18 Settembre 2025
HomeGuide SicurezzaFacebook: come scegliere chi può leggere i nostri post

Facebook: come scegliere chi può leggere i nostri post

Limitare la visibilità Facebook potrebbe sembrare un controsenso: in realtà, con il successo crescente dei social network aumenta anche il numero delle persone che possono entrare in contatto con il nostro profilo Facebook. Per questa ragione, a volte potrebbe essere utile “nascondere” alcuni contenuti agli occhi di amici, parenti, colleghi o conoscenti. In questa guida spiegheremo passo dopo passo come ottimizzare la privacy per limitare la visibilità Facebook.

Facebook: come scegliere chi può leggere i nostri post

Per limitare la visibilità Facebook è possibile inserire uno o più amici nelle "liste limitate".
Per limitare la visibilità Facebook è possibile inserire uno o più amici nelle “liste limitate”.

Quello della privacy sulla Rete è un tema particolarmente delicato e di costante attualità. Purtroppo, però, molto spesso la privacy dipende da fattori esterni alla nostra volontà, soprattutto quando si parla di social media.

Fortunatamente su Facebook è possibile esercitare un buon controllo su quello che postiamo e, nonostante la posizione “ambigua” dell’azienda sulla privacy e la condivisione dei dati personali, è quantomeno possibile limitare l’accesso al nostro profilo e ai contenuti ad amici, colleghi di lavoro o conoscenti.

Per limitare un amico, è possibile aggiungerlo alle cosiddette “Liste limitate“. In questo modo, indipendentemente che si tratti di un amico, un collega o un conoscente, questi vedrà esclusivamente i contenuti impostati come “pubblici” e non quelli che decideremo di condividere con tutti gli altri amici, che resteranno così “invisibili” per i contatti con limitazioni.

Molte persone non conoscono l’esistenza delle liste nascoste, per quanto siano relativamente semplici da utilizzare: una volta entrati nel proprio profilo, basterà cliccare sulla scheda Amici, individuare il contatto desiderato e cliccare sul tasto che ne identifica il gruppo di appartenenza (amici, familiari, etc…). Apparirà la voce Aggiungi a un’altra lista: da qui, selezionare la voce “Con restrizioni“.

Per limitare la visibilità Facebook è possibile "nascondere" i nuovi contenuti a uno o più utenti, in modo che non vedano cosa si pubblica sulla bacheca.
Per limitare la visibilità Facebook è possibile “nascondere” i nuovi contenuti a uno o più utenti, in modo che non vedano cosa si pubblica sulla bacheca.

In alternativa, dal menù di Facebook selezionare Impostazioni -> Blocco, quindi la voce “Modifica lista” dalla voce “Lista limitata“. Appariranno tutti gli amici con restrizioni: in alto a sinistra, selezionando tutti gli Amici, sarà possibile estendere le limitazioni ad altri amici Facebook.

Nessun timore: quando si inserisce un contatto nella lista limitata, questi non viene informato della nostra scelta. Potranno però sospettarlo, dal momento che non riceveranno più i nostri aggiornamenti.

Limitare la visibilità Facebook: le impostazioni della privacy

Agire correttamente sulle impostazioni della privacy aiuta a limitare la visibilità Facebook.
Agire correttamente sulle impostazioni della privacy aiuta a limitare la visibilità Facebook.

In alternativa all’utilizzo delle liste limitate, esistono altri metodi per limitare la visibilità Facebook nei confronti di determinati contatti. Da Impostazioni -> Privacy è possibile raggiungere l’opzione “Chi può vedere le mie cose?“, particolarmente utile per limitare l’accesso ai nostri contenuti pubblicati.

Per prima cosa, cliccare “Modifica” in corrispondenza della prima voce, “chi può vedere i tuoi post futuri“. Nell’icona per la selezione del pubblico, cliccare “Altre opzioni“, quindi “Personalizzata“. Qui, si potrà scegliere di condividere tutti i post futuri con determinati gruppi o singole persone: allo stesso modo, si potrà scegliere di non condividerli inserendo persone e gruppi indesiderati in un apposito campo.

Per vedere come gli amici “limitati” visualizzano la nostra bacheca, è sufficiente portarsi all’interno del nostro profilo, cliccare sull’icona a forma di tre pallini posizionata sulla parte destra dello schermo (a fianco della voce Visualizza Registro attività) e selezionare “Visualizza come…“. Di base, la schermata mostrerà il profilo pubblico: nella parte alta è però possibile cliccare su “Visualizza come una persona specifica” e individuare gli amici con restrizioni, per verificare che non visualizzano i contenuti che gli abbiamo negato.

Roberto Bonfatti
Roberto Bonfattihttps://www.alground.com/site
Giornalista, copywriter, scrittore per passione. Da anni seguo con interesse il mondo dell'IT, con un occhio sul mondo e uno sulla mia tastiera.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...

Seoul, Washington e Tokyo mostrano unità contro le minacce nordcoreane con Freedom Edge

L’apertura delle manovre congiunte “Freedom Edge” tra Stati Uniti, Corea del Sud e Giappone rappresenta un passaggio senza precedenti verso una nuova architettura di...

Il primo ministro del Qatar denuncia Israele dopo il raid e promette conseguenze

Il primo ministro del Qatar Mohammed bin Abdulrahman Al Thani ha denunciato Israele domenica, durante l'incontro dei ministri degli Esteri dei paesi arabi e...

Tensione crescente dopo il raid a Doha: il segretario di Stato Usa visita Israele

La guerra tra Israele e Hamas ha raggiunto un nuovo livello di ferocia nei primi giorni di settembre 2025, con eventi e decisioni che...

La Danimarca acquista il sistema franco-italiano SAMP/T per la difesa aerea

La decisione del governo danese di adottare il sistema franco-italiano SAMP/T per la difesa antiaerea a lunga gittata rappresenta uno spartiacque storico per la...

L’Ucraina colpisce la raffineria Kirishi: crisi energetica in Russia

Nelle prime ore della notte, la guerra tra Russia e Ucraina ha vissuto una nuova, drammatica escalation con un attacco massiccio di droni ucraini...

La Turchia ospita Hamas. Ora ha paura di Israele

Gli attacchi aerei israeliani contro la leadership di Hamas nella capitale qatarina hanno sollevato profonde preoccupazioni ad Ankara sul fatto che la Turchia possa...

Charlie Kirk. Preso l’attentatore, sulle pallottole era scritto “oh bella ciao”

L'assassinio di Charlie Kirk, figura di spicco del movimento conservatore americano e stretto alleato del presidente Donald Trump, ha scosso gli Stati Uniti mercoledì...