27 Novembre 2025
HomeAttualitàAmazon Prime Day. Forse quest'anno non conviene

Amazon Prime Day. Forse quest’anno non conviene

Gli acquirenti dell’Amazon Prime Day potrebbero essere meno entusiasti quest’anno della grande vendita.

Il tipo di crescita esplosiva anno dopo anno che abbiamo visto con il Prime Day, potremmo non vederlo più”, ha affermato Nathan Burrow, di Wirecutter, un servizio online di comparazione prezzi e recensioni.

Tanto per cominciare, l’impennata dell’inflazione ha portato a prezzi più elevati su tutta la linea, inducendo i consumatori a ridurre le spese e a diventare più diffidenti nei confronti del tipo di acquisto d’impulso.

Inoltre, con l’aumento della concorrenza, il Prime Day potrebbe perdere la leadership su uno degli eventi di shopping più attesi dell’anno.

I prezzi del Prime Day potrebbero non essere la migliore offerta in assoluto di Amazon
perché se qualcosa viene scontato durante il Prime Day non significa che sia il miglior affare che puoi ottenere online.

Naturalmente, Amazon offrirà i migliori prezzi sui propri dispositivi come Kindle o abbigliamento. Ad esempio, il gigante dell’e-commerce sta già pubblicizzando grandi sconti su tutti i prodotti, ma l’esperienza ci insegna che molte volte questi sconti non sono reali, anzi a volte completamente falsi, bisogna aver tenuto d’occhio il prodotto prima dell’avvento del Prime Day.

È probabile ad esempio che i prezzi di materassi e mobili da esterno siano più bassi verso la fine stagione, i giocattoli vengono ribassati di più durante il Black Friday e il Cyber ​​Monday e le TV generalmente raggiungono il prezzo subito dopo il Natale.

Le offerte sono gestite anche singolarmente dai venditori privati di Amazon e su quei prodotti il colosso americano non ha il controllo, e non lo esercita nemmeno. Molti prodotti a marchio Amazon sicuramente possono avere avuto un ribasso del prezzo, ma non avrebbe senso per la creatura di Bezos buttare via guadagni su pezzi che verranno comunque venduti in altri periodi dell’anno.

Quindi attenzione, controllate i prezzi e non comparate ad occhi chiusi.

Simone De Micheli
Simone De Michelihttps://www.alground.com
Esperto di comunicazioni cifrate e di cyberbullismo, Simone è impegnato da anni come consulente per la gestione del crimine online e per la protezione dei minori sul web.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Xi Jinping pressa Trump su Taiwan: telefonata ad alta tensione nel Pacifico

Il presidente cinese Xi Jinping ha rilanciato con forza la questione di Taiwan in una recente telefonata con il suo omologo statunitense Donald Trump,...

Colloqui segreti ad Abu Dhabi: la mossa di Trump per la pace in Ucraina

Gli Stati Uniti hanno avviato colloqui di pace segreti con la Russia ad Abu Dhabi nel tentativo di porre fine alla guerra in Ucraina,...

Elezioni regionali 2025: il centrosinistra travolge al Sud, la Lega si conferma padrona del Veneto

Le urne di Campania, Puglia e Veneto hanno consegnato un verdetto che conferma le mappe politiche preesistenti ma offre numerosi spunti di riflessione per...

Il piano Trump smaschera tutti: vincitori, vinti e ipocriti

La bozza in 28 punti consegnata a Zelensky è chiarissima: Crimea, Donbass intero, Kherson e Zaporizhzhia congelati lungo la linea attuale restano alla Russia;...

OpenAI perderebbe fino a 15 milioni di dollari al giorno con i video “sciocchi” di Sora

Sora, il modello per la creazione di video di OpenAI, è oggi uno dei sistemi per la creazione di video più avanzati al mondo.La...

Trump abbraccia bin-Salman: quando il trilione di dollari vale più di un cadavere fatto a pezzi

Il riavvicinamento tra Donald Trump e Mohammed bin Salman del 18 novembre 2025 è un esercizio di realismo geopolitico spinto fino al cinismo estremo. I...

Analisi del Malfunzionamento Globale di Cloudflare

Il 18 novembre 2025, Cloudflare, un fornitore di infrastruttura internet, ha subito una grave interruzione globale del servizio. L'incidente è iniziato intorno alle 11:20...

Musulmani per Roma 2027: nasce il primo gruppo politico islamico nella Capitale

Nella città eterna, cuore della cristianità e capitale d'Italia, sta prendendo forma un fenomeno politico senza precedenti che promette di ridisegnare gli equilibri delle...

Il genocidio sudanese raccontato da una sopravvissuta che il mondo ignora

Davanti ai banchi del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, Niemat Ahmadi ha portato le voci di milioni di donne sudanesi vittime di una...