03 Ottobre 2025
HomeAttualitàCrisi in Medio Oriente, l’Italia alza il livello di allerta: oltre 29...

Crisi in Medio Oriente, l’Italia alza il livello di allerta: oltre 29 mila obiettivi sotto vigilanza

L’operazione statunitense “Il martello di mezzanotte”, che ha colpito siti nucleari in Iran, ha innescato un’ondata globale di tensione. Anche l’Italia ha rafforzato le misure di sicurezza, già attive da giorni, portando l’allerta a un nuovo livello.

Nel mirino ci sono oltre 29 mila obiettivi sensibili, tra cui più di 10 mila infrastrutture critiche. Circa un migliaio gli interessi legati agli Stati Uniti e a Israele sotto sorveglianza speciale. La risposta italiana si è articolata in una lunga giornata di vertici istituzionali, aperta all’alba a Palazzo Chigi con una riunione tra la premier Giorgia Meloni, i ministri competenti e i vertici dell’intelligence.

I piani di sicurezza prevedono un presidio rafforzato nei luoghi pubblici più frequentati: musei, monumenti, eventi culturali, concerti, stadi e aree turistiche. Anche le amministrazioni locali sono state coinvolte nell’intensificazione dei controlli, in particolare nelle grandi città e nella Capitale.

Il Viminale, al termine di una serie di riunioni operative, ha aggiornato le direttive su prevenzione e contrasto al terrorismo. Il Comitato strategico antiterrorismo e il Comitato nazionale per l’ordine e la sicurezza pubblica, guidato dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, hanno definito le nuove linee di intervento.

Secondo quanto riferito dal ministero, durante gli incontri sono stati esaminati i risultati delle recenti indagini e tracciate le priorità operative per contenere i rischi legati al deterioramento del quadro geopolitico. Particolare attenzione è rivolta agli obiettivi americani sul suolo italiano: le basi militari di Aviano e Sigonella sono state ulteriormente blindate, così come le sedi diplomatiche, le aziende statunitensi, le catene commerciali e i punti di interesse culturale.

Stretta anche sulla sicurezza dei militari USA presenti in Italia. Il rafforzamento dei controlli coincide con l’anno giubilare, rendendo ancora più sensibili aree come il Vaticano e i luoghi di culto nella Capitale. Massima vigilanza anche per gli eventi religiosi legati al Giubileo.

Infine, sotto osservazione rimangono circa 250 obiettivi legati alla comunità ebraica e israeliana, da sempre sorvegliati ma ora al centro di un’ulteriore intensificazione dei controlli.

Giacomo Crosetto
Giacomo Crosettohttps://www.alground.com
Dopo anni impiegati nell'analisi forense e nelle consulenze per tribunali come perito, si dedica alla gestione dell'immagine digitale e alle tematiche di sicurezza per privati ed aziende
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...

La Russia aggira le sanzioni occidentali. Il sistema con il Vietnam. Ecco come funziona

Le tensioni geopolitiche globali hanno dato vita a meccanismi finanziari sempre più sofisticati per eludere le sanzioni internazionali. Una rivelazione esclusiva dell'Associated Press ha...

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...

Seoul, Washington e Tokyo mostrano unità contro le minacce nordcoreane con Freedom Edge

L’apertura delle manovre congiunte “Freedom Edge” tra Stati Uniti, Corea del Sud e Giappone rappresenta un passaggio senza precedenti verso una nuova architettura di...

Il primo ministro del Qatar denuncia Israele dopo il raid e promette conseguenze

Il primo ministro del Qatar Mohammed bin Abdulrahman Al Thani ha denunciato Israele domenica, durante l'incontro dei ministri degli Esteri dei paesi arabi e...

Tensione crescente dopo il raid a Doha: il segretario di Stato Usa visita Israele

La guerra tra Israele e Hamas ha raggiunto un nuovo livello di ferocia nei primi giorni di settembre 2025, con eventi e decisioni che...

La Danimarca acquista il sistema franco-italiano SAMP/T per la difesa aerea

La decisione del governo danese di adottare il sistema franco-italiano SAMP/T per la difesa antiaerea a lunga gittata rappresenta uno spartiacque storico per la...

L’Ucraina colpisce la raffineria Kirishi: crisi energetica in Russia

Nelle prime ore della notte, la guerra tra Russia e Ucraina ha vissuto una nuova, drammatica escalation con un attacco massiccio di droni ucraini...