03 Ottobre 2025
HomePoliticaSilvia Sardone e Vannacci vice di Salvini

Silvia Sardone e Vannacci vice di Salvini

La Lega consolida la sua squadra dirigente con l’ingresso di Silvia Sardone e Roberto Vannacci tra i vicesegretari, accanto ai riconfermati Alberto Stefani e Claudio Durigon. La decisione, ratificata ieri dal Consiglio federale convocato da Matteo Salvini a Montecitorio, segna un ulteriore passo nella trasformazione del partito, sempre più orientato verso posizioni sovraniste.

Le nuove nomine e il cambio statutario

L’ascesa di Vannacci, ex generale dei paracadutisti e autore del controverso saggio Il mondo al contrario, è stata resa possibile da una modifica statutaria approvata durante il congresso di Firenze dello scorso aprile. Il nuovo regolamento ha eliminato il requisito dei 10 anni di iscrizione per accedere alla carica di vice, permettendo così l’ingresso di chi ha ricevuto la tessera solo pochi mesi fa. Una mossa interpretata come un tentativo di “blindare” il generale, evitando la nascita di un movimento personale alternativo.

Silvia Sardone, eurodeputata e consigliera comunale a Milano con un passato in Forza Italia, diventa invece la prima donna a ricoprire questo ruolo nella storia del Carroccio. «Un onore e una responsabilità», ha commentato, sottolineando l’impegno per «combattere le sfide in Italia e Europa».

L’uscita di scena di Andrea Crippa dalla segreteria non ha generato tensioni pubbliche. Salvini ha garantito per lui un «ruolo rilevante», definendolo «fondamentale» per il partito14. Tuttavia, qualche malumore è emerso dall’ala più legata alle origini autonomiste: il governatore veneto Luca Zaia ha ribadito che la Lega resta «geneticamente» ancorata alla rappresentanza delle «identità territoriali».

Vannacci non ha usato mezzi termini nel delineare la rotta: «Siamo l’unico vero partito sovranista, non ci pieghiamo agli inciuci». Un’affermazione che suona come una sfida a Fratelli d’Italia, mentre la Lega punta a radunare il suo elettorato con il prossimo raduno di Pontida, fissato per il 21 settembre.

Nel frattempo, il partito conferma l’impegno sulla pace fiscale, definita «obiettivo irrinunciabile» dal ministro Giorgetti durante il Consiglio federale. L’obiettivo dichiarato è tutelare i contribuenti in buona fede, mantenendo però «zero tolleranza per i grandi evasori».

Giacomo Crosetto
Giacomo Crosettohttps://www.alground.com
Dopo anni impiegati nell'analisi forense e nelle consulenze per tribunali come perito, si dedica alla gestione dell'immagine digitale e alle tematiche di sicurezza per privati ed aziende
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...

La Russia aggira le sanzioni occidentali. Il sistema con il Vietnam. Ecco come funziona

Le tensioni geopolitiche globali hanno dato vita a meccanismi finanziari sempre più sofisticati per eludere le sanzioni internazionali. Una rivelazione esclusiva dell'Associated Press ha...

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...

Seoul, Washington e Tokyo mostrano unità contro le minacce nordcoreane con Freedom Edge

L’apertura delle manovre congiunte “Freedom Edge” tra Stati Uniti, Corea del Sud e Giappone rappresenta un passaggio senza precedenti verso una nuova architettura di...

Il primo ministro del Qatar denuncia Israele dopo il raid e promette conseguenze

Il primo ministro del Qatar Mohammed bin Abdulrahman Al Thani ha denunciato Israele domenica, durante l'incontro dei ministri degli Esteri dei paesi arabi e...

Tensione crescente dopo il raid a Doha: il segretario di Stato Usa visita Israele

La guerra tra Israele e Hamas ha raggiunto un nuovo livello di ferocia nei primi giorni di settembre 2025, con eventi e decisioni che...

La Danimarca acquista il sistema franco-italiano SAMP/T per la difesa aerea

La decisione del governo danese di adottare il sistema franco-italiano SAMP/T per la difesa antiaerea a lunga gittata rappresenta uno spartiacque storico per la...

L’Ucraina colpisce la raffineria Kirishi: crisi energetica in Russia

Nelle prime ore della notte, la guerra tra Russia e Ucraina ha vissuto una nuova, drammatica escalation con un attacco massiccio di droni ucraini...