28 Novembre 2025
HomeAttualitàAlibaba: Google ha minacciato Acer di non supportare Aliyun

Alibaba: Google ha minacciato Acer di non supportare Aliyun

Google avrebbe usato la sua influenza commerciale sul produttore hardware Acer per contrastare la concorrenza del sistema operativo mobile Aliyun della Alibaba, gigante dell’e-commerce in Cina.

Secondo Alibaba, la compagnia del motore di ricerca, avrebbe intimato ad Acer di sospendere il supporto al nuovo sistema operativo per tablet e smartphone Aliyun, minacciando, in caso di rifiuto, di annullare i rapporti di collaborazione relativi ai prodotti Android, di proprietà Google.

Sarebbe questo il motivo dell’improvvisa cancellazione della conferenza stampa nel corso della quale Acer e Alibaba avrebbero dovuto presentare il nuovo smartphone basato su Aliyun. Mentre la Acer media per rimanere in buoni rapporti con Google e collaborare con Alibaba senza contrasti, quest’ultima ha spiegato a Cnet di comprendere e rispettare la scelta del partner di non entrare in diretto contrasto con il motore di ricerca, rinviando la presentazione dello smartphone.

Android, il sistema mobile acquisito nel 2005 e migliorato da Google nel corso degli anni successivi, domina il mercato contrastata efficacemente solo da iOS, la piattaforma di Apple installata su iPhone e iPad. Alibaba, uno dei più grandi siti di commercio online in Cina, si è recentemente ispirata a Google nella creazione di un proprio sistema operativo mobile, che tramite l’accordo con Acer potrebbe entrare in seria competizione nell’enorme mercato asiatico, il che avrebbe portato Google alla minaccia commerciale nei confronti di Acer con l’obiettivo di stroncare un temibile concorrente.

Roberto Trizio

Redazione
Redazionehttps://www.alground.com/site/
La Redazione di Alground è costituita da esperti in tutti i rami della tecnologia che garantiscono una copertura completa dei principali How To relativi al mondo digitale.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Sparatoria a Washington: l’attacco, reazione interna e il giro di vite sull’immigrazione afghana

Gli Stati Uniti rivedono le politiche migratorie dopo l’attacco che ha coinvolto membri della National Guard, sospendendo tutte le richieste di ingresso e visto...

Colpo di Stato in Guinea-Bissau: il giorno in cui i militari hanno spento le urne

Crisi istituzionale a Bissau: i militari rovesciano il presidente alla vigilia dell’annuncio dei risultati elettorali, chiudono le frontiere e impongono il coprifuoco. L’alba di...

Dossier. La riforma del consenso sessuale

L'evoluzione del Diritto Penale Sessuale e l'ancoraggio Italiano L'approvazione recente di una proposta di legge da parte della Camera dei deputati italiana, incentrata sull'introduzione del...

Xi Jinping pressa Trump su Taiwan: telefonata ad alta tensione nel Pacifico

Il presidente cinese Xi Jinping ha rilanciato con forza la questione di Taiwan in una recente telefonata con il suo omologo statunitense Donald Trump,...

Colloqui segreti ad Abu Dhabi: la mossa di Trump per la pace in Ucraina

Gli Stati Uniti hanno avviato colloqui di pace segreti con la Russia ad Abu Dhabi nel tentativo di porre fine alla guerra in Ucraina,...

Elezioni regionali 2025: il centrosinistra travolge al Sud, la Lega si conferma padrona del Veneto

Le urne di Campania, Puglia e Veneto hanno consegnato un verdetto che conferma le mappe politiche preesistenti ma offre numerosi spunti di riflessione per...

Il piano Trump smaschera tutti: vincitori, vinti e ipocriti

La bozza in 28 punti consegnata a Zelensky è chiarissima: Crimea, Donbass intero, Kherson e Zaporizhzhia congelati lungo la linea attuale restano alla Russia;...

OpenAI perderebbe fino a 15 milioni di dollari al giorno con i video “sciocchi” di Sora

Sora, il modello per la creazione di video di OpenAI, è oggi uno dei sistemi per la creazione di video più avanzati al mondo.La...

Trump abbraccia bin-Salman: quando il trilione di dollari vale più di un cadavere fatto a pezzi

Il riavvicinamento tra Donald Trump e Mohammed bin Salman del 18 novembre 2025 è un esercizio di realismo geopolitico spinto fino al cinismo estremo. I...