• Attualità
  • Reputazione Online
  • Sicurezza Informatica
  • Privacy
  • Legge sul Web
  • Interviste
Alground.com
  • 22 Febbraio 2019
  • Hosting sicuro
  • ExpoItalyOnline
  • Pubblicità
  • Sicurezza per siti web
Alground.com
  • Attualità
  • Reputazione Online
  • Sicurezza Informatica
  • Privacy
  • Legge sul Web
  • Interviste
Home

Mobile Privacy e Internet Security @Digital Festival: segui lo streaming

Nell’ambito del Digital Festival, il 30 maggio Torino ospita 2Day2Morrow – Focus Mobile, un evento dedicato alle aziende che declinerà il tema mobile nei suoi aspetti più interessanti e innovativi. Tra i  panel di discussione previsti: Mobile Privacy & Internet Security, un focus su libertà, privacy e protezione delle informazioni in rete dal punto di vista dell’utente e dell’azienda.

PROGRAMMA

Mobile Privacy & Internet Security
30.05. 2014 Spazio Mostre Regione – P.zza Castello, 165 Torino
h. 14.30-16

Intervengono:

[textmarker color=”c24000″]Flavio Molinelli, Owner – NSC srl[/textmarker]
Successo digitale? Prevenire è meglio che curare: l’importanza di investire in cultura e tecnologia per proteggere le informazioni in Rete
La sicurezza e la protezione delle informazioni non sono solo un problema tecnologico di chi offre servizi: occorre informare e sensibilizzare il singolo individuo che ne fa uso, in quanto è pur sempre un anello della catena. Con la connessione mobile continua Utenti e Fornitori sono diventati tutti Cittadini digitali, e devono imparare a tutelarsi dagli attacchi informatici provenienti dalla Rete, investendo in una consapevole conoscenza e prevenzione.

La perdita e la divulgazione delle informazioni sono spesso causa non di mancati investimenti, ma di trascuratezza nel conoscere ed usare le misure di sicurezza adeguate. Come esistono le minacce, così esistono anche le tecnologie e gli strumenti che ci permettono di vivere con soddisfazione la nostra vita digitale. Quindi: spendere per prevenire = investire per guadagnare!

[textmarker color=”c24000″]Giovanni Romano, Founder – DustApp[/textmarker]
Diritti, libertà e privacy nell’era della comunicazione globale
Oggi per poter sfruttare al massimo l’enorme potenziale offerto dalla “comunicazione globale” si è più o meno consapevolmente costretti a creare il proprio profilo personale o account. Nonostante i servizi che ci vengono proposti siano la maggior parte dei casi gratis o quasi, bisogna comunque pagare un prezzo per essere costantemente connessi con il mondo.

Luoghi, date, preferenze, opinioni, contatti, materiale digitale ma anche e soprattutto cronologie infinite di conversazioni private è quanto ci viene effettivamente richiesto. Esistono metodi o realtà alternative che possano garantirci il rispetto delle nostre vite private senza perdere il diritto alla comunicazione globale?

[textmarker color=”c24000″]Federico Capeci – Membro di Giunta e coordinatore del Tavolo Digitale – Asseprim[/textmarker]
I nativi digitali in Italia: la privacy è un concetto oramai superato? Riflessioni con l’autore del libro #Generazione 2.0 (ed. Franco Angeli)
Svogliati, incompetenti, senza valori, senza mordente: così vengono spesso descritti i nostri giovani. E poi c’è il web: che li distrae, li impigrisce, li allontana dalla vita reale e annichilisce le loro relazioni… Il libro di Federico Capeci “#Generazione 2.0″ (F.Angeli, 2014) la vede in modo diverso. Partendo da una ricca mole di dati, l’autore propone una lettura del binomio giovani-web che, oltrepassando gli stereotipi, interpreta e riconosce l’originalità, le capacità, i valori e l’entusiasmo di un’intera generazione.

Una generazione che si è costruita la sua identità nel mondo digitale, anzi nel partecipativo e collaborativo web 2.0. Lo speech, quindi, illustrerà un nuovo paradigma per comprendere e dialogare con i giovani 2.0: Socialità, Trasparenza, Immediatezza, Libertà, Esperienza (in una parola: S.T.I.L.E.) sono gli elementi chiave che i genitori e le Istituzioni, il mondo della formazione e le imprese dovrebbero adottare per capirli e coinvolgerli.”

Sponsor
Timeline
21 Feb 22:00
Reputazione

Come cancellare video diffamatori da YouTube. Guida alla rimozione

21 Feb 21:51
Attualità

Come recuperare le foto cancellate su Android

21 Feb 18:48
Reputazione

Come cancellare recensioni false o negative da Google My Business

21 Feb 17:43
Reputazione

Reputazione online per dentisti. Più recensioni per il tuo studio dentistico

18 Feb 15:56
Reputazione

Misurare la reputazione online: strumenti per monitorare il tuo brand

15 Feb 15:22
Attualità

Ikoula. Un hosting europeo per essere liberi dai big americani

13 Feb 15:19
Legge sul web

Data breach: cosa fare? la procedura GDPR per la violazione dati

12 Feb 18:03
Reputazione

Come gestire una crisi reputazionale: guida al Crisis Management

12 Feb 13:03
Attualità

Come diventare un influencer su Instagram: le regole per la popolarità

11 Feb 19:25
Reputazione

Come ottenere recensioni positive su Tripadvisor (reali e legali)

11 Feb 15:28
Attualità

Come aumentare gli iscritti ad un gruppo Facebook. I consigli migliori

8 Feb 17:36
Reputazione

Come avere più clienti migliorando la tua reputazione aziendale

8 Feb 16:59
Guide Sicurezza

Mettere in sicurezza WordPress. Guida ad un sito sicuro

7 Feb 18:48
Reputazione

Come gestire la reputazione online di un Hotel o B&B

7 Feb 16:25
Reputazione

Come cancellare recensioni negative e false da Facebook

6 Feb 12:51
Reputazione

Come cancellare recensioni e feedback negativi da Amazon

5 Feb 16:07
Guide Sicurezza

Come attivare HTTPS su WordPress e installare un certificato SSL

5 Feb 11:46
Reputazione

Ricatto su Facebook: cosa fare se ci sei cascato e ti hanno registrato

Sponsor
Più letti di oggi
  • Come verificare se un sito è sicuro
  • Usare Gmail per spedire e ricevere mail da altri accountCome aggiungere account mail a Gmail. Guida completa
  • Samsung Galaxy A6 recensione. Uno smartphone troppo al risparmio
  • Gmail, trucchi e consigli… anche i più sconosciuti
  • Misurare la reputazione online: strumenti per monitorare il tuo brand
  • Kik Messenger. Come funziona, come si usa
Cerca nel sito
Entra in contatto con noi

Chi siamo – Contatti – Legale – Accrediti – Pubblicità – Note – Privacy IT / EN – Privacy Cookies Gdpr

Seguici sui social
2000 © 2018 Alground. Tutti i diritti riservati.
Powered by ExpoitalyAdv ft 2R Design