23 Giugno 2025

Crisi in Medio Oriente, l’Italia alza il livello di allerta: oltre 29 mila obiettivi sotto vigilanza

L’operazione statunitense “Il martello di mezzanotte”, che ha colpito siti nucleari in Iran, ha innescato un’ondata globale di tensione. Anche l’Italia ha rafforzato le misure di sicurezza, già attive da giorni, portando l’allerta a un nuovo livello. Nel mirino ci sono oltre 29 mila obiettivi sensibili, tra cui più di 10 mila infrastrutture critiche. Circa […]

Xi Jinping e Vladimir Putin presentano un fronte unito sulla crisi Israele-Iran

Nel contesto di una crisi mediorientale sempre più grave, i leader di Cina e Russia hanno deciso di mostrarsi come voci di ragione e di moderazione, chiamando alla de-escalation del conflitto tra Israele e Iran, mentre gli Stati Uniti valutano la possibilità di intervenire militarmente. Durante una telefonata avvenuta giovedì 19 giugno 2025, il presidente […]

Quanto tempo può andare avanti l’iran in questa guerra?

Gli alleati potrebbero fare la differenza. Negli ultimi mesi, l’Iran ha lanciato un numero significativo di missili balistici a medio raggio contro Israele, riducendo le proprie scorte a una cifra stimata tra alcune centinaia e poco più di un migliaio di unità. Questa riduzione è stata accelerata dai recenti attacchi aerei israeliani, che hanno distrutto […]

Renzi: con noi il centrosinistra vince. Ma è vero?

“Facile. Si vince con i voti e non con i veti. Spero che questo sia chiaro a tutti. Naturalmente il merito del successo è di Silvia Salis che ha fatto una campagna perfetta e insieme a lei di tutte le liste. Ma il fatto è che alle regionali hanno messo il veto su di noi […]

G7 in Canada: tra tensioni e speranze di dialogo

I leader del G7 si riuniscono nella località montana di Kananaskis, nelle Canadian Rockies, a circa 90 chilometri a ovest di Calgary, per un summit che si annuncia già come uno dei più delicati degli ultimi anni. Al centro dell’attenzione, oltre alle crisi internazionali che agitano il Medio Oriente e l’Ucraina, c’è la presenza di […]

Israele decapita la mente atomica dell’Iran

Nove nomi. Nove bersagli. Nove eliminazioni simultanee. Con l’operazione Rising Lion, Israele ha colpito il cuore scientifico del programma nucleare iraniano. Non depositi, non centrifughe: le menti. Tutti gli esperti considerati essenziali per la costruzione di una bomba atomica sono stati uccisi tra giovedì e venerdì notte in una serie di raid chirurgici condotti nei […]

Israele contro l’Iran: attacco al cuore del nucleare

L’alba del conflitto diretto tra Israele e Iran potrebbe essere già cominciata, non con una dichiarazione ufficiale di guerra, ma con una serie di attacchi chirurgici, tecnologicamente sofisticati e politicamente incendiari. Per la prima volta, Israele ha sferrato un’offensiva coordinata e simultanea contro i tre principali siti nucleari iraniani: Natanz, Isfahan e Fordow. Un’operazione di […]

Attacco di Israele all’Iran: una notte di fuoco che rischia di cambiare il Medio Oriente

Alle prime luci di venerdì 13 giugno 2025, il Medio Oriente si è svegliato alle prese con una delle crisi più gravi degli ultimi decenni. Israele ha portato a termine un’operazione militare su vasta scala contro l’Iran, colpendo decine di obiettivi strategici nel cuore del Paese persiano. L’attacco, denominato “Operation Rising Lion”, è stato definito […]

Referendum. Crollo dell’affluenza

Il referendum abrogativo dell’8 e 9 giugno 2025 si è chiuso con un esito chiaro: il quorum non è stato raggiunto e, di fatto, nessuno dei cinque quesiti su lavoro e cittadinanza avrà effetto. L’affluenza si è attestata intorno al 30%, ben al di sotto della soglia del 50% più uno necessaria per la validità […]

Nomine portuali: il punto sulle scelte del governo Meloni

Il governo Meloni si trova in questi giorni al centro di una delicata e controversa partita sulle nomine dei presidenti delle Autorità di Sistema Portuale (AdSP) italiane. Dopo mesi di stallo e tensioni interne alla maggioranza, la questione è diventata urgente per il settore portuale e logistico nazionale, che chiede a gran voce una governance […]