01 Novembre 2025
HomeAttualitàCos'è e come funziona una scheda madre

Cos'è e come funziona una scheda madre

La scheda madre è il componente più essenziale in un personal computer. è il pezzo di hardware che contiene micro-chip di elaborazione del computer e tutto ciò che ad esso è indispensabile per fare funzionare computer.

Una scheda madre

I componenti della scheda madre

Se si apre il case del computer, la scheda madre è quel pezzo rettangolare con i circuiti a cui tutto sembra connettersi per un motivo o per l’altro.
Essa contiene i seguenti componenti chiave:

* Una “presa” del microprocessore che definisce il tipo di unità centrale di elaborazione che la scheda madre utilizza;
* Un chipset che costituisce la logica del sistema del computer. Di solito è composto di due parti chiamate ponti (ponte “nord” e il suo contrario, il ponte “sud”), che collega la CPU al resto del sistema;
* Un chip Basic Input / Output System (BIOS) che controlla la funzione più basilare di un computer
* Un orologio in tempo reale, che è un chip funzionante a batteria che mantiene il tempo del sistema, e altre funzioni di base.

La scheda madre dispone anche di slot o porte per il collegamento di varie periferiche o sistema di supporto/hardware. C’è una Accelerated Graphics Port, che viene utilizzata esclusivamente per le schede video; Integrated Drive Electronics, che fornisce le interfacce per le unità disco rigido; schede di memoria o di memoria RAM; e Peripheral Component Interconnect (PCI), che prevede collegamenti elettronici per le schede di acquisizione video e schede di rete, tra gli altri.

Come funziona una scheda madre

La cosa più importante da ricordare a proposito della scheda madre è che è un circuito stampato che fornisce tutte le connessioni, percorsi e “linee” che collegano le diverse componenti del computer tra loro – in particolare, il Central Processing Unit o CPU, che regola (come dice il nome) tutta la “trasformazione” dei dati in corso a tutto il resto.

La CPU o “chip”  è un insieme di transistor e altri dispositivi che svolgono una miriade di processi e compiti programmati.

La CPU è appoggiata in una “presa” sulla scheda madre che è collegata agli altri componenti attraverso circuiti stampati. Le connessioni più importanti sono il chipset – in particolare il chipset northbridge, che è collegato alla memoria del computer principale (hard disk e RAM), mentre il southbridge set è collegato alle periferiche – schede video e audio, controller IDE.

Oltre a questi, l’elemento più importante della scheda madre è il chip del BIOS – che svolge funzioni chiave come il controllo di alimentazione, l’unità disco rigido, sistema operativo, prima che il computer inizia effettivamente il “boot up”.  Accendendo il computer si avvia automaticamente il BIOS che inizia a svolgere le sue funzioni di diagnostica, dopo di che alimenta la CPU che – a sua volta – inizia accendendo le altre periferiche (hard disk, sistema operativo, video e audio, ecc.)

È per questo che la scheda madre è la componente chiave del computer. Si tratta, in effetti, della “casa” per la CPU – il luogo in cui quest’ultima risiede e dove indica, le istruzioni,  prima di essere inviato agli altri componenti.

Redazione
Redazionehttps://www.alground.com/site/
La Redazione di Alground è costituita da esperti in tutti i rami della tecnologia che garantiscono una copertura completa dei principali How To relativi al mondo digitale.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

El-Fashir: il massacro “visibile dallo spazio” che sconvolge il Sudan

La città sudanese di Al-Fashir, capoluogo del Nord Darfur, è diventata nelle ultime settimane un simbolo vivido dello sfacelo umanitario e della brutalità della...

Haredi in Israele, un mondo che non si integra

La comunità Haredi (ebrei ultra-ortodossi) in Israele si trova al centro di una delle più gravi crisi politiche, sociali ed economiche che il paese...

Zambia, il disastro ambientale cinese e il silenzio comprato con pochi dollari

Il 18 febbraio 2025 è iniziato il peggior incidente della vita di molti zambiani con un fragore assordante. Il muro alto 9 metri che...

Le AI ingoiano contenuti spazzatura e si rovinano

Il fenomeno noto come "brain rot", precedentemente associato esclusivamente agli esseri umani, si sta ora manifestando anche nell'intelligenza artificiale, come dimostra una recente ricerca...

La “Flotta d’Oro” di Trump: nasce l’ambizioso piano del dominio marittimo americano

In una mossa che promette di ridefinire il futuro della marina militare americana, il presidente Donald Trump ha approvato i primi passi di un...

Smotrich all’Arabia Saudita: Continuate a cavalcare cammelli nel deserto saudita

Il ministro delle Finanze israeliano Bezalel Smotrich ha scatenato una tempesta politica e diplomatica con le sue recenti dichiarazioni durante una conferenza a Gerusalemme....

Gripen: Il caccia svedese che cambia le regole in Ucraina

La firma dello storico accordo tra il Primo Ministro svedese Ulf Kristersson e il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskiy rappresenta una svolta decisiva nel panorama...

Le Terre Rare al centro della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina

Le tensioni tra Washington e Pechino hanno raggiunto un nuovo picco critico con l'annuncio da parte della Cina di ulteriori restrizioni sull'esportazione delle terre...

Gaza. Hamas uccide palestinesi in strada

Negli ultimi giorni, il fragile equilibrio nella Striscia di Gaza ha mostrato quanto il cessate il fuoco fra Israele e Hamas sia solo una...