18 Settembre 2025
HomeAttualitàCos'è e come funziona una scheda madre

Cos'è e come funziona una scheda madre

La scheda madre è il componente più essenziale in un personal computer. è il pezzo di hardware che contiene micro-chip di elaborazione del computer e tutto ciò che ad esso è indispensabile per fare funzionare computer.

Una scheda madre

I componenti della scheda madre

Se si apre il case del computer, la scheda madre è quel pezzo rettangolare con i circuiti a cui tutto sembra connettersi per un motivo o per l’altro.
Essa contiene i seguenti componenti chiave:

* Una “presa” del microprocessore che definisce il tipo di unità centrale di elaborazione che la scheda madre utilizza;
* Un chipset che costituisce la logica del sistema del computer. Di solito è composto di due parti chiamate ponti (ponte “nord” e il suo contrario, il ponte “sud”), che collega la CPU al resto del sistema;
* Un chip Basic Input / Output System (BIOS) che controlla la funzione più basilare di un computer
* Un orologio in tempo reale, che è un chip funzionante a batteria che mantiene il tempo del sistema, e altre funzioni di base.

La scheda madre dispone anche di slot o porte per il collegamento di varie periferiche o sistema di supporto/hardware. C’è una Accelerated Graphics Port, che viene utilizzata esclusivamente per le schede video; Integrated Drive Electronics, che fornisce le interfacce per le unità disco rigido; schede di memoria o di memoria RAM; e Peripheral Component Interconnect (PCI), che prevede collegamenti elettronici per le schede di acquisizione video e schede di rete, tra gli altri.

Come funziona una scheda madre

La cosa più importante da ricordare a proposito della scheda madre è che è un circuito stampato che fornisce tutte le connessioni, percorsi e “linee” che collegano le diverse componenti del computer tra loro – in particolare, il Central Processing Unit o CPU, che regola (come dice il nome) tutta la “trasformazione” dei dati in corso a tutto il resto.

La CPU o “chip”  è un insieme di transistor e altri dispositivi che svolgono una miriade di processi e compiti programmati.

La CPU è appoggiata in una “presa” sulla scheda madre che è collegata agli altri componenti attraverso circuiti stampati. Le connessioni più importanti sono il chipset – in particolare il chipset northbridge, che è collegato alla memoria del computer principale (hard disk e RAM), mentre il southbridge set è collegato alle periferiche – schede video e audio, controller IDE.

Oltre a questi, l’elemento più importante della scheda madre è il chip del BIOS – che svolge funzioni chiave come il controllo di alimentazione, l’unità disco rigido, sistema operativo, prima che il computer inizia effettivamente il “boot up”.  Accendendo il computer si avvia automaticamente il BIOS che inizia a svolgere le sue funzioni di diagnostica, dopo di che alimenta la CPU che – a sua volta – inizia accendendo le altre periferiche (hard disk, sistema operativo, video e audio, ecc.)

È per questo che la scheda madre è la componente chiave del computer. Si tratta, in effetti, della “casa” per la CPU – il luogo in cui quest’ultima risiede e dove indica, le istruzioni,  prima di essere inviato agli altri componenti.

Redazione
Redazionehttps://www.alground.com/site/
La Redazione di Alground è costituita da esperti in tutti i rami della tecnologia che garantiscono una copertura completa dei principali How To relativi al mondo digitale.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...

Seoul, Washington e Tokyo mostrano unità contro le minacce nordcoreane con Freedom Edge

L’apertura delle manovre congiunte “Freedom Edge” tra Stati Uniti, Corea del Sud e Giappone rappresenta un passaggio senza precedenti verso una nuova architettura di...

Il primo ministro del Qatar denuncia Israele dopo il raid e promette conseguenze

Il primo ministro del Qatar Mohammed bin Abdulrahman Al Thani ha denunciato Israele domenica, durante l'incontro dei ministri degli Esteri dei paesi arabi e...

Tensione crescente dopo il raid a Doha: il segretario di Stato Usa visita Israele

La guerra tra Israele e Hamas ha raggiunto un nuovo livello di ferocia nei primi giorni di settembre 2025, con eventi e decisioni che...

La Danimarca acquista il sistema franco-italiano SAMP/T per la difesa aerea

La decisione del governo danese di adottare il sistema franco-italiano SAMP/T per la difesa antiaerea a lunga gittata rappresenta uno spartiacque storico per la...

L’Ucraina colpisce la raffineria Kirishi: crisi energetica in Russia

Nelle prime ore della notte, la guerra tra Russia e Ucraina ha vissuto una nuova, drammatica escalation con un attacco massiccio di droni ucraini...

La Turchia ospita Hamas. Ora ha paura di Israele

Gli attacchi aerei israeliani contro la leadership di Hamas nella capitale qatarina hanno sollevato profonde preoccupazioni ad Ankara sul fatto che la Turchia possa...

Charlie Kirk. Preso l’attentatore, sulle pallottole era scritto “oh bella ciao”

L'assassinio di Charlie Kirk, figura di spicco del movimento conservatore americano e stretto alleato del presidente Donald Trump, ha scosso gli Stati Uniti mercoledì...