23 Novembre 2025
HomeGuide SicurezzaNavigare in sicurezza con un modem TeleTu

Navigare in sicurezza con un modem TeleTu

Chi sceglie l’ADSL TeleTu, trova incluso nel pacchetto un router Wi-Fi gratuito per poter navigare senza fili, marchiato D-Link o Pirelli. Anche se i diversi modelli presentano alcune differenze di navigazione e impostazione, in tutti i casi possiamo configurare alcuni parametri e ottenere una connessione più sicura. Vediamo quali settings ci interessa modificare e come farlo.

IMPOSTAZIONI DI SICUREZZA

Le impostazioni di sicurezza su cui possiamo intervenire in modo autonomo sono:

Attivazione/Disattivazione Wi-Fi: attraverso questa funzione possiamo attivare e disattivare la rete Wi-Fi. E’ consigliabile disattivarla quando non la utilizziamo, soprattutto se si tratta di lunghi periodi di assenza.

modemteletuSSID: il nome della rete. E’ consigliabile modificare il nome di default assegnato dai gestori e personalizzarlo. Lasciare il nome pre-configurato può infatti facilitare il lavoro a un malintenzionato che voglia entrare nella nostra rete: facendogli capire immediatamente il sistema operativo del nostro modem, gli permettiamo infatti di bucarlo con più facilità.

Nascondere il punto d’accesso: questa funzione serve a non rendere visibile pubblicamente il nome della nostra rete. In questo modo, potranno accedervi soltanto le persone che ne conoscono il nome.

Chiave di cifratura: è la funzione che ci permette di scegliere la modalità di cifratura per la chiave d’accesso alla rete e cambiare la nostra password. La scelta più sicura è la cifratura wpa2-psk.

Controllo degli accessi tramite MAC Address: la funzione Controllo degli Accessi ci permette di fare connettere alla nostra rete solo determinati dispositivi, selezionati in base al loro MAC address. Questo codice alfanumerico identifica in modo univoco una scheda di rete, presente in ogni apparecchio che possa connettersi a una rete Wi-Fi.

Firewall: questo strumento serve per controllare il traffico in entrata e in uscita e permettere solo quello ritenuto affidabile. Ci sono diversi livelli di firewall tra cui scegliere, da disabilitato a personalizzato. Normalmente è consigliabile impostare un firewall sul medio livello di protezione, per non incorrere in eventuali blocchi durante la navigazione dovuti a un firewall troppo selettivo.

Parental Control: la funzione Parental Control, quando presente, permette di impedire l’accesso ad internet, in una certa fascia oraria e a certi siti web o a determinati device. I dispositivi sono filtrati tramite MAC address: è necessario inserire l’indirizzo MAC da bloccare e selezionare l’orario del blocco. Quando il blocco avviene a livello di URL e orario, è invece possibile inserire una fascia oraria protetta e gli indirizzi dei siti web su cui si vuole impedire la navigazione.

CONFIGURAZIONI COMUNI

Per configurare tutti i modelli di router, i primi passi sono comuni:

  • Digitate nel vostro browser l’indirizzo: http://192.168.1.1 e premete Invio.
  • Visualizzerete una finestra che vi chiederà di inserire un Nome utente (il nome di accesso al pannello gestionale del Router) e una Password.
  • Il Nome Utente è admin e la Password predefinita è admin.
  • Visualizzerete dunque la pagina iniziale di configurazione del Router.

modempirelli

CONFIGURARE I DIVERSI MODELLI DI MODEM TELETU

Ogni modello di router ha poi delle sue impostazioni di navigazione specifiche per raggiungere le voci relative alla sicurezzza, su cui possiamo intervenire. Vediamole modello per modello:

Router Pirelli P.DG A4100N – WiFi A124

  • Nel menu di sinistra cliccare WIRELESS, quindi Channel and SSID: in questa finestra è possibile modificare il nome della rete wireless
  • Cliccare WPA a sinistra ed inserire una password di 8 caratteri alfanumerici alla voce Pre-Shared Key, quindi cliccare su Save Settings. In questo modo possiamo modificare la chiave di cifratura.Pirelli P.DG A4100N Bianco
    • Selezionare la voce Wireless nel menu a sinistra e cliccare su Basic
    • Selezionare Enable Wireless, poi modificare la voce SSID, quindi cliccare su Apply/Save
    • Per le altre impostazioni di sicurezza, cliccare Security nel menu a sinistra

D-LINK
Sul lato sinistro e in alto è presente un menu che raccoglie tutte le funzionalità a disposizione per la configurazione del dispositivo.

  • Nell’interfaccia del Modem, cliccare in alto su SETUP, poi su Wireless Settings nel menu di sinistra e su Wireless Basic a centro pagina
  • Nella sezione Wireless Network Settings è possibile configurare l’Access point, l’SSID (nome della rete wireless), il Channel (canale), abilitare i protocolli WEP o WPA (dal tab Sicurezza Wireless). Salvare cliccando Apply a fondo pagina.

ALTRI MODELLI DI ROUTER

Tutti i modem/Router ADSL consentono il collegamento con l’ADSL di TeleTu, eccetto quelli marchiati da specifici gestori (Alice Telecom, Fastweb, Tiscali, etc). Per poter navigare con TeleTu, è necessario impostare i seguenti parametri di configurazione:

configurazione-router

 

Alessandro Giusti
Alessandro Giustihttps://www.alground.com
Nella redazione di Alground dal 2010, Alessandro è attivo nel campo della sicurezza e della privacy nei social network, e in un tutte le tematiche riguardanti il mondo mobile e dei diritti sul web.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Il piano Trump smaschera tutti: vincitori, vinti e ipocriti

La bozza in 28 punti consegnata a Zelensky è chiarissima: Crimea, Donbass intero, Kherson e Zaporizhzhia congelati lungo la linea attuale restano alla Russia;...

OpenAI perderebbe fino a 15 milioni di dollari al giorno con i video “sciocchi” di Sora

Sora, il modello per la creazione di video di OpenAI, è oggi uno dei sistemi per la creazione di video più avanzati al mondo.La...

Trump abbraccia bin-Salman: quando il trilione di dollari vale più di un cadavere fatto a pezzi

Il riavvicinamento tra Donald Trump e Mohammed bin Salman del 18 novembre 2025 è un esercizio di realismo geopolitico spinto fino al cinismo estremo. I...

Analisi del Malfunzionamento Globale di Cloudflare

Il 18 novembre 2025, Cloudflare, un fornitore di infrastruttura internet, ha subito una grave interruzione globale del servizio. L'incidente è iniziato intorno alle 11:20...

Musulmani per Roma 2027: nasce il primo gruppo politico islamico nella Capitale

Nella città eterna, cuore della cristianità e capitale d'Italia, sta prendendo forma un fenomeno politico senza precedenti che promette di ridisegnare gli equilibri delle...

Il genocidio sudanese raccontato da una sopravvissuta che il mondo ignora

Davanti ai banchi del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, Niemat Ahmadi ha portato le voci di milioni di donne sudanesi vittime di una...

Jiu Tian: la Cina lancia la prima “portaerei” volante

Nel panorama della tecnologia militare moderna, la Cina si prepara a introdurre un velivolo che potrebbe ridefinire completamente le strategie di combattimento aereo. Il...

Gaza tra due piani di pace: Russia sfida l’America all’ONU e apre allo Stato palestinese

Il nuovo scenario diplomatico sulla crisi di Gaza sta vivendo una svolta senza precedenti. La Russia ha presentato una sua risoluzione al Consiglio di...

I “Cecchini del Weekend” di Sarajevo: l’Inchiesta Italiana sui Safari Umani durante l’Assedio

Durante l'assedio di Sarajevo, uno dei più lunghi e tragici della storia moderna, si consumava un orrore che solo oggi viene alla luce con...