18 Novembre 2025
HomeAttualitàAustralia: Albanese scrive la storia

Australia: Albanese scrive la storia

Anthony Albanese entra nei libri di storia come il primo premier australiano in due decenni a conquistare un secondo mandato consecutivo, strappando 89 seggi sui 150 della Camera. Un trionfo inatteso per il leader laburista, che ribalta i pronostici dopo un anno segnato da rating di approvazione ai minimi storici (31%) e proteste per il carovita.

La tempesta perfetta per Dutton

Peter Dutton, volto storico dei Liberali, subisce un doppio smacco: il crollo della coalizione a 41 seggi e la perdita del collegio di Dickson, roccaforte conservatrice dal 2001. Analisti di Redbridge Group parlano di “tsunami progressista”, con swing del 7.5% contro i liberali a Adelaide e il crollo in Tasmania. Unico spiraglio: Dan Tehan resiste nel Victoria rurale con un +0.6%.

L’ombra di Trump e il referendum fantasma

Il “fattore Trump” emerge come chiave di volta: il 55.94% degli elettori ha punito l’opposizione per le similitudini con le politiche protezionistiche dell’ex presidente USA. Nonostante la vittoria, Albanese porta le cicatrici del fallito referendum del 2023 per il riconoscimento costituzionale degli aborigeni, definito “ferita ancora aperta” dalla BBC5.
Con l’adesione al patto AUKUS e al Quad, Canberra consolida il ruolo di avamposto USA nell’Indo-Pacifico. In campagna elettorale, Albanese ha cavalcato i successi sul fronte interno: +2.1% di consensi rispetto al 20223, taglio dei costi dei farmaci e 120mila case popolari costruite. “Affronteremo l’incertezza globale con valori australiani: equità, ambizione, opportunità per tutti”, ha dichiarato il premier nel discorso della vittoria8.

Tony Abbott, ex premier conservatore, ammette: “Gli australiani non vogliono rompere la tradizione di concedere un secondo mandato”. Per i commentatori di SBS News, il crollo urbano della destra (sconfitta in 17-18 seggi metropolitani) segna una “crisi identitaria”. Dutton, assumendosi ogni responsabilità, ha annunciato dimissioni imminenti: “È tempo di nuovi leader”. Intanto, il Labor punta a riforme climatiche più aggressive e a un nuovo piano per l’acquisto della prima casa.

Giacomo Crosetto
Giacomo Crosettohttps://www.alground.com
Dopo anni impiegati nell'analisi forense e nelle consulenze per tribunali come perito, si dedica alla gestione dell'immagine digitale e alle tematiche di sicurezza per privati ed aziende
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Analisi del Malfunzionamento Globale di Cloudflare

Il 18 novembre 2025, Cloudflare, un fornitore di infrastruttura internet, ha subito una grave interruzione globale del servizio. L'incidente è iniziato intorno alle 11:20...

Musulmani per Roma 2027: nasce il primo gruppo politico islamico nella Capitale

Nella città eterna, cuore della cristianità e capitale d'Italia, sta prendendo forma un fenomeno politico senza precedenti che promette di ridisegnare gli equilibri delle...

Il genocidio sudanese raccontato da una sopravvissuta che il mondo ignora

Davanti ai banchi del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, Niemat Ahmadi ha portato le voci di milioni di donne sudanesi vittime di una...

Jiu Tian: la Cina lancia la prima “portaerei” volante

Nel panorama della tecnologia militare moderna, la Cina si prepara a introdurre un velivolo che potrebbe ridefinire completamente le strategie di combattimento aereo. Il...

Gaza tra due piani di pace: Russia sfida l’America all’ONU e apre allo Stato palestinese

Il nuovo scenario diplomatico sulla crisi di Gaza sta vivendo una svolta senza precedenti. La Russia ha presentato una sua risoluzione al Consiglio di...

I “Cecchini del Weekend” di Sarajevo: l’Inchiesta Italiana sui Safari Umani durante l’Assedio

Durante l'assedio di Sarajevo, uno dei più lunghi e tragici della storia moderna, si consumava un orrore che solo oggi viene alla luce con...

Aggressione a Cicalone, lo youtuber anti borseggiatori della metro di Roma

Sono di ieri sera le immagini dall’ospedale che testimoniano la nuova "aggressione metropolitana" a Simone Ruzzi, in arte Cicalone, e le parole della sua...

Ucraina: scoppia il caso Energoatom. Corruzione e Stato

Dalla maxi-inchiesta sul colosso energetico Energoatom alle riforme anticorruzione in tempo di guerra. Nuove delicate sfide per Zelensky e la sua amministrazione. Due guerre,...

Israele e Stati Uniti insieme sui droni suicidi

Un accordo che non è solo commerciale ma simboleggia molto di più. La vittoria industriale di una startup israeliana traccia nuove linee nel modo...