si desidera scaricare e selezionare il video desiderato.
  • Tocca il pulsante rosso di download e scegliere la qualità del video.
  • Tocca “download veloce” e inizierà lo scaricamento.

L’unico inconveniente dell’app è che non c’è modo di rimuovere gli annunci che compaiono durante l’uso.

VidMate

VidMate è una straordinaria app per scaricare video da YouTube. Si possono cercare file in base a diverse categorie come film, musica, programmi TV o cercare direttamente dalla barra di ricerca.

VidMate offre una rapida velocità di download dei video e la possibilità di personalizzare le impostazioni di scaricamento. Inoltre, l’app include un lettore video integrato, un music player, e il poter creare uno spazio criptato all’interno dell’app per nascondere i video.

  • Avvia l’app e tocca il sito mobile di YouTube nell’app.
  • Cerca il video che desideri scaricare e tocca il pulsante rosso di download sul contenuto.
  •  Seleziona la qualità del tuo video e tocca l’opzione “Download”: il video inizierà lo scaricamento.

YT3 YouTube Downloader

YT3 YouTube Downloader è un downloader di video YouTube per Android molto semplice che consente di scaricare in formato MP3 e MP4. Ha un’interfaccia user-friendly abbastanza facile da usare comprendente un pulsante di anteprima che consente di dare un’occhiata a un video prima di scaricarlo.

Esso consente velocità di download più elevate ed è in grado di mostrare i testi mentre si ascolta la musica. A differenza di altre app, questa applicazione consente di scaricare musica e video solo da Youtube.

  • Apri l’app e cerca il video che desideri scaricare.
  • Seleziona l’opzione di download del file MP3 o MP4 mostrata sul lato destro del video. Puoi anche avere un’anteprima audio prima di scaricarla.

E’ possibile anche condividere un video dall’app Youtube al downloader YT3 per scaricarlo.

NewPipe

NewPipe è un’applicazione Android open source che può essere utilizzata per scaricare gratuitamente i video da YouTube. Vale la pena ricordare che questa app non utilizza alcuna API proprietaria di YouTube o servizi Play di Google.

NewPipe mira a fornire l’esperienza dell’app YouTube originale ai suoi utenti senza visualizzare annunci fastidiosi. È un’applicazione open source con un’interfaccia molto intuitiva. La cosa migliore di questa applicazione è il lettore in background che consente di riprodurre qualsiasi video di YouTube in background mentre si usano altre app.

Alcune delle caratteristiche degne di nota di NewPipe includono:

  • Cerca video
  •  Apri il video in Kodi
  •  Disponibile supporto per Tor / Orbot, 1080p / 2k / 4k
  •  Sottotitoli, playlist, accodamento, supporto cronologia.

Il download dei video è molto semplice e offre velocità di download elevate, diversi formati di file e risoluzioni per il download di video e audio di YouTube. Inoltre, l’app garantisce la privacy in quanto non salva alcun dato dell’utente né utilizza servizi che ne analizzano il comportamento di utilizzo. Altre caratteristiche notevoli dell’app includono abbonamenti ai canali, modalità pop-up video, supporto 4K, temi multipli.

Nel complesso, NewPipe è uno dei migliori downloader gratuiti di YouTube senza acquisti o annunci in-app.

  • Installa l’applicazione.
  • Apri l’app e cerca il video che desideri scaricare nella barra di ricerca.
  • Fare clic sul video desiderato dai risultati di ricerca.
  • Tocca il pulsante di download e seleziona la qualità e il formato del file. Puoi anche modificare il nome del file.
  • Fai clic su OK e il collegamento per il download verrà generato automaticamente

YMusic

Ultimo ma non meno importante, YMusic: un’app Android per il download di video da YouTube che consente agli utenti di riprodurre anche le clip in background.

All’interno dell’app Android, gli utenti possono vedere i video di tendenza di YouTube e i successi musicali più famosi. Gli utenti possono modificare la velocità del video e settare un timer di spegnimento durante la riproduzione di un video.

L’app YMusic Video Downloader consente agli utenti di scaricare video Full HD da YouTube, tuttavia limita a un singolo tipo di file (MP4).

Telegram

Lo sapevate? L’app di messaggistica di Telegram può essere utilizzata come downloader di video di YouTube per Android. La parte migliore è che Telegram è una delle app di chat più sicure, il che significa che sei al sicuro dai malware mentre scarichi i video di YouTube.

Esistono molti bot di Telegram che possono essere utilizzati per scaricare video. Ad esempio, @utubebot è buono che può essere utilizzato per scaricare video da YouTube. Puoi anche usare @fbdown_bot per scaricare i video di Facebook.

Ecco come utilizzare Telegram come downloader di video Android:

  •     Apri l’app Telegram e cerca un @utubebot
  •     Seleziona il bot e tocca Avvia
  •     Invia il collegamento al video di YouTube nella chat
  •     Seleziona il formato video
  •     Scarica il video.

Qual è il miglior downloader di video di YouTube?

Quando si tratta di strumenti di terze parti, New Pipe è il miglior downloader di video di YouTube: è veloce e ha un’interfaccia intuitiva per scaricare facilmente i video.

Il miglior smartphone con fotocamera. Guida alla scelta

Se il proprio smartphone è anche la propria fotocamera preferita, per ottenere il meglio è necessario comprare quello che di meglio si trova sul mercato.

Di questi tempi le fotocamere mobili sono più sofisticate di quanto non lo siano mai state e molto più capaci della classica media del “inquadra e scatta“. Le migliori fotocamere dei telefoni uniscono ottiche e sensori complessi con algoritmi software che si basano su matematica e scienza per estrarre la migliore luce, colore e dettaglio possibili da ogni scenario. Non si tratta solo del numero di obiettivi sul retro: alcuni produttori di telefoni stanno persino sfruttando l’intelligenza artificiale per migliorare ulteriormente la loro post-elaborazione.

Tutto questo per dire che c’è molto di più in una grande fotocamera per smartphone di un bell’obiettivo e un sensore da megapixel. Ecco un elenco dei migliori telefoni con fotocamera per vari casi d’uso appartenenti a differenti fasce di prezzo

Quali sono i migliori cellulari con fotocamera?

Non si può sbagliare con nessuno dei nuovi modelli di iPhone 12 di Apple, in grado di produrre alcune delle migliori foto attualmente ottenibili con un telefono. L’iPhone 12 Pro Max è il migliore del gruppo, grazie a un sensore principale più grande. Ma la fotocamera dell’iPhone 12 può reggere il confronto, anche con un obiettivo in meno rispetto ai modelli Pro.

Per quanto gli ultimi iPhone siano bravi a scattare foto, stanno subendo una concorrenza sempre più forte da parte di Samsung, in particolare con il Galaxy S21 Ultra. Il telefono dispone di un paio di teleobiettivi e di alcune fantastiche funzioni software; è anche un telefono di punta per ciò che concerne i video. Il Galaxy Note 20 Ultra, dal canto suo, rimane un telefono con fotocamera estremamente versatile, grazie al suo sofisticato sistema di telecamere a triplo obiettivo guidato da una fotocamera principale da 108 megapixel ad altissima risoluzione e un teleobiettivo da 12 MP con zoom ottico 5x.

Coloro che vogliono davvero massimizzare la propria fotografia in movimento spendendo il meno possibile, sono invitati a dare un’occhiata a Google Pixel 4a o iPhone SE. Sono due dei migliori telefoni economici in circolazione, perché garantiscono una qualità dell’immagine fenomenale nonostante costino meno della metà del prezzo delle loro controparti premium.

D’altra parte, se piace il Pixel 4a ma si preferisce qualcosa di più, con un obiettivo ultrawide e l’ulteriore vantaggio del 5G, il nuovo Pixel 5 è una scelta fantastica.

iPhone 12 Pro Max

iPhone 12 Pro Max

L’iPhone 12 Pro Max è il miglior telefono con fotocamera che si può acquistare, il che è davvero qualcosa vista la forte concorrenza. Il Pro Max si distingue rispetto ad altri modelli di iPhone 12 per la sua ampia fotocamera principale, il cui sensore più grande lascia entrare più luce. E’ incluso anche un sistema di stabilizzazione dell’immagine con spostamento del sensore che si traduce in riprese video estremamente stabili in Dolby Vision HDR.

La fotocamera principale dell’iPhone 12 Pro Max è affiancata da un obiettivo ultragrandangolare con un campo visivo di 120 gradi e da un teleobiettivo da 65 mm con uno zoom ottico 2,5x e uno zoom digitale 12x. Le capacità di fotografia computazionale di Apple sono davvero impressionanti e includono un sistema Deep Fusion migliorato per ottenere dettagli nitidi e Smart HDR 3 che offre foto ben bilanciate in condizioni di illuminazione difficili. Inoltre, con il sensore LiDAR integrato, è possibile scattare ritratti anche in modalità notturna.

L’iPhone 12 Pro Max può persino registrare foto in modalità ProRAW per offrire ai fotografi la massima flessibilità in termini di editing.

Samsung Galaxy S21 Ultra

Samsung Galaxy S21 Ultra

L’ultimo Galaxy S21 Ultra fa tutto il possibile per consolidare il ruolo di Samsung come produttore della migliore fotocamera da telefono da scegliere se si desidera entrare nei dettagli. Samsung ha dotato il Galaxy S21 Ultra di un paio di teleobiettivi, uno con uno zoom ottico 3x, l’altro con uno 10x . Ritorna anche il supporto per uno zoom digitale 100x ed è disponibile una funzione di blocco dello zoom per aiutare a mantenere gli scatti a fuoco. Un sensore di messa a fuoco laser completa anche l’obiettivo principale da 108 MP.

La storia con il nuovo telefono Samsung non riguarda solo l’hardware, però. Il Galaxy S21 Ultra offre una serie di nuovi trucchi software che aiutano a essere più creativi con le tue foto. La funzione Scatto semplice dello scorso anno è stata migliorata per dare vita a video al rallentatore quando si preme il pulsante di scatto. Director’s View consente di acquisire video da entrambe le fotocamere, anteriore e posteriore,  contemporaneamente passando da un obiettivo all’altro.

La capacità del Galaxy S21 Ultra di registrare video 8K lo rende un ottimo dispositivo da avere se si girano molti video e si ama Android.

Google Pixel 5

Google Pixel 5

Come tutti i telefoni di Google tendono ad essere, il Pixel 5 non è il telefono con fotocamera migliore esistente dal punto di vista dell’hardware. Mountain View ha sostituito il teleobiettivo del Pixel 4 con un ultrawide per volere di critici e utenti e questa è l’unica modifica hardware presentata nell’ultima ammiraglia Pixel.

Il resto, come sempre accade, viene fatto con software e post produzione. E da questo punto di vista Pixel 5 riesce a sfornare alcune immagini magiche. Il livello di dettaglio ottenuto con questo dispositivo, in particolare negli scenari di ripresa con luce media e scarsa, si pone davvero ai vertici della categoria. La funzione Night Sight di Google supera di gran lunga la modalità notturna di Apple su iPhone 11 Pro, iPhone 12 Pro riesce a rimanere in gioco.

iPhone 12

iPhone 12

I modelli iPhone 12 Pro definiscono lo standard per la fotografia mobile, ma iPhone 12 e iPhone 12 mini non sono poi così lontani dallo stesso obiettivo. Anche se non hanno l’ottica dei telefoni Pro (non c’è un teleobiettivo dedicato qui), l’iPhone 12 beneficia comunque del software della fotocamera e del motore neurale di Apple. Ciò significa che funzionalità come la modalità notturna, Deep Fusion e Smart HDR.

Come le modalità iPhone 12 Pro, l’iPhone 12 può registrare video 4K HDR. Questo telefono registra video Dolby Vision, anche se è limitato a 30 FPS.

Samsung Galaxy Note 20 Ultra

Samsung Galaxy Note 20 Ultra

Il Samsung Galaxy Note 20 Ultra perde per poco nei confronti dell’iPhone 12 Pro a causa della post-elaborazione occasionalmente traballante di Samsung, ma rimane nonostante ciò un fantastico telefono con fotocamera.

Il sensore principale da 108 megapixel del Note 20 Ultra, che ha mostrato risultati promettenti nel Galaxy S20 Ultra ma è stato disturbato da alcuni difetti, è stato migliorato con l’uso di un nuovo sensore di messa a fuoco automatica laser dedicato. Il teleobiettivo da 12 MP utilizza un design dell’obiettivo piegato per ottenere una potenza ottica 5x, che cancella lo zoom ottico 2x dell’iPhone 12 Pro e può fornire uno zoom 10x senza perdita e uno zoom digitale fino a 50x.

Il Galaxy Note 20 Ultra non offre foto migliori degli iPhone premium di Apple in ogni caso e questo perché leviga eccessivamente i volti negli scatti di ritratti e tende a far saltare le luci più forti. Il Note 20 Ultra offre probabilmente più versatilità, grazie all’obiettivo ad alto numero di megapixel e alla potenza senza pari dello zoom.

Pixel 4a 5G

Pixel 4a 5G

Tutto ciò che è incredibilmente ben fatto della fotocamera del Pixel 5 si applica anche al Pixel 4a 5G. Dopotutto, i due telefoni hanno lo stesso hardware della fotocamera e beneficiano della maestria di Google nella fotografia computazionale. Di conseguenza, le immagini prese con il Pixel 4a 5G corrispondono a quelle prodotte da Pixel 5, solo a un minor prezzo.

Ovviamente bisogna scendere ad alcuni compromessi. Il display si aggiorna alla stessa velocità della maggior parte dei telefoni invece di lavorare sui 90Hz come sul Pixel 5. Il telefono di punta di Google è dotato di più RAM, anche se Pixel 5 e 4a 5G utilizzano lo stesso chipset Snapdragon 765G.

Su Pixel 4a 5G lo schermo più grande offre un po ‘più di spazio con cui lavorare quando è il momento di modificare o condividere le foto.

Samsung Galaxy Note 20

Samsung Galaxy Note 20

Si potrebbe facilmente selezionare il Samsung Galaxy S20 Plus come telefono con fotocamera di riferimento e sarebbe comunque una scelta eccellente. L’S20 Plus è in grado di dare vita alle migliori foto di tutta la gamma, ma va ricordato che il Galaxy Note 20 presenta le stesse identiche ottiche, incluso l’impressionante teleobiettivo da 64 MP.

Non bisogna scendere a molti compromessi: il Note 20 ha un corpo in plastica, non in vetro, ma è dotato di un design piuttosto elegante. Anche la durata della batteria del Note 20 potrebbe rivelarsi migliore e non bisogna dimenticare che il phablet è anche alimentato dal chipset Snapdragon 865 Plus di punta di Qualcomm, proprio come il Galaxy Note 20 Ultra. Il dispositivo in questione scatta foto eccellenti che reggono il confronto con gli altri telefoni di punta sul mercato.

Google Pixel 4a

Google Pixel 4a

Gettando uno sguardo alla scheda tecnica del Pixel 4a si potrebbe rimanere delusi dalla sua fotocamera posteriore da 12,2 megapixel con apertura ƒ / 1.7. C’è solo una lente sul retro del dispositivo che impallidisce rispetto, ad esempio, al quartetto delle ottiche sul retro di OnePlus Nord.

La differenza però, sta nel fatto che l’unico obiettivo del Pixel beneficia di tutto il know-how di imaging di Google, da Night Sight a Super Res Zoom e Live HDR +. Il risultato non regala solo il miglior telefono con fotocamera economico di sempre, ma uno dei migliori telefoni con fotocamera in assoluto, perché fa quasi tutto ciò che il Pixel 5 può fare a meno della metà del prezzo. E poiché ci sono 128 GB di spazio di archiviazione integrato, si avrà molto spazio in più per foto e video rispetto a quello che si ottiene dalla maggior parte dei telefoni economici (incluso l’iPhone SE da 64 GB).

Il Pixel 4a può persino tirare fuori alcuni trucchi che l’iPhone SE non può mettere in campo. Il dispositivo Apple non ha la modalità notturna e può acquisire solo immagini di persone con profondità di campo ridotta, due limitazioni di cui Pixel 4a non soffre.

iPhone SE (2020)

iPhone SE (2020)

Il nuovo iPhone SE da racchiude la fotocamera a obiettivo singolo da 12 megapixel ƒ / 1.8 dell’iPhone 8, ma beneficia anche dell’ultimo e più grande processore di Cupertino, l’A13 Bionic, per dare una marcia in più ai suoi poteri di fotografia computazionale.

I risultati parlano semplicemente da soli. Pixel 4a ha un vantaggio quando si tratta di fotografia notturna, nonché di ritratti con profondità di campo ridotta e zoom digitale. Detto questo, l’iPhone SE è quasi altrettanto capace in molti scenari, in quanto beneficia di molte delle sofisticate tecniche di imaging di Apple, come Smart HDR e Rendering semantico.

Essendo privo di obiettivi ultrawide o teleobiettivi, ovviamente non è perfetto, anche se, insieme al telefono di Google, la sua fotocamera è di gran lunga migliore di quelle all’interno della stragrande maggioranza degli altri modelli a prezzi simili che si possono acquistare oggi.

Moto G Power (2021)

Moto G Power (2021)

Si pensa alla durata della batteria, non alle fotocamere quando si prendono in considerazione i telefoni Moto G Power, ma per il suo prezzo di fascia bassa, questo telefono Motorola scatta abbastanza bene. L’ultima edizione, il Moto G Power (2021), aumenta il sensore principale a 48 MP e per questo produce alcune buone foto, anche se il Moto G Power fa fatica con la luce scarsa. Anche due obiettivi speciali, una fotocamera macro e un sensore di profondità, sono ben performanti.

Come scegliere il miglior telefono con fotocamera

Ci sono molti fattori da considerare se la qualità della fotocamera influisce pesantemente sulla decisione di acquisto dello smartphone. Un buon modo per iniziare è chiedersi che tipo di foto si vogliono scattare. Non tutte le fotocamere multi-obiettivo sono uguali: alcune hanno obiettivi ultrawide per paesaggi mozzafiato, altre hanno teleobiettivi per ritratti ingranditi con profondità di campo ridotta, e altri ancora hanno entrambi. Le nuove ammiraglie di Samsung e Huawei hanno persino obiettivi in ​​stile periscopio che possono raggiungere uno zoom senza perdita fino a 10x, rivaleggiando con la potenza delle reflex digitali.

Qualcos’altro da considerare: i megapixel non contano tanto quanto l’apertura. Le fotocamere con un’apertura più ampia (numeri di stop ƒ inferiori si traducono in obiettivi più ampi) lasciano entrare più luce, il che aiuta notevolmente nel produrre scatti migliori al buio. I sensori ad alto numero di megapixel montati negli ultimi dispositivi sono belli, ma è un’idea sbagliata comune che il conteggio dei pixel si traduca direttamente in foto più belle.

Si ha bisogno di una modalità ritratto che consenta sfondi bokeh? È qui che il soggetto della foto è perfettamente a fuoco, mentre una sfocatura artistica copre il resto della scena. Sebbene sia iniziato come una funzionalità esclusiva dei telefoni multi-fotocamera, Pixel 4a e iPhone SE a obiettivo singolo sono entrambi in grado di catturare ritratti con effetto bokeh. Alcuni dispositivi consentono persino di regolare l’intensità della sfocatura prima e dopo lo scatto.

Anche le specifiche della fotocamera frontale sono importanti. In un mondo in cui si scattano più selfie che mai, non si dovrebbe trascurare la fotocamera anteriore di un telefono. Alcune fotocamere anteriori, come quelle su iPhone 11 e Pixel 4, possono effettivamente eseguire gli stessi effetti in modalità ritratto ottenibili dalle fotocamere posteriori.

Infine, non si devono dimenticare i video: bisogna considerare la risoluzione con cui la videocamera acquisisce i video e la frequenza dei fotogrammi. Il Pixel 4, ad esempio, può registrare video 4K a 30 fotogrammi al secondo, mentre iPhone 11 e 11 Pro raddoppiano il frame rate a 60 fps per i video 4K.

Come creare un server Minecraft: la guida completa

0

Minecraft ha venduto oltre 100 milioni di copie in tutto il mondo. I bambini e gli adulti di tutto il mondo stanno estraendo, creando e lavorando insieme in mondi multiplayer; i giocatori sviluppano abilità sociali, migliorano le loro capacità di risoluzione dei problemi ed esercitano la loro creatività quando costruiscono insieme online. E’ sbalorditivo quanti vantaggi educativi possono esserci nel giocare a Minecraft.

Su un server Internet pubblico, i giocatori possono collaborare per costruire cose più grandi e migliori di quanto avrebbero potuto fare da soli; tuttavia, non si può controllare esattamente chi si connette ai server pubblici e quindi con chi sta interagendo. Buone notizie: impostando il proprio server, si può sapere esattamente con chi ci si connette e con chi si gioca.

Prima di provare a fare qualsiasi cosa a casa bisogna ricordare che queste istruzioni sono destinate ai genitori che intendono aiutare i propri figli. Pertanto, i bambini devono ottenere il permesso dei genitori e scegliere un momento in cui possono supervisionare e aiutare prima di procedere. Configurare ed eseguire un server online significa che chiunque abbia il tuo indirizzo IP esterno potrà unirsi al tuo server e giocare nel tuo mondo di Minecraft: motivo per il quale bisogna pensare bene a chi si invita a giocare sul proprio server.

Bisogna assicurarsi di tenere traccia in merito a chi viene invitato a giocare su un server privato. Il modo migliore per mantenere il proprio server sicuro e felice è invitare solo i giocatori che si conoscono nella vita reale. Molte persone su Internet sembrano innocue, ma limitando il server a persone di cui si conosce l’identità, non si avranno spiacevoli sorprese. Ecco come regolarsi per l’installazione da PC.

Verifica dell’ultima versione di Java

Poiché Minecraft è un gioco basato su Java, il primo passo da fare è assicurarsi di avere l’ultima versione di Java.  E’ importante ricordare prima di procedere che alcune soluzioni ai problemi del server richiedono la regolazione di impostazioni critiche sul computer e che se questo viene fatto in modo improprio, vi è il rischio di danneggiare il proprio computer.

Minecraft_Server.jar

Innanzitutto, si avrà bisogno dei file del server. Si può ottenere gratuitamente dal sito di Mojang. Per scaricarlo bisogna recarsi alla pagina dei download del server Minecraft e scaricare “minecraft_server.1.11.jar”. Al termine del download, copiare minecraft_server.1.11.jar in una nuova cartella sul desktop e chiamare questa cartella “Minecraft Server”, dopodiché fare doppio clic su minecraft_server.1.11.jar per eseguirlo: si vedranno alcuni nuovi file apparire nella cartella.

Versione di Minecraft

Se Minecraft si aggiorna a una nuova versione, le indicazioni appena illustrate rimangono valide ma “1.11” dovrà essere sostituito con qualunque sia il nuovo numero di versione.

File batch per eseguire il server

Bisogna quindi fare clic con il pulsante destro del mouse all’interno della cartella Server in cui si è inserito Minecraft_Server.1.11.jar. e poi selezionare : Nuovo> Documento di testo. Bisogna quindi assegnare al nuovo documento il nome “Esegui” e all’interno del documento Blocco note, incollare la seguente riga: 1 cmd / k java ‐Xms1G ‐Xmx1G ‐jar minecraft_server.1.11.jar

Importante da ricordare: se si utilizza una versione diversa del server, si deve modificare “minecraft_server.1.11.jar” in modo che corrisponda al nome della versione che si sta utilizzando. Fatto ciò bisogna salvare come file batch, che è un file utilizzato da Windows per eseguire i comandi della riga di comando.

Dopodiché fare clic su File> Salva con nome e nel campo “Salva come tipo” selezionare tutti i file e impostare il nome del file su “Run.bat”. Ovviamente la dicitura .txt deve essere rimossa alla fine del nome del file.

Accettazione dell’EULA

Mojang fornisce un contratto di licenza che bisogna accettare prima di avviare un server Minecraft. Si dovrà modificare il file eula.txt per indicare la propria adesione.

Per procedere bisogna fare doppio clic su eula.txt, leggere e modificare la riga eula = false in eula = true. Fatto ciò si può avviare il proprio server facendo doppio clic su Run.bat. Apparirà quindi una finestra con alcune informazioni sul proprio server. Finché si lascerà aperta questa finestra, il server sarà in esecuzione e i giocatori potranno connettersi.

La finestra del server

Il server fornisce alcune informazioni per aiutare il suo possessore a tenere traccia di quello che sta succedendo, anche se non si è nel gioco.

  • Si può vedere quanta memoria sta utilizzando il server nel pannello Statistiche
  • Si può controllare chi è attualmente connesso al server nel pannello Giocatori
  • È possibile visualizzare i messaggi del server e le chat dei giocatori nel pannello Registro e chat.
  • È possibile utilizzare il campo in basso a destra per immettere i comandi del server.

I comandi consentono agli utenti avanzati di un maggiore controllo sul proprio server.

Unirsi al proprio server

Ora è il momento di unirsi al proprio server Minecraft. Per farlo bisogna prima eseguire Minecraft e nel menu principale fare clic su Multiplayer, dopodiché fare clic su Aggiungi server. E’ poi necessario eseguire consecutivamente queste azioni:

  • Assegnare un nome al server nel campo Nome server.
  • Digitare “localhost” nel campo Indirizzo server.
  • Fare clic su Fine.
  • Selezionare il server e fare clic su Accedi al server.

Ora si dovrebbe essere in grado di giocare sul proprio server di casa. Successivamente, si configurerà la connessione Internet in modo che altri giocatori possano connettersi ad essa.

Port Forwarding

Il passaggio successivo del processo richiede la regolazione delle impostazioni sul router in modo che altri utenti possano accedere al computer attraverso di esso. Questo processo sarà diverso per tutti, perché si basa sul tipo di router che si possiede.

  • Prima di iniziare, leggere questa pagina su portforward.com che offre alcune informazioni di base sul port forwarding.
  • Andare qui per un elenco di guide di port forwarding.
  • Selezionare la marca e il modello del router dall’elenco e seguire le istruzioni fornite.

Se non si riesce a trovare il proprio router nell’elenco su quel sito, ecco un paio di cose da provare:

  • Se si riesce a trovare il  produttore ma non il modello: provare le indicazioni per il numero più vicino al proprio modello che si riesce a trovare. Sono spesso processi simili.
  • Cercare il modello del tuo router e il “port forwarding” sul web.
  • Contattare l’assistenza clienti del proprio router e chiedere come inoltrare le porte.

Trovare il proprio indirizzo IP esterno

Dopo aver inoltrato le porte, bisognerà trovare il proprio IP esterno. E’ necessario quindi aprire un browser e andare su Google, digitare “IP esterno” nella barra di ricerca e premere Invio: il motore di ricerca identificherà l’indirizzo IP esterno.

Esso sarà IPv4 o IPv6 e sarà simile a uno degli esempi seguenti:

  • Indirizzo IPv4 di esempio: 12.34.456.789
  • Indirizzo IPv6 di esempio: 2001: 0db8: 0a0b: 12f0: 0000: 0000: 0000: 0001

Identificato il proprio indirizzo IP esterno è consigliato salvarlo: servirà per consentire ad altre persone di connettersi al server.

Connessione al server

Ora che è stato eseguito il port forwarding della connessione, altri giocatori possono connettersi utilizzando l’indirizzo IP esterno. Ecco come invitare altre persone:

  • In Minecraft, fare clic su Multiplayer.
  • Fare clic su Aggiungi server.
  • Immettere un nome di server.
  • Immettere l’indirizzo del server.

Questo sarà l’IP esterno seguito dal numero di porta: 25565. Se si ha un indirizzo IPv6, l’indirizzova compreso  tra i caratteri “[]” in questo modo: [2001: 0db8: 0a0b: 12f0: 0000: 0000: 0000: 0001]: 25565.  Si può quindi fare clic su Fine. Minecraft proverà ora a connettersi al server. Una volta connesso, si dovrà selezionare il server e fare clic su Accedi al server.

Chiunque fornisca l’indirizzo IP esterno di chi ha creato il server potrà giocare sullo stesso. È più sicuro invitare solo persone che si conoscono e se si è minorenni è bene chiedere prima il permesso ai propri genitori.

File Server.properties

Si possono anche modificare alcune impostazioni del gioco utilizzando il file nella cartella Server chiamato Server.properties. Per farlo basta aprire il file con qualsiasi editor di testo e modificandole proprietà del proprio mondo di Minecraft modificando le righe del file.

Le proprietà più comuni che si possono modificare sono:

  •     gamemode = 0: cambiare questo in gamemode = 1 per mettere il  server in modalità creativa.
  •     max ‐ players = 20: modificare questo numero per aumentare o diminuire il numero di giocatori che possono unirsi al  server contemporaneamente.

Non è necessario modificare nulla in questo file affinché il server funzioni. Non bisogna apportare modifiche al file se non si è sicuri di quello che si sta facendo.

Quando si crea un server, bisogna assicurarsi di accedere ogni tanto per vedere cosa stanno costruendo i giocatori e di come gli stessi avranno sviluppato un modo incredibile collaborando.

Smartphone 5G: cosa sono, come funzionano

0

Gli operatori di reti mobili di tutto il mondo si stanno affrettando a implementare reti 5G per servire in modo più efficiente il numero crescente di dispositivi che utenti e aziende connettono alle reti mobili. Sebbene gli smartphone siano già onnipresenti, il maggiore utilizzo di adattatori mobili a banda larga, computer sempre connessi e dispositivi IoT consumer e aziendali, richiederà più dati di quelli che le attuali reti 4G possono fornire in modo sostenibile.

Naturalmente, i produttori di smartphone sono ansiosi di essere i primi a presentare un telefono 5G. Per questo motivo, alcuni operatori di reti mobili e produttori di smartphone potrebbero etichettare le tecnologie di rete proprietarie o di transizione come 5G, sebbene questi dispositivi non riceveranno tutti i vantaggi che il “vero” 5G offre o, almeno, promette.

Cos’è il 5G?

Velocità di download

Quando si parla di 5G ci si riferisce alla quinta generazione di comunicazioni mobili cellulari. Per essere precisi, lo standard del settore si chiama 5G NR (New Radio) e a differenza della quarta generazione di comunicazioni mobili cellulari che aveva due standard concorrenti, LTE e WiMAX, non esiste uno standard concorrente per 5G NR. Tuttavia i suoi standard sono progettati per essere abbastanza versatili con l’obiettivo di soddisfare una vasta gamma di casi d’uso.

Il 5G NR consente alle reti di operare su una più ampia varietà di frequenze: le frequenze lasciate libere dalle reti 2G e 3G, lo spettro liberato dalla transizione alle trasmissioni TV digitali, le frequenze estremamente alte inutilizzate in precedenza (EHF ) e le frequenze dell’onda millimetrica (mmWave), che comprendono la gamma da 30 a 300 GHz.

Lo standard 5G NR consente di raggiungere velocità fino a 20 gigabit al secondo, sebbene si tratti di un massimo teorico basato su test di laboratorio su hardware proof-of-concept. Mentre i rollout iniziali possono raggiungere solo velocità già raggiungibili sulle attuali reti 4G, il 5G è progettato per ridurre al minimo la latenza rispetto al 4G. Inoltre, si prevede che i modem 5G avranno requisiti di alimentazione leggermente inferiori rispetto al 4G, estendendo così la durata della batteria degli smartphone alimentati a 5G.

È importante notare che il 5G non è un aggiornamento incrementale o compatibile con le versioni precedenti degli standard di comunicazione mobile esistenti. Il 5G è separato dagli standard 4G come LTE o WiMAX e non può essere collegato a telefoni, tablet o modem wireless esistenti tramite aggiornamenti tower o aggiornamenti software.

Gli operatori di rete mobile stanno implementando aggiornamenti alla propria infrastruttura LTE, comprese tecnologie come LTE Advanced e LTE Advanced Pro, che consentono velocità di download superiori a un gigabit sugli smartphone. Sebbene questi siano vantaggiosi ed avanzati, si tratta in definitiva di tecnologie 4G di transizione e non forniscono l’intera gamma di vantaggi del 5G NR.

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi degli smartphone 5G?

I due vantaggi più evidenti degli smartphone 5G sono le latenze ridotte rispetto alle reti 4G e la resilienza contro il degrado delle prestazioni in aree densamente popolate. Le strutture storicamente difficili da servire tramite reti cellulari sono spesso soggette a degrado della rete o interruzione del servizio a causa del numero di dispositivi collegati all’infrastruttura disponibile.

Un esempio sono i grattacieli per uffici, che sono architettonicamente difficili da servire a causa della fisica delle onde radio e i grandi stadi destinati ad ospitare decine di migliaia di spettatori. Poiché il 5G utilizza ampiamente le piccole torri cellulari di comunicazione grazie alle frequenze delle onde millimetriche, queste torri possono servire in modo più efficace i clienti in questi tipi di strutture.

Anche l’uso di frequenze di onde millimetriche è un inconveniente significativo però, poiché i primi modelli di antenna e modem causano un calore eccessivo negli smartphone che possono portare ad un calo rapido della carica della batteria. Allo stesso modo, per le tradizionali batterie agli ioni di litio, un’eccessiva esposizione a temperature elevate può ridurne la durata.

I progressi raggiunti nella tecnologia cellulare, come il modem Qualcomm Snapdragon x60, sono stati progettati per risolvere i problemi causati dal 5G ad alta banda, ed è probabile che l’innovazione futura degli smartphone affronterà ancora queste criticità poiché il 5G sostituisce ora l’LTE ed è passato il tempo necessario per valutarne gli effetti sull’hardware.

Quali smartphone sono davvero 5G?

Con il ritmo accelerato delle implementazioni 5G da parte degli operatori di rete, i produttori di smartphone stanno lavorando per recuperare il ritardo accumulato. Nel febbraio 2018, 18 produttori hanno annunciato l’intenzione di rilasciare dispositivi compatibili con 5G nel 2019 alimentati dal modem X50 5G di Qualcomm, anche se questo venne fornito con avvertenze significative. Delle 18 società citate nell’annuncio, sette producono solo adattatori mobili a banda larga o dispositivi IoT e cinque non hanno alcuna infrastruttura di vendita al di fuori dell’Asia.

Apple

Storicamente, Apple ha assunto una posizione molto conservatrice nei confronti delle tecnologie di rete nell’iPhone. L’iPhone originale, rilasciato nel giugno 2007, non aveva funzionalità 3G nonostante le reti 3G fossero diffuse all’epoca. Allo stesso modo, l’iPhone 5, rilasciato nel settembre 2012, è stato il primo iPhone compatibile con LTE, facendo sì che Apple fosse in ritardo di poco più di un anno per ciò che riguardava il 4G rispetto agli smartphone Android.

I primi smartphone 5G di Apple sono stati annunciati nell’ottobre 2020: iPhone 12, iPhone 12 Mini, iPhone 12 Pro e iPhone 12 Pro Max. Apple è in ritardo per ciò che concerne il 5G, ma Roger Cheng di TechRepublic CNET sottolinea che l’ingresso di Apple nel mercato degli smartphone 5G con la serie iPhone 12 potrebbe essere un punto di svolta per il lancio piuttosto lento del servizio 5G, a causa della capacità di Apple di generare entusiasmo.

Ottenere più consumatori su queste nuove reti significa che questi vettori hanno più esperienza nel gestire una domanda più elevata, permettendo loro di risolvere i problemi e, in definitiva, fornire un servizio più fluido e veloce“, ha detto Cheng.

ASUS

ASUS non ha ancora annunciato un telefono 5G, sebbene il gigante taiwanese sia in genere il primo ad adottare nuove tecnologie di rete. ZenFone 4 Pro e ROG Phone supportano entrambi 802.11ad, noto anche come WiGig, che consente comunicazioni wireless ad alta velocità sulla banda di frequenza a 60 GHz, offrendo ad ASUS l’esperienza nella progettazione di antenne telefoniche in grado di utilizzare frequenze ultra alte. Il ROG Phone 3 di ASUS è il suo primo smartphone 5G.

Google

Segnale importante con celle piccole

Google ha rilasciato i suoi primi smartphone 5G nel 2020: Pixel 4A 5G e Pixel 5. Il Pixel 5 è l’ultimo dispositivo di punta di Google, dotato di specifiche al top di gamma, come una frequenza di aggiornamento dello schermo di 90 Hz e un chipset Qualcomm Snapdragon 765G. Il Pixel 4A 5G è un telefono di fascia media, ma non ha ancora nulla da ridire in termini di specifiche hardware, rendendo il suo prezzo di partenza piuttosto economico per un dispositivo 5G perfettamente funzionante.

HTC

HTC è una delle società che ha firmato un impegno a rilasciare un telefono 5G alimentato da Qualcomm nel 2019, anche se la probabilità che HTC rilasci un nuovo telefono di punta è dubbia, poiché la società taiwanese ha venduto metà del suo team di progettazione e ricerca, così come i diritti non esclusivi sui brevetti degli smartphone, a Google per 1,1 miliardi di dollari in un accordo concluso a gennaio 2018.

HTC ha però rilasciato un hotspot mobile compatibile con 5G, utilizzando frequenze inferiori ai 6 GHz, negli Stati Uniti, in Europa e in Asia. Il brand ha uno smartphone 5G, l’U20 ma le notizie sulla sua uscita al di fuori di Taiwan, dove viene prodotto il dispositivo, sono difficili da trovare.

Huawei

In qualità di importante fornitore di apparecchiature di rete per gli operatori, oltre a produrre i propri SoC Kirin da utilizzare negli smartphone, Huawei sarebbe teoricamente pronta per essere tra i primi fornitori a rilasciare prodotti compatibili con il 5G.

La capacità di Huawei di spedire prodotti oltreceano è incerta, a causa delle sanzioni del governo degli Stati Uniti che vietano di fatto alle società che commerciano in tecnologia di origine statunitense, comprese quelle normalmente straniere, di collaborare con Huawei.

Huawei Mate 20 X 5G è il primo telefono compatibile con 5G di Huawei. Ha un display OLED da 7,2 “, con una risoluzione di 1080×2244, 8 GB di RAM e 256 GB di flash (un aumento rispetto ai 4 GB di RAM e 128 GB di flash del modello non 5G) e obiettivo grandangolare da 40 MP, 20 MP obiettivo ultra grandangolare e teleobiettivo posteriore da 8 MP, oltre a una fotocamera selfie da 24 MP, alimentata da una batteria da 4200 mAh.

È stato annunciato come dispositivo di lancio per il lancio del 5G da Vodafone ed EE nel Regno Unito, sebbene questi piani siano stati poi dismessi a maggio 2019. Nonostante ciò, Mate 20 X 5G è disponibile in diversi paesi, tra cui Cina, Regno Unito e Emirati Arabi Uniti. Dall’uscita del Mate 20 X 5G, Huawei ha aggiunto diversi nuovi dispositivi 5G alla sua gamma: Huawei Mate 30 5G e Mate 30 Pro 5G, così come l’intera generazione di dispositivi Huawei Mate 40 sono compatibili con il 5G.

Huawei Mate X è stato precedentemente annunciato al Mobile World Congress come uno smartphone Android pieghevole con capacità 5G, con un display OLED flessibile. Considerando i problemi con il display pieghevole del Samsung Galaxy Fold, Huawei ha annunciato tranquillamente un ritardo per il Mate X completo di 5G, rilasciato all’inizio del 2019. Da allora, Huawei ha rilasciato una versione aggiornata del dispositivo, il Mate XS e ne ha esteso la vendita ai paesi al di fuori della Cina.

Nonostante la considerevole gamma di smartphone 5G di Huawei, sarà difficile trovarli negli Stati Uniti per via della presenza del brand cinese all’interno della block list americana.

LG

Rilasciato a maggio 2019, l’LG V50 ThinQ è uno smartphone Android compatibile con 5G: dispone di un display P-OLED da 6,4 “, con una risoluzione 1440×3120, 6 GB di RAM e flash da 128 GB (espandibile tramite microSD) e una tripla fotocamera principale con obiettivo standard da 12 MP, un obiettivo ultra grandangolare da 16 MP e teleobiettivo da 12 MP, con doppia fotocamera selfie da 8 MP standard e grandangolare da 5 MP. È alimentato da un chipset Qualcomm Snapdragon 855 abbinato al modem X50 5G. A seconda dell’operatore, il V50 ThinQ utilizza entrambi i sub-6 Frequenze GHz o mmWave per 5G.

Dalla versione 2019 del V50, LG ha rilasciato diversi smartphone compatibili con 5G, incluso lo smartphone LG V60 ThinQ 5G Dual Screen.

Motorola

Il Moto Z3 di fascia media, rilasciato come esclusiva Verizon nell’agosto 2018, è pubblicizzato come “5G compatibile” attraverso l’uso di un add-on. Jessica Dolcourt di CNET ha testato il componente aggiuntivo Z3 e 5G a Chicago durante il lancio di Verizon 5G nell’aprile 2019 ed ha sottolineato che “qualcosa non funziona bene: la rete, il telefono, l’allegato Moto Mod o il modo in cui si uniscono tutti“, aggiungendo che è qualcosa di “imbarazzante per una rete che si vanta di essere la prima rete 5G live al mondo“.

Il Moto Z2 Force e il Moto Z3 (senza l’uso di componenti aggiuntivi) supportano Gigabit LTE, consentendo a quei telefoni di sfruttare appieno gli aggiornamenti nelle reti LTE esistenti.

Motorola G 5G Plus e Motorola One 5G disponibili in Europa sono dispositivi 5G quasi identici e a buon prezzo nei mercati di riferimento. Il marchio dispone anche del Motorola Edge Plus, del Moto Z4 e l’ultima versione del Motorola Razr, tutti con funzionalità 5G.

Nokia

Nokia (HMD Global) è stata un’altra società del settore che aveva annunciato l’intenzione di rilasciare un telefono 5G alimentato da Qualcomm nel 2019, ma ci è voluto fino all’inizio del 2020 per rilasciare il Nokia 8.3, primo smartphone 5G in grado di fare roaming su 5G mentre si viaggia all’estero.

OnePlus (Oppo)

Installato in sempre più telefoni

Oppo, che vende telefoni in occidente con il marchio OnePlus, propone una variante 5G di OnePlus 7 Pro. Supporto 5G anche per la serie OnePlus 8 e per OnePlus Nord in Europa.

Samsung

Il primo telefono 5G di Samsung è stato il Samsung Galaxy 10 5G, rilasciato a maggio 2019, alimentato da un modem Snapdragon 855 e X50 e il primo a presentare la tecnologia dinamica dello schermo AMOLED del brand.

Dal rilascio del suo primo telefono 5G, Samsung ha rilasciato una serie di dispositivi 5G di fascia alta: la  seconda generazione di entrambi i telefoni Samsung pieghevoli, Z Fold 2 e Z Flip 5G, supporta infatti il 5G, così come la serie Galaxy S20 e la serie Galaxy Note 20.

Sony

Sony ha rilasciato il suo primo smartphone 5G, il Sony Xperia 1 II all’inizio del 2020: è compatibile con il 5G anche l’Xperia Pro.

TCL (Alcatel)

L’Alcatel 7 5G doveva essere rilasciato da TCL in Europa alla fine del 2019 o all’inizio del 2020, in coincidenza con una più ampia diffusione delle reti mobili 5G nella regione. Da allora ha rilasciato TCL 10 5G, il suo primo dispositivo 5G.

Xiaomi

Una variante 5G dello Xiaomi Mi Mix 3 era prevista per il rilascio a maggio 2019: si è dovuti arrivare al settembre dello stesso anno per ottenere il rilascio del Mi 9 Pro con 5G. L’ultimo dispositivo 5G di Xiaomi è il Mi 10 Pro 5G, lanciato nel maggio 2020.

ZTE

Lo ZTE Axon 10 Pro 5G è stato rilasciato nel maggio 2019, con un sensore di impronte digitali in-display e display AMOLED. Le funzionalità 5G di ZTE Axon sono alimentate dal SoC Snapdragon 855 di Qualcomm. La situazione di ZTE è instabile, poiché la pressione fatta dal governo degli Stati Uniti le ha impedito di acquistare chip da Qualcomm per un lungo periodo di tempo nel 2018. Anche se alla società è stata concessa una sospensione, non è chiaro come questa interruzione abbia influito sul programma di rilascio dei dispositivi ZTE.

I suoi problemi di embargo sembrano essersi risolti al momento, visto che ZTE ha annunciato l’Axon 20 5G a settembre 2020, primo telefono al mondo a presentare una fotocamera sotto il display che elimina le tacche e i fori che caratterizzano la maggior parte degli smartphone attuali.

Chi produce modem 5G per smartphone?

Cinque aziende sono pubblicamente note per lo sviluppo di modem 5G da utilizzare negli smartphone. MediaTek, Qualcomm e Samsung produrranno modem disponibili per i produttori di dispositivi. I telefoni Samsung venduti in Nord America utilizzano già modem Qualcomm, sebbene le parti sviluppate internamente da Samsung siano utilizzate nei telefoni venduti in Asia. Tradizionalmente, Samsung fornisce l’accesso ai componenti a produttori di terze parti, mentre la divisione HiSilicon di Huawei, che produce anche modem 5G, no.

Il quinto produttore, Intel, era coinvolto nel 5G fino al MWC 2019, anche se ha dismesso l’intera divisione ad aprile immediatamente dopo un accordo raggiunto nella causa di Apple contro Qualcomm per le royalty sulla licenza di brevetto. Con tale accordo, Apple ha annunciato un accordo di fornitura di chipset pluriennale a sorpresa.

Il modem Balong 5G01 di prima generazione di Huawei è stato annunciato a febbraio 2018 e afferma di essere in grado di raggiungere una velocità di download di 2,3 Gbps. Nel gennaio 2019 Huawei ha annunciato il Balong 5000, un chipset per smartphone 5G in grado di raggiungere velocità di download di 6,5 Gbps. I SoC Kirin di Huawei non vengono venduti a produttori di telefoni di terze parti: di conseguenza compaiono solo nei telefoni Huawei e nel sottomarchio Honor.

L‘Helio M70 di MediaTek è stato lanciato a maggio 2019, anche se è probabile che sia più presente nei telefoni destinati al mercato cinese, poiché l’M70 è costruito per frequenze inferiori ai 6 GHz, mentre gli operatori di rete mobile come AT&T e Verizon si concentrano sulle frequenze mmWave. Secondo CNET, l’M70 “ha velocità di download fino a 4,7 Gbps e velocità di upload fino a 2,5 Gbps. Può funzionare su reti cellulari da 2G a 5G“. Da allora, MediaTek ha reso la sua serie di chip Dimensity SoC la sua linea 5G di punta, l’ultima delle quali è la serie Dimensity 1000.

Il leader del settore Qualcomm ha rilasciato il suo ultimo modem 5G, lo Snapdragon X60, all’inizio del 2020, che sostiene essere in grado di raggiungere velocità di download fino a 7,5 Gbps. Qualcomm è generalmente il fornitore di SoC (sistema su chip) utilizzato dalla maggior parte dei principali produttori di dispositivi Android negli Stati Uniti.

Samsung ha annunciato l’Exynos Modem 5123, che la società indica sia in grado di raggiungere velocità di download di 5,1 Gbps per reti inferiori a 6 GHz e 7,35 Gbps in reti a onde millimetriche. Samsung utilizza i SoC Exynos per gli smartphone sbloccati globali.

Come ottengo uno smartphone 5G?

5G a banda alta il più veloce

È solo questione di tempo prima che gli smartphone 5G diventino lo standard de facto nei dispositivi mobili. In effetti, se si prevede di acquistare un dispositivo di punta nel prossimo anno, è probabile che si abbiano solo dispositivi 5G tra i quali scegliere.

Se si sta cercando un dispositivo economico, è consigliato consultare il sito Web del proprio operatore per vedere le offerte disponibili e se le stesse sono compatibili con il 5G.

5G ad alta banda: migliori velocità, piccola area di copertura

Quando si parla del potenziale rivoluzionario del 5G, si parla di banda alta. Il 5G ad alta banda o onda millimetrica utilizza alte frequenze (oltre 20 GHz) che la comunicazione mobile non ha mai utilizzato prima.

Ci sono alcuni importanti vantaggi nell’usare mmWave 5G:

  •     Velocità più elevate: MmWave 5G può trasferire grandi quantità di dati in modo estremamente rapido, da 10 a 100 volte più velocemente del 4G LTE. Ciò significa scaricare un film sul tuo telefono in pochi secondi invece che in minuti: niente più timeout quando cerchi freneticamente di scaricare un film in fila all’aeroporto.
  •     Larghezza di banda maggiore: La larghezza di banda si riferisce allo spazio che si ha a disposizione per trasferire i dati avanti e indietro. Tornando all’idea delle frequenze come strade, l’onda millimetrica 5G apre un’intera serie di autostrade aperte e super veloci che sono libere dalla congestione delle bande di frequenza più basse.
  •     Bassa latenza: La latenza è il ritardo tra il momento in cui invii un segnale dal telefono a quando arriva dall’altra parte. Ad esempio, l’alta latenza crea quel ritardo imbarazzante nelle videochiamate quando una persona parla e ci vuole un secondo perché la persona dall’altra parte le ascolti. Il 5G può ridurre la latenza da 200 millisecondi (ms) a 1 ms, rendendo la condivisione dei dati essenzialmente istantanea.

Sfortunatamente, questi vantaggi non vengono senza alcuni importanti ostacoli all’accesso immediato e diffuso:

  •     Breve distanza del segnale: L’onda millimetrica 5G si diffonde a circa 1.500 piedi, il che significa che i fornitori di celle devono installare molti punti di accesso per creare una rete 5G affidabile.
  •     Difficoltà a muoversi attraverso gli oggetti: Il 5G ad alta banda non viaggia bene attraverso gli ostacoli. Muri, finestre e alberi limiteranno la distanza che può raggiungere il segnale.

Invece di costruire una torre cellulare tradizionale ogni mille piedi, il 5G ad alta banda utilizza celle piccole, che sono stazioni base di apparecchiature molto più piccole. Delle dimensioni di uno zaino, una piccola cella può essere attaccata a un palo del telefono, a un lampione o al lato di un edificio. Ma anche con la relativa facilità di installazione, l’enorme numero di piccole celle necessarie per creare una copertura a banda alta costante crea una barriera all’ingresso a breve termine.

5G a banda bassa: ampia disponibilità, velocità inferiori

Il 5G a banda bassa utilizza le frequenze più basse per trasferire i dati, il che lo rende di gran lunga il tipo più lento di 5G.

Nonostante le velocità relativamente più basse, il 5G a banda bassa presenta alcuni vantaggi che lo rendono interessante come primo passo per il lancio del 5G. Queste frequenze più basse possono viaggiare per centinaia di miglia e attraversano anche ostacoli più facilmente rispetto alla banda alta o alla banda media.

I migliori smartphone Huawei del 2021: quali comprare? guida all’acquisto

Quali i migliori smartphone Huawei 2021? Huawei è rapidamente cresciuta fino a diventare una delle più grandi aziende di telefonia mobile del mondo, scalzando Apple dal secondo posto nelle vendite globali di smartphone nel 2019. Proprio mentre stava iniziando a puntare alla vetta, il divieto imposto dagli Stati Uniti ha preso piede e ha frenato la sua scalata verso il successo.

Il divieto è direttamente correlato al rapporto tra Stati Uniti e Cina. Huawei è stata inserita nella lista nera degli Stati Uniti nel 2019, vietando di fatto il commercio tra Huawei e qualsiasi azienda americana. Ciò ha causato la cessazione degli scambi da parte di Google con Huawei e, sebbene Mate 30 e Mate 30 Pro abbiano installato Android, sono stati i primi telefoni dell’azienda a non essere dotati di Google Mobile Services (o GMS) preinstallato.

Purtroppo, anche con l’elezione di Joe Biden la situazione non sarà destinata a cambiare molto presto: una pessima notizia per il pieghevole Huawei Mate Xs, la gamma Huawei P40 e anche per la nuova serie Mate 40. Sono tutti telefoni chiaramente di qualità, ma la mancanza di Google Play è un problema per molti nei mercati occidentali. Huawei offre un proprio negozio alternativo, soprannominato App Gallery, ma non riesce a reggere il confronto con l’offerta di Google.

La buona notizia è che tutti i telefoni Huawei originariamente forniti con Google Play Services continueranno ad avere accesso agli aggiornamenti di sicurezza, alle app e ai servizi Google. Ciò include essenzialmente tutti i dispositivi precedenti alla gamma Mate 30, arrivata alla fine del 2019. Problema Android a parte, ecco una selezione di quelli che consideriamo i migliori telefoni Huawei disponibili per l’acquisto.

Huawei P30 Pro

Huawei P30 Pro

Huawei P30 Pro presenta un design di prim’ordine, il display è eccezionale e le fotocamere sono davvero tra le migliori mai viste su un telefono, anche più di un anno dopo la sua presentazione. Ovviamente i prezzi sono diminuiti da quando è stato lanciato all’inizio del 2019 e questo è diventato un suo ulteriore punto di forza. Va ricordato che il P30 è stato annunciato prima che Huawei fosse inserito nella block list commerciale degli Stati Uniti con successiva decisione di Google di ritirare il supporto: pertanto, continua ad avere pieno accesso alle app, ai servizi e agli aggiornamenti di sicurezza di Google.

Huawei Mate 20 Pro

Huawei Mate 20 Pro

Il Mate 20 Pro è un ottimo telefono:  e sebbene le fotocamere rappresentino il fulcro centrale di scelta per molte persone, in questo caso si parla davvero di un telefono “tuttofare” che deve essere considerato nella sua interezza, dotato di uno schermo di alta qualità, ricarica super veloce, ricarica wireless e un’eccellente durata della batteria.

Huawei P30

Huawei P30

Il punto forte dello Huawei P30 è la sua fotocamera ed è giusto dire che l’azienda con questo dispositivo ha centrato davvero il punto. Il modello Pro potrebbe essere considerato un passo avanti, ma questa versione è ancora all’altezza di molti telefoni di fascia alta.

La scarsa illuminazione e gli scatti a lunga distanza sono fattori ai quali Huawei ha davvero lanciato il guanto di sfida, grazie a una combinazione di tre ottimi obiettivi e alcuni trucchi software che persino i telefoni Pixel di Google fanno fatica a eguagliare. Il P30 ha un aspetto che lascia il segno potendo contare su un grande display, alcune belle finiture colorate, un corpo davvero sottile e un jack per le cuffie.

Anche in questo caso bisogna ricordare che il P30 è stato annunciato prima che Huawei fosse inserito nella block list commerciale degli Stati Uniti e che quindi continua ad avere pieno accesso alle app, ai servizi e agli aggiornamenti di sicurezza di Google.

Huawei Mate 20 X

Huawei Mate 20 X

Lo Huawei Mate 20 X è il telefono Huawei più grande che può essere acquistato che presenta quasi tutte le caratteristiche riscontrabili nel Mate 20 Pro. Si deve rinunciare ad un display avanzato, alla resistenza all’acqua e alla ricarica wireless, ma si ottengono in cambio un jack per cuffie, un sensore di impronte digitali e una batteria molto più potente.

Se si usa il terminale per guardare video o giocare, questo smartphone è un sogno multimediale. I suoi 7.2 pollici lo rendono troppo ingombrante per la maggior parte delle persone, ma non si dovrebbe ignorarlo per un eventuale acquisto solo per questo fattore.

Huawei P20 Pro

Huawei P20 Pro

Lo Huawei P20 Pro è ancora un telefono straordinario. Ci sono alcuni problemi che in teoria non potrebbero essere ignorati come la mancanza di stabilizzazione durante la ripresa di video 4K, nessun jack per cuffie e nessuna ricarica wireless, ma se come priorità si ha la fotografia, il P20 Pro non delude.

Se a ciò si aggiungono la lunga durata della batteria, gli slot dual SIM e un grande schermo si ha il pacchetto completo: si parla di uno dei migliori telefoni del 2018 che permane essere un acquisto consigliato anche con due nuove generazioni di dispositivi sul mercato.

Huawei P40 Pro

Huawei P40 Pro

Huawei P40 Pro eccelle in ogni area, offrendo prestazioni di alto livello con le ultime tecnologie di rete 5G e WiFi 6, un’eccellente durata della batteria e una ricarica rapida, una straordinaria configurazione della fotocamera sia sul davanti che sul retro, oltre a un accattivante schermo overflow di 90Hz.

Per tutto ciò che il P40 Pro ha da offrire, l’esperienza è in qualche modo offuscata dall’assenza di Google Mobile Services e le soluzioni alternative necessarie per rendere il telefono facile o piacevole da usare senza GMS non sono poi così accessibili all’utente medio.

Huawei Mate 40 Pro

Huawei Mate 40 Pro

Lo Huawei Mate 40 Pro vanta un hardware fantastico e scatta foto e video incredibili: potenzialmente tra i dispositivi migliori in circolazione, ha anche un design accattivante e offre prestazioni di alto livello, ma tutte queste lodi sono discutibili se si sta cercando di acquistarlo per utilizzarlo al di fuori della Cina.

La situazione app è quasi ingestibile: anche il sito stesso di Huawei obbliga ad accettare di essere cosciente della mancanza di GMS prima di poterlo acquistare.

Ecco quindi che per quanto sarebbe raccomandabile l’acquisto del Mate 40 l’esperienza software è ancora così poco soddisfacente che comprare questo dispositivo sarebbe quasi uno spreco.

Huawei Nova 5T

Huawei Nova 5T

Mentre alcuni produttori sono alla ricerca di un elemento da rendere principale per distinguersi dalla massa, lo Huawei Nova 5T dà la priorità all’uso quotidiano padroneggiando quelli che possono essere considerati i fondamenti di uno smartphone solido. Il design è superbo, le fotocamere fantastiche e la durata della batteria migliore del previsto.

Mancano però alcune funzionalità premium come la ricarica wireless, lo spazio di archiviazione espandibile e il display OLED. Rimane comunque, nel suo complesso, uno dei migliori telefoni di fascia media che si possono acquistare con GMS installato.

Huawei P40

Huawei P40

Il P40 è un dispositivo che, pur perdendo alcune delle caratteristiche di fascia alta delle varianti Pro e Pro +, può ancora competere con la maggior parte delle ammiraglie del 2021 in termini di fotografia e prestazioni, battendo smartphone del calibro del Galaxy S20 Ultra nella maggior parte dei test di benchmark.

Lo Huawei P40 è anche uno telefono di bell’aspetto con un’esclusiva finitura in vetro opaco sul retro che lascia una lucentezza morbida al tatto, dotato tra l’altro di un display OLED da 6,1 pollici luminoso e nitido da godere.

Ovviamente, il vero problema è la mancanza dei servizi di Google Play. Huawei ha superato i suoi rivali, offrendo un risparmio significativo sull’hardware di punta, ma non sarà possibile accedere in modo corretto ad app importanti come Google Maps e YouTube. Questo porta a considerate il P40 buono per chi sa lavorare su un ecosistema senza Google ma non altrettanto valido per l’utente medio.

Huawei P40 Pro +

Huawei P40 Pro +

Lo Huawei P40 Pro + è un telefono fantastico dotato di alcune delle migliori fotocamere presenti sul mercato. Questo rende ancora più sconsigliarne l’acquisto, a meno che non lo si voglia semplicemente per le suddette fotocamere e si abbia un secondo dispositivo che consenta di utilizzare le app che non si possono ottenere su Pro +.

Cosa si dovrebbe cercare in un telefono Huawei?

L’azienda propone dispositivi di punta nelle sue linee P e Mate che sono tra i migliori smartphone in circolazione. La serie P è leggermente più mainstream nel suo modo di pensare, mentre i Mates sono spesso phablet dalla mentalità fotografica con interesse nel business e nella produttività. Un telefono Huawei non deve essere nuovo di zecca per essere adeguato all’acquisto. I vecchi P20 e P30 sono ancora ottimi telefoni, anche se la linea P40 offre funzionalità più recenti e migliori.

I migliori smartphone del 2021: guida all’acquisto

Sul mercato sono disponibili moltissime opzioni per chiunque avesse intenzione di acquistare un nuovo smartphone: riuscire a selezionare migliori smartphone del 2021 in assoluto potrebbe però essere davvero una sfida difficile. La posta in gioco qui non può essere sottovalutata: il telefono è  l’accessorio più importante che si ha a disposizione nella quotidianità.

Il più delle volte, il miglior telefono tra tutti si distingue dagli altri in tutte le aree che contano: prestazioni, costo, fotocamera e supporto. E nella maggior parte dei casi è il telefono più costoso sul mercato. E’ vero allo stesso tempo che non è necessario acquistare il telefono più costoso per ottenere la migliore esperienza utente.

In questo caso ci occuperemo di quelli che possono essere considerati i migliori telefoni presenti sul mercato, indipendentemente dal loro prezzo.

Apple iPhone 12

Migliori smartphone del 2020 Apple iPhone 12
Apple iPhone 12

Tra i migliori smartphone del 2021 ci sono molti nuovi iPhone tra i quali scegliere quest’anno, ognuno con caratteristiche e prezzi diversi. Quello che la maggior parte delle persone dovrebbe acquistare è l’iPhone 12. Questo modello ha lo stesso design generale, lo stesso processore, la stessa ricarica wireless, lo stesso sistema Face ID, lo stesso supporto 5G, la stessa fotocamera frontale e le stesse fotocamere posteriori principali e grandangolari del più costoso iPhone 12 Pro, ma è disponibile all’acquisto a un prezzo inferiore e può essere selezionato in cinque diversi colori, uno in più rispetto a quelli disponibili nei modelli 12 Pro.

Rispetto all’iPhone 12 mini, l’iPhone 12 ha un display notevolmente più spazioso e una batteria più grande, due elementi molto importanti per diversi utenti. Con uno schermo da 6,1 pollici è abbastanza grande da rendere la visione di video e la lettura di testi confortevole e accattivante, ma non è grande abbastanza da rendere troppo difficile l’uso con una mano sola o la conservazione in tasca. Anche la durata della batteria è molto buona: il telefono può durare tutto il giorno senza dover ricaricare nuovamente prima di andare a letto.

L’iPhone 12 non possiede la fotocamera con teleobiettivo disponibile su 12 Pro e 12 Pro Max, ma è qualcosa che la maggior parte delle persone non percepirà come una mancanza. Il sistema di fotocamere dell’iPhone 12 è infatti il migliore che si può ottenere in questa fascia di prezzo ed è eccellente per qualsiasi uso: tra le altre cose possiede anche la capacità di girare video HDR Dolby Vision.

L’iPhone 12 è sicuramente tra i migliori smartphone del 2021 ed è disponibile in tre diverse configurazioni di archiviazione: 64 GB, 128 GB e 256 GB e in nero, blu, verde, rosso o bianco. A diversa capacità di configurazione corrispondono prezzi differenti.

Poiché iPhone12 monta l’ultimo processore per smartphone di Apple, l’A14 Bionic, è capace di offrire prestazioni estremamente veloci e animazioni fluide e presenta un design più elegante e moderno rispetto al precedente iPhone 11 o iPhone XR.

L’iPhone 12 base viene fornito con 64 GB di spazio di archiviazione: se si ha bisogno di maggiore spazio il consiglio è quello di acquistare un modello che ne offre uno più ampio data l’impossibilità di aumentare lo spazio. In generale l’iPhone 12 è una scelta ottimale per la maggior parte delle persone: offre prestazioni, design e funzionalità della fotocamera di alto livello, fornendo al contempo una durata della batteria affidabile a un prezzo inferiore rispetto ad altre opzioni sul mercato.

Samsung Galaxy S20 / S20 Plus

Samsung Galaxy S20 / S20 Plus
Samsung Galaxy S20 / S20 Plus

Nel novero di migliori smartphone del 2021 non può mancare Samsung. Se si è alla ricerca di un telefono Android, quelli adatti alla maggior parte delle persone sono il Galaxy S20 e S20 Plus di Samsung. Anche se questi modelli sono usciti nel marzo 2020, presentano ancora prestazioni, caratteristiche, design e solidità migliori di qualsiasi altro modello Android presente sul mercato al momento. I dispositivi S20 sono caratterizzati da prestazioni eccellenti e da una grande durata della batteria. Posseggono inoltre un display a 120 Hz che rende ogni interazione il più agevole possibile.  Questi modelli supportano anche le reti 5G, proprio come qualsiasi altro telefono di punta recentemente lanciato.

Entrambi i modelli presentano fotocamere standard, ultrawide e teleobiettivo sul retro, che offrono molta flessibilità durante la composizione delle foto. Forse non sono così performanti come le fotocamere installate su un iPhone 12 o 12 Pro Max, ma sono comunque molto buone e la maggior parte delle persone troverà la loro qualità eccellente.

Samsung in realtà possiede un altro modello nella linea S20 che è più grande e più costoso dell’S20 o dell’S20 Plus: l’S20 Ultra. Questo dispositivo non rientra però tra i consigliabili: per quanto il suo sistema di fotocamere sembri più avanzato a livello teorico, una volta provato è meno affidabile e non altrettanto piacevole da usare.

La scelta tra S20 e S20 Plus si riduce sostanzialmente a un fattore, ovvero la misura dello schermo: l’S20 ha un ampio schermo da 6,2 pollici mentre l’S20 Plus ha un enorme schermo da 6,7 ​​pollici. Va da sé che quest’ultimo sarà sicuramente più difficile da usare con una mano e potrebbe risultare scomodo da portare in tasca.

Una delle caratteristiche migliori dei modelli S20 è che possono essere ottenuti a un buon prezzo, ora che sono sul mercato da più di sei mesi. Voci di corridoio sostengono che Samsung rilascerà la nuova linea di modelli S21 entro gennaio 2021. Ciò può significare due cose: si può aspettare ad acquistare per ottenere l’ultimo modello o aspettare per poter contare sugli sconti che verranno applicati nei modelli già sul mercato.

Samsung Galaxy S20 FE

Samsung Galaxy S20 FE

Il mercato dei migliori smartphone del 2021 vede i telefoni di fascia media, in questa categoria è esploso quest’anno un modello che si distingue dal gruppo: il Galaxy S20 FE di Samsung. Il motivo? Sembra a malapena un telefono di fascia media: con solamente un paio di modifiche potrebbe facilmente passare per un modello di fascia alta.

Come gli altri modelli S20, FE ha un display a 120 Hz che rende fluido ogni tocco, scorrimento o interazione.  È dotato inoltre di un processore Qualcomm Snapdragon 865 di alto livello: in termini di prestazioni non si rinuncia davvero a nulla. Il suo sistema di telecamere è la familiare configurazione ampia, ultrawide e con teleobiettivo, con tutte e tre le telecamere con sensori da 12 megapixel. L’unico momento nel quale si noterà qualche differenza con dei telefoni più importanti è nel caso in cui si riprenderà o si scatteranno foto con il buio. Detto ciò, la modalità notturna di Samsung sopperirà in buona parte ai problemi.

Questo telefono della linea S della Samsung presenta un display da 6,5 ​​pollici. L’elemento più importante che separa l’S20 FE dagli altri modelli S20 sono i materiali impiegati: invece di una scocca in vetro, ne ha una in plastica più economica. Non ne viene però meno la robustezza e la differenza non è notabile una volta che viene aggiunta una custodia.

L’S20 FE è un telefono dalle prestazioni eccellenti dotato di un buon rapporto qualità-prezzo.

Apple iPhone 12 mini

Apple iPhone 12 mini

Continuando nella ricerca dei migliori smartphone del 2021, esiste davvero un solo motivo per acquistare un iPhone 12 mini, ma molto importante: è il modello perfetto se si desidera un telefono più facile da usare con una mano o da mettere in una piccola tasca. L’iPhone 12 mini è l’unico telefono di piccole dimensioni sul mercato con caratteristiche e specifiche di alto livello: non bisogna scendere a compromessi in termini di prestazioni, qualità o fotocamere.  Sebbene sia di dimensioni molto più piccole rispetto agli altri iPhone rilasciati nel 2020, lo schermo da 5,4 pollici del mini è ancora abbastanza grande per messaggi di testo, e-mail, navigazione web, app, video e giochi e se si proviene da un iPhone 6 / 7/8, il display risulterà abbastanza spazioso ma ancora abbastanza piccolo affinché la maggior parte degli adulti sia in grado di raggiungerlo tutto con il pollice.

Per il resto l’iPhone 12 Mini è in tutto e per tutto un’iPhone 12: stesso design, processore, fotocamere, supporto 5G e qualità del modello più grande. È semplicemente più piccolo e ha un prezzo inferiore.

Samsung Galaxy Note 20 Ultra

Samsung Galaxy Note 20 Ultra

Se si sta cercando il miglior telefono su piazza che possa durare dalla mattina alla sera il Galaxy Note 20 Ultra di Samsung è quello che si sta cercando: può contare su una potente batteria da 4.500 mAh capace di sostenere il grande schermo da 6,9 pollici per tutto il tempo necessario. Il Note 20 Ultra è tra i migliori smartphone del 2021, anche un telefono di fascia alta sotto ogni altro aspetto: il suo schermo importante supporta una frequenza di aggiornamento di 120Hz per interazioni fluide; il suo sistema a tripla telecamera posteriore è uno dei più avanzati che si possono ottenere e il processore Qualcomm Snapdragon 865 Plus con 12 GB di RAM gli consente di funzionare senza intoppi. Inoltre, supporta la penna S di Samsung per l’input dello stilo, consentendo di scrivere o disegnare sullo schermo con una penna invece che con il dito. Ci sono altri telefoni sul mercato con batterie ugualmente grandi o addirittura più grandi del Note 20 Ultra, ma non sono così ricchi di funzionalità.

Apple iPhone 12 Pro Max

Apple iPhone 12 Pro Max

L’iPhone 12 Pro Max presenta il miglior sistema di fotocamere attualmente disponibile su uno smartphone: le sue tre fotocamere posteriori (standard grandangolare, ultrawide e teleobiettivo) si combinano con l’elaborazione delle immagini di Apple per produrre foto straordinarie, anche in condizioni di scarsa luminosità. Se la qualità della fotocamera è il fattore che si ritiene più importante quando si acquista un telefono, il 12 Pro Max è il modello giusto sul quale spendere soldi.

La grande differenza tra il 12 Pro Max e gli altri modelli di iPhone 12 si trova nel sensore della fotocamera principale. Il 12 Pro Max ha infatti un sensore della fotocamera fisicamente più grande che gli consente di raccogliere più luce e produrre immagini di qualità migliore, anche in condizioni di scarsa illuminazione. Inoltre, l’iPhone 12 Pro Max ha un sistema di stabilizzazione dell’immagine migliorato rispetto agli altri modelli, che aiuta a mantenere le immagini nitide anche quando i livelli di luce diminuiscono.

Ma a meno che la qualità della fotocamera non sia l’unica cosa che si trova d’interesse, il 12 Pro Max non è il miglior iPhone da poter selezionare per la maggior parte delle persone. È troppo grande e i lati squadrati lo fanno sembrare ancora più grande di quanto indichi la sua scheda tecnica.

Apple iPhone SE

Apple iPhone SE

L’Apple iPhone SE 2020 è il telefono economico che rappresenta il giusto equilibrio tra fotocamera, qualità, velocità, durata della batteria, software e longevità per la maggior parte delle persone. In particolare, si consiglia di acquistare il modello con 128 GB di spazio di archiviazione.

L’iPhone SE segue una formula molto collaudata. Ha lo stesso corpo e lo stesso schermo LCD da 4,7 pollici che Apple utilizza dall’iPhone 6: questo significa che lo schermo non è grandissimo e che le cornici del telefono sono presenti e più grandi rispetto alla maggior parte degli altri modelli presenti sul mercato.

In cambio di questo telefono “familiare” si ottiene però molto a livello tecnico: un processore A13 Bionic di Apple. Fattore molto importante non solo per la velocità ma anche per la durata della batteria.

Apple supporta costantemente i suoi telefoni per quattro o più anni con aggiornamenti software: quindi la scelta di Apple di inserire un processore veloce si traduce nel fatto che l’iPhone 2020 SE sarà ancora scattante e sarà ancora supportato con gli aggiornamenti iOS a lungo.

L’iPhone SE ha solo una fotocamera sul retro e una sul davanti, rispettivamente di 12 megapixel e 7 megapixel. Nessuna delle due è eccezionale per gli standard del 2020, ma entrambe sono significativamente migliori di quelle che Apple ha fornito con i vecchi iPhone. Tra le molte funzioni della fotocamera su iPhone SE, vi sono anche quella ritratto e HDR.

Google Pixel 4A

Google Pixel 4A

Tra i migliori smartphone del 2021 c’è anche Google. Se si ha un budget limitato e si preferisce Android, Google Pixel 4A è la scelta più ovvia da intraprendere. Non si possiede in questo modo lo schermo più grande o il processore più veloce disponibile, ma si ha una versione di Android che è garantita per ricevere aggiornamenti software per almeno tre anni. È disponibile solo in una versione: nera con 128 GB di spazio di archiviazione.

La principale pretesa di fama di Pixel 4A è la sua fotocamera, che può confrontarsi con smartphone di fascia alta. Questo perché Google esegue gran parte dell’elaborazione delle immagini nel software: il sensore stesso è in realtà piuttosto vecchio. Questo significa ad ogni modo che Pixel 4A può scattare foto notturne, fare astrofotografia e ha una modalità ritratto accettabile. Non vince contro l’iPhone SE per i video ma lo batte sempre per ciò che concerne le foto.

Propone uno schermo da 5,8 pollici, una RAM appena sufficiente per impedire la chiusura delle app in background e un jack per le cuffie. Non c’è ricarica wireless, nessun elegante sblocco facciale e il corpo è realizzato in plastica. Il Pixel 4A non offre nemmeno alcun grado IP di resistenza all’acqua. Se si ricerca un Android di fascia media risulta però essere l’opzione migliore.

Samsung Galaxy Z Fold 2

Samsung Galaxy Z Fold 2

I telefoni pieghevoli esistono da meno di due anni e hanno già affrontato la loro buona dose di controversie. Se si è interessati ad acquistarne uno e si è disposti a pagare il prezzo elevato richiesto, un solo modello può essere preso in considerazione: il Galaxy Z Fold 2 di Samsung.

Il Fold 2 è il telefono pieghevole di seconda generazione di Samsung. La sua caratteristica principale è questa: presenta le dimensioni di un normale smartphone che sta in tasca ma si apre per rivelare un display da 7,6 pollici da tablet. Lo schermo interno rende tutto più divertente e coinvolgente: dalla lettura di libri alla navigazione sul Web, passando per la visione di video e ai giochi. Quando si è finito di usarlo si può ripiegare e mettere in tasca come qualsiasi altro telefono.

La sua flessibilità non ha rivali rispetto a qualsiasi altro telefono di questo tipo presente sul mercato, ma sono diversi i compromessi ai quali scende per offrire tale prestazione. Il Fold 2 ha infatti uno spessore doppio quando è chiuso rispetto ai normali telefoni e il suo schermo esterno è molto più piccolo rispetto a ciò a cui si è abituati. È anche molto delicato: non esiste una resistenza nominale alla polvere o all’acqua e il suo schermo interno ha probabilità di danneggiarsi se colpito con troppa forza. Il suo prezzo è circa il doppio di quello medio di qualsiasi telefono di fascia alta.

HUAWEI P40 Pro

HUAWEI P40 Pro

Lo Huawei P40 Pro possiede caratteristiche che lo rendono uno smartphone di alto livello che non ha paura di porsi in competizione con altri dispositivi top di gamma: si tratta di un telefono che oltre ad una resistenza non indifferente e una estetica semplice ma accattivante presenta un modulo 5G avanzato e un chipset HiSilicon Kirin 990 5G (64 bit), un octa-core con 2.86 GHz di clock con 8 GB di RAM. I suoi 256 Gigabyte di spazio di archiviazione interno si accompagnano a un display di 6,58 pollici di tipo OLED con risoluzione 1200 x 2640 pixel.

Come ripristinare i file dalla cronologia in Windows 10

Per ripristinare i file il programma di backup di Windows 10, File History, salva i file che si è creati. Non esegue il backup di app e programmi. Dopo tutto, app e programmi possono sempre essere reinstallati. Ma molti dei momenti che hanno ispirato tante delle tue foto, video e documenti non potranno mai essere ricreati.

Per proteggere i tuoi file, Cronologia file crea automaticamente una copia di ogni file nelle cartelle Documenti, Musica, Foto e Video. Copia anche tutti i file sul desktop. E Cronologia file esegue automaticamente queste copie ogni ora.

Cronologia file semplifica la visualizzazione e il ripristino dei backup, consentendoti di sfogliare diverse versioni di file e cartelle, confrontandole con le versioni correnti. Se trovi una versione migliore, con un click riporta in vita la versione precedente.

La cronologia dei file non funziona finché non la attivi, un processo semplice ma molto importante. Prima lo attivi, più backup potrai scegliere quando ne avrai bisogno.

Per sfogliare i file e le cartelle di cui è stato eseguito il backup, ripristinando quelli desiderati, segui questi passaggi:

1. Fare clic sull’icona Esplora file della barra delle applicazioni

e quindi aprire la cartella contenente gli elementi che si desidera recuperare. Ad esempio, fai clic su Questo PC nel riquadro sinistro della cartella per visualizzare le cartelle più comunemente utilizzate, Desktop, Download, Documenti, Musica, Immagini e Video. Apri qualsiasi cartella facendo doppio clic sul suo nome.

2. Fare clic sulla scheda Home sulla barra multifunzione in cima alla cartella; 

quindi fare clic sul pulsante Cronologia. Facendo clic sul pulsante Cronologia, mostrato qui, si recupera il programma Cronologia file, mostrato nella figura seguente. Il programma assomiglia molto a una semplice vecchia cartella. Ad esempio, la figura mostra cosa succede se fai clic sul pulsante Cronologia in qualsiasi cartella e quindi fai clic sul pulsante Home di Cronologia file: quel pulsante ti consente di vedere tutte le cartelle di cui è stato eseguito il backup.

Cronologia file

Il programma Cronologia file mostra gli elementi di cui è stato eseguito il backup: le cartelle principali, il desktop, i contatti e i siti Web preferiti.

Sentiti libero di aprire le cartelle all’interno della finestra Cronologia file. Puoi anche guardare all’interno dei file che trovi lì per vedere il loro contenuto.

3. Scegli cosa desideri ripristinare.

Punta e fai clic su raccolte, cartelle e file finché non trovi l’elemento o gli elementi che desideri ripristinare:

  • Cartella: per ripristinare un’intera cartella, aprila in modo da visualizzarne il contenuto.
  • File: per ripristinare un gruppo di file, apri la cartella che li contiene, in modo che le icone dei file siano sullo schermo.
  • Un file: per ripristinare una versione precedente di un file, aprilo dall’interno della finestra Cronologia file. Cronologia file mostra il contenuto di quel file.

Quando hai trovato il file o la cartella che desideri ripristinare, vai al passaggio successivo.

4. Vai avanti o indietro nel tempo per trovare la versione che desideri ripristinare i file.

Per sfogliare le diverse versioni di ciò che stai attualmente visualizzando, scegli la freccia rivolta a sinistra lungo il fondo, come mostrato qui. Per vedere una versione più recente, scegli la freccia rivolta verso destra.

Cronologia File scelta tempo

Man mano che vai avanti e indietro nel tempo, sentiti libero di fare clic sulle cartelle aperte o sui singoli file, sbirciando al loro interno finché non guardi la versione che desideri recuperare.

Non sei sicuro che una cartella contenga il tuo oggetto ricercato? Inseriscilo nella casella di ricerca nell’angolo in alto a destra della Cronologia file.

5. Fare clic sul pulsante Ripristina file per ripristinare la versione desiderata.

Sia che tu stia guardando un singolo file, una cartella o il contenuto di un’intera libreria, facendo clic sul pulsante Ripristina l’elemento viene riportato nel luogo in cui si trovava.

Tuttavia, questo solleva un potenziale problema: cosa succede se si tenta di ripristinare un file precedente denominato Notes in una posizione che contiene già un file denominato Notes? Windows ti avverte del problema con una finestra apposita.

6. Scegli come gestire il conflitto di ripristina file

Se Windows rileva un conflitto di denominazione con l’elemento che stai tentando di ripristinare, Cronologia file offre tre modi per gestire la situazione.

  • Sostituisci il file nella cartella di destinazione. Fare clic su questa opzione solo quando si è sicuri che il file precedente sia migliore del file corrente.
  • Salta questo file. Fare clic qui se non si desidera ripristinare il file o la cartella. Questa opzione ti riporta alla Cronologia file, dove puoi sfogliare altri file.
  • Confronta le informazioni per entrambi i file. Spesso la scelta migliore, questa opzione consente di confrontare le dimensioni e le date dei file prima di scegliere quale conservare, il file in arrivo o il file attualmente esistente. Oppure, se vuoi, questa scelta ti permette anche di conservare entrambi i file: Windows aggiunge semplicemente un numero dopo il nome del file in arrivo, nominandolo Note (1), ad esempio.

7. Esci da Cronologia file chiudendo la finestra.

Chiudi la finestra Cronologia file proprio come chiudi qualsiasi altra finestra: fai clic sulla X nell’angolo in alto a destra.

  • Oltre a eseguire il backup di tutto nelle cartelle principali e sul desktop, Cronologia file memorizza un elenco dei siti Web preferiti, elencati in precedenza nella Figura 18-2 come Preferiti. Esegue anche il backup dei file di OneDrive che hai sincronizzato sul tuo PC.
  • Quando acquisti un disco rigido portatile, un’unità flash o una scheda di memoria per creare backup, non lesinare sulle dimensioni. Più grande è il disco rigido che scegli, più backup puoi salvare. La cronologia dei file è molto utile.

Cyberpunk 2077. Pioggia di lamentele

0

Cyberpunk 2077 è stato lanciato e le versioni per console sono in circolazione, stiamo dando la nostra prima occhiata al gioco in esecuzione su PlayStation 4 e Xbox One. Le prime impressioni, purtroppo, non sono eccezionali.

Ho giocato alla versione per PS4 dell’epica fantascienza di CD Projekt e posso segnalare scarse prestazioni, inclusi frame rate basso e pop-in di texture quando lo schermo è occupato. Anche quando non lo è, a volte c’è una sfocatura a bassa risoluzione nelle immagini. E ho incontrato più personaggi bloccati in una posa a T, congelati sul posto in un oggetto. Puoi ancora parlare con questi PNG, ma le loro bocche non si muovono.

Secondo Tom Morgan del Digital Foundry, Cyberpunk 2077 su PS4 sembra molto sfocato, con una risoluzione compresa tra 720p e 900p, e il framerate per qualsiasi guida nelle aree della grande città è costantemente intorno a 20. Mentre alcune battaglie indoor funzionano bene a 30 fps, possono scendere a 25 fps. Le cadute di framerate sono una cosa, ma ci sono anche intoppi: grandi intoppi nell’azione in cui è necessario caricare un nuovo oggetto o una nuova texture. Questo può rendere difficile sparare o guidare.

L’esecuzione del gioco su PlayStation 5 tramite la retrocompatibilità migliora le cose in una certa misura – sicuramente il caricamento è più veloce e il framerate è sbloccato a 60 fps – ma i difetti, inclusi gli NPC in posa a T, rimangono.

Si scopre che Cyberpunk 2077 su PS5 non ha la “modalità qualità” disponibile su Xbox Series X. Vale a dire, il gioco su PS5 funziona in “modalità prestazioni” per impostazione predefinita. Su Xbox Series X puoi passare da uno all’altro. La modalità qualità scatta per un’alta risoluzione, qualcosa che si avvicina a 4K e 30 fotogrammi al secondo, mentre la modalità prestazioni mira a un’esperienza fluida. Vale la pena notare che anche Xbox Series S non ha questo interruttore tra le modalità.

L’analisi scientifica del Digital Foundry è ovviamente in entrata, ma ciò che è chiaro in questa fase iniziale è che esiste un divario significativo tra la versione PC di Cyberpunk 2077 e le versioni console.

E anche poche ore dopo il rilascio, i meme della console di Cyberpunk 2077 sono iniziati.

Nuovo iPhone 12. Ecco come scattare foto belle

Gli iPhone di Apple hanno sempre impressionato con le loro capacità della fotocamera, e l’ultima linea di iPhone 12 e 12 Pro non fa eccezione. Ma è il 12 Pro Max che si trova in alto, con un sensore della fotocamera più grande e una varietà di aggiornamenti che lo rendono un concentrato di tecnologia per la fotografia.

Ma avere una fantastica fotocamera in tasca non è una garanzia di immagini brillanti: devi conoscere i trucchi di come utilizzare quell’attrezzatura per scattare le foto che desideri. Ecco i migliori consigli per migliorare il tuo gioco di fotografia e, si spera, ottenere le migliori foto di sempre dall’iPhone 12 Pro Max.

Impara quando utilizzare le diverse lenti

È facile stare di fronte a una scena pittoresca e scorrere rapidamente tra le visualizzazioni normale, super grandangolare e ingrandita sul telefono, ma è più difficile capire esattamente perché una potrebbe essere migliore dell’altra per una particolare composizione. Per capirlo, devi prenderti un momento in più per guardare ciò che è importante nella scena di fronte a te.

Foto con ultrawide

C’è un soggetto particolare, forse una statua o un edificio imponente, circondato da molti altri elementi come alberi, cartelli stradali o lampioni? Usare il teleobiettivo zoom qui è un ottimo modo per isolare il soggetto ed eliminare tutte quelle distrazioni. Potrebbe essere necessario tornare indietro un po’ e quindi ingrandire per mantenerlo nell’inquadratura, ma semplificare la scena in questo modo aiuterà davvero il soggetto a risaltare nell’immagine.

Ma forse sono quegli elementi circostanti extra che si aggiungono alla scena e forniscono il contesto per dove ti trovi. In tal caso, l’utilizzo dello zoom standard ti consentirà di mantenere questi elementi nell’inquadratura. Il passaggio alla visualizzazione ampia catturerà ancora di più l’ambiente circostante, quindi per evitare che il soggetto si perda nell’inquadratura, potresti avvicinarti e trovare interessanti oggetti in primo piano (una macchia di fiori, una roccia dall’aspetto interessante) da aggiungere alla composizione.

Foto in diversi momenti della giornata

Le straordinarie capacità in condizioni di scarsa illuminazione dell’iPhone 12 Pro Max significano che non sei limitato a scattare foto solo a mezzogiorno quando il sole è al massimo. Le albe e i tramonti saranno in genere più scuri, ma potrebbero ricompensarti con bei colori nel cielo e un grande contrasto nella luce che viene proiettata. I fotografi paesaggisti sanno che alzarsi prima dell’alba spesso può dare i migliori risultati ed è qualcosa che vale sempre la pena tenere a mente.

Foto al tramonto

Se sei in vacanza vale la pena provare almeno una volta uno scatto all’alba, visitando i luoghi che hai già trovato e vedendo come vengono trasformati dalla luce diversa. È questo che evidenzierà le tue immagini dalle centinaia di altre su Instagram che hanno appena scattato uno scatto dopo aver bevuto il caffè mattutino.

Non aver paura del buio

E non pensare che una volta che la luce si spegne del tutto, devi smettere di scattare. L’iPhone 12 Pro Max ha una delle migliori modalità notturne rispetto a qualsiasi telefono e può scattare foto notturne sorprendenti. Le scene della città, con i fari delle auto, le vivaci vetrine dei negozi e persino le decorazioni festive delle feste possono fornire cibo eccellente per le riprese notturne. E non preoccuparti se piove a dirotto: quelle strade bagnate ora rifletteranno tutte quelle luci, il che può diventare incredibile.

Concentrati sulla tua modifica

Se vuoi creare immagini davvero accattivanti, l’editing dovrebbe far parte del tuo flusso di lavoro sia che scatti in raw che in JPEG. Devi iniziare con una buona immagine, quindi assicurati di aver seguito i suggerimenti di cui sopra, ma un buon editing può essere il passo più importante per trasformare uno scatto standard in arte degna di un premio.

Usa ad esempio Adobe Lightroom Mobile per la maggior parte delle modifiche al telefono. È uno strumento professionale e ha molto controllo granulare sul colore e sull’esposizione. Se non ti piacciono i tool a pagamento, Snapseed di Google è gratuito e ha anche molte fantastiche funzionalità per ottenere il meglio dai tuoi scatti, inclusa una varietà di effetti pellicola che danno delle bellissime tonalità di colore alle tue foto.

Se vuoi diventare un po’ più creativo, dovresti dare un’occhiata ad app come Bazaart e PicsArt, che forniscono una varietà di strumenti ed effetti per la composizione delle immagini per trasformarle da foto in pezzi di arte moderna spesso bizzarri.

Come trovare tutte le app che hai scaricato sul tuo telefono

Punti chiave

Quella pratica app che hai dovuto eliminare anni fa – per liberare spazio sul tuo telefono – come si chiamava? È ancora in giro? Ora che hai un nuovo iPhone brillante, puoi scaricarlo di nuovo?

Certo che puoi! Android, iOS e Windows mantengono tutti gli elenchi di esecuzione convenienti di tutte le app che hai scaricato. Finché l’app non è stata interrotta e ritirata dall’app store, puoi sempre trovare la cronologia delle tue app e scaricare nuovamente tutte le app di cui potresti esserti dimenticato (gratuitamente, naturalmente).

Android

Puoi vedere la cronologia delle tue app Android sul telefono o sul web. Sul tuo telefono Android, apri l’ app Google Play Store e tocca il pulsante del menu (tre linee). Nel menu, tocca Le mie app e i miei giochi per visualizzare un elenco di app attualmente installate sul tuo dispositivo. Tocca Tutto per visualizzare un elenco di tutte le app che hai scaricato su qualsiasi dispositivo utilizzando il tuo account Google.

iOS

Puoi vedere la cronologia delle app iOS sul telefono o su iTunes.

Sul tuo iPhone, apri l’ app App Store e tocca Aggiornamenti nell’angolo in basso a destra. Tocca Acquistate (se hai un account famiglia, potresti dover toccare I miei acquisti ) per visualizzare un elenco di tutte le app che hai scaricato, sia dentro che fuori dal tuo dispositivo attuale. Per visualizzare un elenco delle sole app che non sono attualmente installate sul tuo dispositivo, tocca Non su questo iPhone .

Su iTunes, fai clic sull’icona del profilo e vai su Acquistati . Puoi ordinare le app acquistate per dispositivo (iPhone e iPad) e puoi vedere le app che non si trovano attualmente nella tua libreria facendo clic su Non in La mia libreria .

Windows 10 Mobile

Puoi vedere la cronologia delle app di Windows 10 su qualsiasi dispositivo con l’app di Windows Store. Apri l’ app di Windows Store e fai clic sull’icona del tuo profilo (accanto alla casella di ricerca) e fai clic su La mia libreria.

Verrà visualizzato un elenco di app attualmente installate sul dispositivo che stai utilizzando, ma puoi fare clic su Mostra tutto per visualizzare un elenco di tutte le app associate al tuo account Microsoft. In cima a questo elenco ci saranno le app compatibili con il tuo dispositivo; scorri verso il basso per visualizzare un elenco di app non compatibili associate al tuo account.