22 Ottobre 2025
HomeAttualitàArne Schoenbohm. Rimosso capo della sicurezza informatica della Germania 

Arne Schoenbohm. Rimosso capo della sicurezza informatica della Germania 

Il ministro dell’Interno tedesco Nancy Faeser ha deciso di licenziare il capo della sicurezza informatica del Paese a causa di possibili contatti con persone coinvolte nei servizi di sicurezza russi, secondo quanto riferito dai media tedeschi, citando fonti governative.

Arne Schoenbohm, presidente dell’agenzia federale per la sicurezza delle informazioni BSI, avrebbe potuto avere contatti con i servizi russi attraverso il Consiglio per la sicurezza informatica della Germania.

Schoenbohm è stato uno dei fondatori dell’associazione, che conta come membro una società tedesca che è una sussidiaria di un’azienda russa di sicurezza informatica fondata da un ex dipendente del KGB.

Né il ministero dell’Interno né il Bsi hanno immediatamente risposto alle richieste di commento.

“Queste accuse devono essere indagate in modo decisivo”, ha affermato Konstantin von Notz, capo del comitato di sorveglianza parlamentare per le agenzie di intelligence tedesche.

Ma la vicinanza di Schoenbohm al Consiglio dei lobbisti era nota da tempo. E nonostante avesse vietato ai suoi dipendenti dell’Agenzia federale per la sicurezza informatica di avere contatti con l’associazione (nella quale figura anche Protelion, azienda legata alla russa Infotecs, che collabora ufficialmente con l’Fsb ed è presieduta dall’ex agente del Kgb Andrej Chepchek), Schoenbohm si è fatto fotografare di recente alla festa per i dieci anni dell’oscuro club di lobbisti legati al Cremlino.

Dettaglio imbarazzante: la sua partecipazione alla festa era stata autorizzata dal ministero dell’Interno. Adesso, dopo l’allarme lanciato dal comico Jan Boehmermann, la ministra Faeser non vede l’ora di sbarazzarsi di lui. Resta la gravissima responsabilità di aver affidato per anni la cybersicurezza tedesca a un uomo legato ai servizi segreti del Cremlino.

Laura Antonelli
Laura Antonellihttps://www.alground.com
Esperta di diritto sul web e del mondo Microsoft, Antonella fa parte di importanti associazioni internazionali per la sicurezza delle reti e l'hardening dei sistemi.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Le Terre Rare al centro della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina

Le tensioni tra Washington e Pechino hanno raggiunto un nuovo picco critico con l'annuncio da parte della Cina di ulteriori restrizioni sull'esportazione delle terre...

Gaza. Hamas uccide palestinesi in strada

Negli ultimi giorni, il fragile equilibrio nella Striscia di Gaza ha mostrato quanto il cessate il fuoco fra Israele e Hamas sia solo una...

Shahed 136: il drone kamikaze che ha rivoluzionato il conflitto globale

La guerra in Ucraina ha portato sotto i riflettori una nuova categoria di armamenti, vera protagonista dei massicci attacchi alle infrastrutture: il drone iraniano...

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...

Il gelo sul 38º parallelo: storie e ombre della guerra di Corea

La Guerra di Corea rappresenta uno degli eventi più drammatici e paradigmatici della storia contemporanea, capace di influenzare sia gli equilibri mondiali che le...

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...

La Russia aggira le sanzioni occidentali. Il sistema con il Vietnam. Ecco come funziona

Le tensioni geopolitiche globali hanno dato vita a meccanismi finanziari sempre più sofisticati per eludere le sanzioni internazionali. Una rivelazione esclusiva dell'Associated Press ha...

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...