03 Ottobre 2025
HomeAttualitàEsplosioni sopra Doha: Iran sferra attacco missilistico alla base americana di Al-Udeid...

Esplosioni sopra Doha: Iran sferra attacco missilistico alla base americana di Al-Udeid in Qatar

La tensione nel Golfo è esplosa letteralmente in cielo questa sera, con un attacco missilistico iraniano diretto contro la base americana di Al-Udeid, la più grande installazione militare statunitense in Medio Oriente, situata a pochi chilometri dalla capitale qatariota. Secondo fonti ufficiali iraniane e report di agenzie internazionali, almeno sei, forse fino a dieci, missili sono stati lanciati verso la base in risposta ai bombardamenti americani su tre siti nucleari iraniani avvenuti nel fine settimana.

La reazione della difesa aerea qatariota è stata immediata: le autorità di Doha hanno confermato che tutti i missili sono stati intercettati e abbattuti, senza registrare vittime o danni significativi. “La difesa aerea della nazione ha respinto con successo l’attacco e salvaguardato la sicurezza dei cittadini, dei residenti e degli ospiti”, ha dichiarato il portavoce del ministero degli Esteri, sottolineando che “la sovranità e l’integrità territoriale di Qatar non saranno mai compromesse”.

L’attacco è stato rivendicato dal Corpo delle Guardie della Rivoluzione iraniana (IRGC), che ha definito la base di Al-Udeid “il più grande punto di forza strategico del terrorismo americano nella regione” e ha annunciato l’inizio dell’operazione “Bisharat al-Fath” (Annuncio della Vittoria). In un comunicato, l’IRGC ha minacciato ulteriori rappresaglie: “Ogni nuovo attacco sarà affrontato con una risposta che accelera il crollo delle istituzioni militari americane nella regione”.

La reazione americana e il contesto regionale

La Casa Bianca e il Pentagono hanno monitorato costantemente la situazione. Il presidente Donald Trump, già presente lo scorso mese alla base, ha ribadito che “qualsiasi ritorsione da parte dell’Iran sarà affrontata con una forza ancora maggiore rispetto a quella impiegata nei raid del weekend”. Le truppe americane, circa 10.000 unità, sono state messe in sicurezza e le ambasciate occidentali hanno invitato i propri cittadini a rimanere al chiuso e seguire le indicazioni delle autorità locali.

Qatar ha temporaneamente chiuso il proprio spazio aereo per precauzione, mentre le sirene d’allarme sono risuonate anche in Iraq, Kuwait e Bahrein, dove sono presenti altre basi americane. In Iraq, la difesa aerea ha intercettato missili diretti verso la base di Ain al-Asad, senza danni rilevanti.

Il rischio di escalation

L’attacco di questa sera rappresenta il secondo più grande attacco diretto dell’Iran contro obiettivi americani dopo la risposta all’uccisione del generale Qassem Soleimani nel 2020. Le fonti arabe sottolineano che la situazione rimane estremamente volatile: “Continuare con azioni militari di questo tipo rischia di trascinare la regione verso una spirale di violenza dagli esiti imprevedibili”, ha avvertito il ministero degli Esteri qatariota.

Il quadro diplomatico

Qatar, tradizionalmente attiva nella mediazione regionale, ha esortato tutte le parti a fermare le ostilità e tornare al tavolo del dialogo. “Solo la diplomazia può salvare la regione dalla catastrofe”, ha concluso il portavoce del governo.

L’attacco missilistico iraniano contro la base americana di Al-Udeid ha scosso il Golfo ma, grazie all’efficacia delle difese aeree qatariote, non ha provocato vittime. La minaccia di ulteriori ritorsioni rimane alta, mentre la comunità internazionale osserva con apprensione l’evolversi di una crisi che rischia di coinvolgere tutto il Medio Oriente.

Laura Antonelli
Laura Antonellihttps://www.alground.com
Esperta di diritto sul web e del mondo Microsoft, Antonella fa parte di importanti associazioni internazionali per la sicurezza delle reti e l'hardening dei sistemi.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...

La Russia aggira le sanzioni occidentali. Il sistema con il Vietnam. Ecco come funziona

Le tensioni geopolitiche globali hanno dato vita a meccanismi finanziari sempre più sofisticati per eludere le sanzioni internazionali. Una rivelazione esclusiva dell'Associated Press ha...

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...

Seoul, Washington e Tokyo mostrano unità contro le minacce nordcoreane con Freedom Edge

L’apertura delle manovre congiunte “Freedom Edge” tra Stati Uniti, Corea del Sud e Giappone rappresenta un passaggio senza precedenti verso una nuova architettura di...

Il primo ministro del Qatar denuncia Israele dopo il raid e promette conseguenze

Il primo ministro del Qatar Mohammed bin Abdulrahman Al Thani ha denunciato Israele domenica, durante l'incontro dei ministri degli Esteri dei paesi arabi e...

Tensione crescente dopo il raid a Doha: il segretario di Stato Usa visita Israele

La guerra tra Israele e Hamas ha raggiunto un nuovo livello di ferocia nei primi giorni di settembre 2025, con eventi e decisioni che...

La Danimarca acquista il sistema franco-italiano SAMP/T per la difesa aerea

La decisione del governo danese di adottare il sistema franco-italiano SAMP/T per la difesa antiaerea a lunga gittata rappresenta uno spartiacque storico per la...

L’Ucraina colpisce la raffineria Kirishi: crisi energetica in Russia

Nelle prime ore della notte, la guerra tra Russia e Ucraina ha vissuto una nuova, drammatica escalation con un attacco massiccio di droni ucraini...