• Attualità
  • Windows
  • Android
  • Apple
  • Web
  • Sicurezza&Privacy
  • How To
Alground.com
  • 25 Febbraio 2021
  • Hosting sicuro
  • ExpoItalyOnline
  • Expoitalyart
  • Sicurezza per siti web
  • Gruppo Trizio
Alground.com
  • Attualità
  • Windows
  • Android
  • Apple
  • Web
  • Sicurezza&Privacy
  • How To
Home

Chi siamo

Alground e il gruppo ExpoItaly sono nati dalla creatività insostituibile della fondatrice Brunilde Trizio, il cui acume e capacità di ispirare nel profondo ciascuna professionalità rende possibile tutto questo.

Storia del gruppo

Alground vede la luce nell’ottobre del 2000 dalla passione di Alessandro Trizio e da un gruppo di tecnici ed esperti di programmazione e sicurezza informatica, che hanno da subito sviluppato una visione lungimirante della tecnologia e della privacy.

Anni ’90

Fra la fine degli anni ’90 e gli inizi del nuovo millennio, gli esperti di Alground frequentavano i primi luoghi di ritrovo di Internet fra cui le BBS, i forum di discussione e i newsgroup, sviluppando conoscenza sulla sicurezza e aiutando concretamente a proteggere i primi sistemi Windows, particolarmente esposti ad attacchi informatici.

La storica Splash Page di Alground è rimasta invariata dal primo giorno

La storica Splash Page di Alground

Più tardi fu il gruppo di Alground a tradurre e semplificare le informazioni per la rimozione dei più pericolosi virus informatici, realizzando e diffondendo la cultura delle cosiddette “schede virus“, e aiutando sensibilmente a sconfiggere memorabili pericoli come il virus Sober, LinkOptimizer, SpamBot BHO BK e Troj Agent UUV.

L’esperienza dei tecnici Alground si spostò successivamente al mondo dello spam e del phishing, immaginando che le tecniche di invasione pubblicitaria si sarebbero diffuse anche con canali alternativi come audio, video, messaggi nascosti e immagini nelle mail.

Alground  promuove e aiuta a sviluppare tecnologie come il Captcha e le domande logiche nei form di invio dei commenti sui siti web, per contrastare il fenomeno.

Gli anni 2000

Più recentemente, Trizio e il suo gruppo, intuirono già nel 2007 che il nuovo sistema operativo mobile iOS di Apple assieme al concorrente Android, sarebbero stati i nuovi target della pirateria informatica, teoria ampiamente confermata da studi recenti e da personalità del mondo hacking come Kevin Mitnick.

Dal 2013 ad oggi, la svolta informativa

Nella seconda metà del 2013, i tecnici di Alground danno vita ad una informazione precisa e continuativa sulla sicurezza informatica, offrendo al pubblico la loro decennale esperienza sul campo.

Passa poco meno di un anno e il successo riscosso dal sito porta Alground ad approfondire le proprie competenze, rivolgendo la propria attenzione ai nuovi pericoli: rootkit, ransomware, cyberwar.

Nel 2018, Alground rinnova la sua veste grafica e amplia la propria base di utenti.

In redazione

alessandro_trizioAlessandro Trizio – Direttore Responsabile
Classe 1978, Alessandro Trizio cresce fra il Commodore e le BBS. Fonda Alground nell’ottobre del 2000 per passione. Programmatore, inizia con l’Assembly, per arrivare alla programmazione in C e in PHP sebbene il suo mondo sia tutto ciò che è Unix/Linux.

La sua distribuzione Linux preferita è Slackware, profondo conoscitore dei server, si dedica al Security e-commerce e alla sicurezza delle transazioni finanziarie sul web. I suoi software preferiti sono lo scanner per la sicurezza delle reti Tenable Nessus.

ultimaRoberto Trizio – Direttore Editoriale
Dopo una robusta preparazione classica, si specializza in giornalismo scientifico, con particolare predilizione per le tecniche anglosassoni: i suoi maestri sono David Randall, dell’Indipendent on Sunday, e Carl Session Stepp, di USA Today.

Vede il giornalismo tech come missione ma al di fuori del suo lavoro si definisce un “devoto” di Michael Jackson e guida con successo una community di studio su Facebook dedicata alla Storia dell’Antica Roma.

Federico Taddia – Caporedattore
Classe ’61, esperto di phishing, spam e furto di identità, esegue test per il miglioramento dei filtri per la protezione di client di posta in locale e online. Collabora come consulente in aziende di primo livello nei settori dell’informatica, del recupero dati e della progettazione software. Adora la fiorentina, la bistecca, e l’Inter, la squadra di calcio.

Agostino Guardamagna – Redattore Senior
Classe ’73, dopo una esperienza nel mondo del canottaggio a livello agonistico, si dedica al web: motori di ricerca, Serp, programmi PPC, diritto su internet. Esperto Pen-Tester, il suo programma preferito è Forensic, con cui è in grado di conoscere tutte le attività svolte su un computer, anche prima che fosse assemblato.

Federico Speranza – Redattore Senior
Del ’70, ha amato Google dal primo giorno. Esperto di ricerche, genio di Google Code e dello sviluppo di applicazioni per Android, disdegna stranamente i social network, ma è un fanatico delle mail: sono in attesa di accertamenti scientifici le sue capacità, che gli permettono di evadere giornalmente circa 150 mail.

Michele Callico – Redattore e segretario di redazione
Del 1981, dopo anni passati nei forum di sicurezza, italiani e non, si dedica all’arte del Reverse Engineering. Adora tutto ciò che è Microsoft ma non disdegna il mondo Apple e le app iOS.

Collaboratori esterni
Alessandro Giusti, Simone de Micheli, Laura Antonelli, Carlo Feder, Angelica Fiore, Andrea Pizzo, Giacomo Crosetto, Luigi Alberto Pinzi, Rossella Renna (WebDesigner), Ylenia Cafaro, Roberto Bonfatti.

Sponsor
Timeline
24 Feb 10:34
Attualità

Domenico Piscicelli. Consulente contro frode online a Treviglio

19 Feb 15:50
Attualità

Vendi online con i marketplace

8 Feb 12:44
Web

WordPress. I migliori plugin per gallery foto

8 Feb 12:26
Android

Come aggiornare Android all’ultima versione. Guida completa

2 Feb 18:20
Attualità

Il miglior smartphone più economico del mercato

2 Feb 18:12
Android

Come scaricare video da YouTube con Android. App e strumenti migliori

29 Gen 18:27
Android

Il miglior smartphone con fotocamera. Guida alla scelta

27 Gen 18:34
Web

Come creare un server Minecraft: la guida completa

26 Gen 18:44
Attualità

Smartphone 5G: cosa sono, come funzionano

25 Gen 14:47
Android

I migliori smartphone Huawei del 2021: quali comprare? guida all’acquisto

22 Gen 12:13
Android

I migliori smartphone del 2021: guida all’acquisto

23 Dic 16:52
How To

Come ripristinare i file dalla cronologia in Windows 10

14 Dic 15:29
Attualità

Cyberpunk 2077. Pioggia di lamentele

9 Dic 15:33
Apple

Nuovo iPhone 12. Ecco come scattare foto belle

25 Nov 14:42
Android

Come trovare tutte le app che hai scaricato sul tuo telefono

25 Nov 12:56
Apple

iPhone di Apple batte i telefoni Android in questi 8 modi

30 Ott 16:01
Apple

iOS 14. Suggerimenti per portare il tuo iPhone al massimo

27 Ott 17:43
Attualità

Chat. Le anteprime a rischio

Sponsor
Più letti di oggi
  • Come resettare l’iPhone allo stato di fabbrica
  • Il mouse non funziona? Cosa fare
  • Come sbloccare un account Amazon sospeso per ban
  • Il portatile non si accende? Cosa controllare
  • Collegare smartphone Android al computer Windows 10Come collegare lo smartphone Android con Windows 10
  • Come fare uno screenshot con Chromebook totale o parziale
Cerca nel sito
Entra in contatto con noi

Chi siamo – Contatti – Legale – Accrediti – Pubblicità – Note – Privacy IT / EN – Privacy Cookies Gdpr

Seguici sui social
2000 © 2019 Alground. Tutti i diritti riservati.
Powered by ExpoitalyAdv