24 Ottobre 2025
HomeAttualitàAiuti a Gaza via terra dal porto israeliano di Ashdod

Aiuti a Gaza via terra dal porto israeliano di Ashdod

La missione per far arrivare gli aiuti umanitari a Gaza tramite il molo temporaneo, che l’esercito chiama Joint Logistics Over-the-Shore, o JLOTS, è terminata. Lo ha detto ai media il vice comandante del Comando centrale degli Stati Uniti.

Cooper ha affermato che gli aiuti arriveranno ora a Gaza dalle navi statunitensi che salpano da Cipro verso Ashdod, in Israele, e poi vengono trasportati su camion fino al valico di frontiera settentrionale di Gaza con Israele.

Nessun militare statunitense sarà sul terreno a Gaza. Questo sforzo è stato fatto in consultazione con il governo israeliano e con la sua approvazione ed è guidato dall’Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale, ha detto.

“La nostra valutazione è che il molo temporaneo ha raggiunto l’effetto previsto di far arrivare un volume molto elevato di aiuti a Gaza e garantire che gli aiuti raggiungano i civili a Gaza in modo rapido”, ha affermato Cooper, notando che quasi 10 mila tonnellate di aiuti sono stati consegnati attraverso il molo in modo. Il molo ha fornito una via supplementare essenziale per gli aiuti a Gaza in un momento critico in cui altre vie erano impossibili. Se non fossero stati consegnati tramite il molo, questi aiuti probabilmente non sarebbero stati in grado di raggiungere la popolazione di Gaza in grave difficoltà.

Tuttavia, il modo più efficace ed efficiente per far arrivare gli aiuti a Gaza è via terra, quindi ora la missione di intervento marittimo si sta spostando da un molo temporaneo a Gaza al porto di Ashdod. Israele ha sostenuto pienamente questo sforzo.

“Nelle prossime settimane prevediamo che milioni di sterline di aiuti entreranno a Gaza attraverso questa nuova via”, ha affermato l’ammiraglio. 

Da marzo, Centcom sta portando avanti operazioni a sostegno degli sforzi umanitari dell’USAID e della comunità internazionale a Gaza.  

Sonali Korde, assistente dell’amministratore dell’Ufficio per l’assistenza umanitaria dell’USAID, ha affermato che ciò di cui c’è più bisogno è un cessate il fuoco e il rientro degli ostaggi, in modo che l’assistenza di cui c’è urgente bisogno possa essere consegnata rapidamente alle persone più vulnerabili di Gaza.

Alex Trizio
Alex Triziohttps://www.alground.com
Alessandro Trizio è un professionista con una solida expertise multidisciplinare, che abbraccia tecnologia avanzata, analisi politica e strategia geopolitica. Ora è Amministratore e Direttore Strategico del Gruppo Trizio, dirigendo il dipartimento di sicurezza informatica. La sua competenza si estende all'applicazione di soluzioni innovative per la sicurezza cibernetica e la risoluzione di criticità complesse.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Smotrich all’Arabia Saudita: Continuate a cavalcare cammelli nel deserto saudita

Il ministro delle Finanze israeliano Bezalel Smotrich ha scatenato una tempesta politica e diplomatica con le sue recenti dichiarazioni durante una conferenza a Gerusalemme....

Gripen: Il caccia svedese che cambia le regole in Ucraina

La firma dello storico accordo tra il Primo Ministro svedese Ulf Kristersson e il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskiy rappresenta una svolta decisiva nel panorama...

Le Terre Rare al centro della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina

Le tensioni tra Washington e Pechino hanno raggiunto un nuovo picco critico con l'annuncio da parte della Cina di ulteriori restrizioni sull'esportazione delle terre...

Gaza. Hamas uccide palestinesi in strada

Negli ultimi giorni, il fragile equilibrio nella Striscia di Gaza ha mostrato quanto il cessate il fuoco fra Israele e Hamas sia solo una...

Shahed 136: il drone kamikaze che ha rivoluzionato il conflitto globale

La guerra in Ucraina ha portato sotto i riflettori una nuova categoria di armamenti, vera protagonista dei massicci attacchi alle infrastrutture: il drone iraniano...

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...

Il gelo sul 38º parallelo: storie e ombre della guerra di Corea

La Guerra di Corea rappresenta uno degli eventi più drammatici e paradigmatici della storia contemporanea, capace di influenzare sia gli equilibri mondiali che le...

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...

La Russia aggira le sanzioni occidentali. Il sistema con il Vietnam. Ecco come funziona

Le tensioni geopolitiche globali hanno dato vita a meccanismi finanziari sempre più sofisticati per eludere le sanzioni internazionali. Una rivelazione esclusiva dell'Associated Press ha...