28 Novembre 2025
HomeAttualitàAvast! Antivirus 2014 recensione: belli i nuovi servizi intelligenti

Avast! Antivirus 2014 recensione: belli i nuovi servizi intelligenti

Numerose le funzioni a disposizione dell’utente

La versione 2014 di Avast! Antivirus si presenta completamente rinnovata rispetto alle precedenti. Per prima cosa, il team di Avast! ha investito nel comparto grafico migliorando notevolmente e semplificando l’interfaccia grafica, con menù schematici ed estremamente immediati alla portata di qualsiasi utente. Le novità principali si nascondono tuttavia sotto la pelle di questo popolarissimo software, ormai arrivato a quota 217 milioni di download in tutto il mondo.

Quattro le versioni messe a disposizione agli utenti, caratterizzate da differenti fasce di prezzo e caratteristiche. Si passa dalla classica Free (con antivirus e anti-malware) alla Pro (34,99 € con funzione Safe Zone aggiuntiva), per finire con la Internet Security (39,99 € con disponibilità di servizio anti-spam e Firewall dedicato) e la versione Premier (la più completa, con automatic software updater, accesso remoto al desktop e utility di cancellazione sicura dei dati).

Il funzionamento del programma – L’interfaccia, semplificata e ridisegnata, presenta una barra laterale capace di condensare tutte le numerose funzioni offerte da Avast! Antivirus 2014.

La schermata principale

STATO

La schermata principale offre un immediato colpo d’occhio sullo stato del sistema, con la possibilità di lanciare una scansione veloce o richiamare con apposita icona una dei numerosi tools della suite (attraverso un interfaccia liberamente configurabile dall’utente). Di seguito nel dettaglio tutte le voci del nuovo menù di Avast:

SCANSIONE

All’utente vengono fornite diverse tipologie di scansione: veloce( delle aree del computer più soggette a infezioni), completa del sistema (più lenta ma più efficace), media removibili, seleziona cartella specifica da analizzare, scansione all’avvio.

SOFTWARE UPDATER

Consente di tenere aggiornati i programmi installati nel computer per ridurre al minimo i rischi potenziali legati alla sicurezza. Il software analizza l’elenco dei programmi installati e ne confronta la versione in uso con l’ultima disponibile fornita dal produttore, consentendo un monitoraggio costante e contribuendo a mantenere la salute del computer a livelli ottimali evitando che software obsoleti possano presentare bug di sicurezza rischiosi. Consente infine di attivare gli aggiornamenti automatici per tutti i programmi installati.

SECURE LINE

Permette di attivare un servizio VPN a pagamento che rende sicura e anonima la connessione internet in uso. Particolarmente indicato quando ci si trova a navigare con reti Wi-Fi pubbliche o sconosciute.

SANDBOX

Utilizza una Sandbox integrata per eseguire qualsiasi programma all’interno di un ambiente virtuale isolato e sicuro, impedendo ai software di apportare modifiche o danni al PC. Questa funzione si rivela particolarmente utile per gli utenti che sono soliti scaricare frequentemente files dalla Rete: in caso di dubbio sulla genuinità o pericolosità di un download, è sufficiente eseguire il software appena scaricato all’interno della Sandbox virtuale. Con questa precauzione, anche la peggiore delle infezioni può essere scongiurata dal sistema Avast! mantenendo il computer al sicuro. La tecnologia FileRep integrata, infine, consente agli utenti di consultare un registro della “reputazione” legata a migliaia di file processati e scansionati da Avast! in tutto il mondo.

avast3SAFE ZONE

Con questa nuova tecnologia proprietaria, Avast! offre all’utente un desktop “virtualizzato” in grado di effettuare in tutta sicurezza operazioni di acquisto e transazioni online. Uno strumento utile per incrementare il livello di sicurezza dei siti di e-commerce e online banking, ostacolando e rendendo difficoltoso il furto di credenziali e dati sensibili dai computer infettati da programmi malevoli.

Per operare in completa sicurezza è sufficiente impostare attraverso il pannello di controllo di Safe Zone i siti preferiti di home banking o di acquisti in modo che vengano automaticamente aperti in una “finestra virtuale” capace di far restare privata ogni transazione finanziaria sensibile.

DATA SHREDDER

Tool per eliminare in modo sicuro file o intere partizioni, rendendone difficoltoso il recupero anche attraverso programmi specifici. Consente inoltre di liberare e ottimizzare lo spazio sui dischi in uso. Data Shredder è particolarmente indicato nei casi in cui un utente desideri evitare che soggetti terzi (ad esempio i nuovi proprietari di un computer rivenduto) possano risalire ai dati sensibili un tempo immagazzinati nella memoria, andati cancellati solo apparentemente attraverso una procedura di formattazione.

Password, cronologia web e documenti salvati possono infatti essere recuperati, anche a distanza di tempo, attraverso software appositi o programmi forensi facilmente scaricabili sulla Rete, qualora non siano stati eliminati attraverso programmi specifici di cancellazione avanzata come questo Data Shredder, realizzato da Avast! con l’impiego di tecnologie avanzate derivate direttamente dal mondo militare e utilizzate nientemeno che dalla CIA americana.

BROWSER CLEANUP

Consente di eliminare tutte le estensioni, le toolbar e gli elementi indesiderati all’interno dei browser in uso dagli utenti. Il tool presenta inoltre uno strumento di controllo automatizzato in grado di individuare le barre degli strumenti giudicate troppo “invadenti” da parte della community di Avast!, con la possibilità di evidenziarle e renderne più facile l’eliminazione.

ACCESS ANYWHERE

Utilissima funzione che permette di controllare il computer e accedere ai relativi files da posizioni remote, attraverso altri dispositivi. Per attivare questo tool occorre effettuare il log-in con il proprio account personale Avast! e impostare una password dedicata al servizio AccessAnywhere. A quel punto per gestire da remoto il computer sarà sufficiente collegarsi al servizio, in qualsiasi punto del pianeta, inserendo la password impostata all’interno di un computer con una qualunquei versione di Avast! Installata.

DISCO DI SOCCORSO

Permette di creare un CD o una chiavetta USB di avvio, contenente le definizioni più recenti di Avast!, utile per effettuare la scansione e la pulizia offline. Il disco può rivelarsi particolarmente prezioso in caso di infezioni che non consentano di avviare correttamente il sistema operativo, dando modo all’utente di ripristinare il computer allo stato precedente l’attacco.

FIREWALL

Firewall a funzionalità allargata, oltre a prevenire attacchi e furti dati da parte di hacker permette di controllare quali programmi utilizzano la rete internet, dando modo di consentirne o bloccarne la connessione.

Funzionalità intelligenti

A livello tecnologico le innovazioni apportate nella versione 2014 della suite sono molteplici. A cominciare da Do Not Track, funzionalità che impedisce ai siti web di tracciare il comportamento degli utenti sulla Rete e di raccoglierne informazioni personali o sensibili, martellandoli con pubblicità targettizzate.

La scansione on-cloud è stata rivista con un nuovo algoritmo capace di impiegare tecnologie mutuate dall’intelligenza artificiale, in grado di confrontare e paragonare i dati raccolti da miliardi di scansioni in tutto il mondo e restituire risultati sempre più precisi eliminando gran parte dei “falsi positivi” rilevati dai software della concorrenza. L’antivirus infine, autentico cuore della suite Avast!, è stato riprogettato utilizzando la più moderna tecnologia DynaGen capace di fornire maggiore protezione e correggere sul nascere le vulnerabilità sin dal giorno della loro scoperta, diminuendo i tempi di reazione e quindi il rischio di pericolose infezioni.

avast5

ALTRE FUNZIONI

Agli utenti viene inoltre data la possibilità di visitare lo store dedicato Avast!, per tenersi aggiornati sugli ultimi prodotti o procedere agli upgrade delle versioni installate. Particolarmente apprezzata è la funzione Dati personali, capace di controllare e gestire con una singola interfaccia grafica tutti i dispositivi fissi e mobili protetti con il proprio account Avast!.

Guida in linea, statistiche e impostazioni completano la dotazione di questa suite di sicurezza rinnovata nella veste grafica e nelle funzioni.

CONSIDERAZIONI FINALI

Grazie alle quattro versioni messe a disposizione (tra cui quella free) e alle innumerevoli funzioni offerte, la nuova suite di sicurezza informatica Avast! si propone di conquistare un pubblico molto vasto capace di spaziare dai neofiti ai professionisti dell’informatica.

L’abbondanza di tools e servizi aggiuntivi, l’interfaccia grafica ridisegnata, l’efficacia degli strumenti di rilevamento delle minacce e la non eccessiva richiesta di risorse hardware fanno di Avast! 2014 un prodotto solido e valido. Economicamente parlando, la presenza di una versione gratuita e tre a pagamento permette di miscelare in modo equilibrato funzionalità e spesa.

Dovendo trovare una pecca a un software così ricco di caratteristiche, spicca l’assenza di un servizio Parental Control necessario a disciplinare l’uso dei computer per gli utenti più piccoli, bloccando le minacce che la Rete riserva ai minorenni.
Fatta salva questa sola considerazione, resta comunque un verdetto largamente positivo per uno dei prodotti di sicurezza informatica più diffusi e apprezzati fra gli utenti di tutto il mondo.

REQUISITI MINIMI:
Processore Pentium 3, 128 MB RAM,
500 MB di spazio libero su disco
Microsoft Windows XP SP2/ Vista/ 7/ 8/ 8.1 (32/64 bit)

Roberto Bonfatti
Roberto Bonfattihttps://www.alground.com/site
Giornalista, copywriter, scrittore per passione. Da anni seguo con interesse il mondo dell'IT, con un occhio sul mondo e uno sulla mia tastiera.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Sparatoria a Washington: l’attacco, reazione interna e il giro di vite sull’immigrazione afghana

Gli Stati Uniti rivedono le politiche migratorie dopo l’attacco che ha coinvolto membri della National Guard, sospendendo tutte le richieste di ingresso e visto...

Colpo di Stato in Guinea-Bissau: il giorno in cui i militari hanno spento le urne

Crisi istituzionale a Bissau: i militari rovesciano il presidente alla vigilia dell’annuncio dei risultati elettorali, chiudono le frontiere e impongono il coprifuoco. L’alba di...

Dossier. La riforma del consenso sessuale

L'evoluzione del Diritto Penale Sessuale e l'ancoraggio Italiano L'approvazione recente di una proposta di legge da parte della Camera dei deputati italiana, incentrata sull'introduzione del...

Xi Jinping pressa Trump su Taiwan: telefonata ad alta tensione nel Pacifico

Il presidente cinese Xi Jinping ha rilanciato con forza la questione di Taiwan in una recente telefonata con il suo omologo statunitense Donald Trump,...

Colloqui segreti ad Abu Dhabi: la mossa di Trump per la pace in Ucraina

Gli Stati Uniti hanno avviato colloqui di pace segreti con la Russia ad Abu Dhabi nel tentativo di porre fine alla guerra in Ucraina,...

Elezioni regionali 2025: il centrosinistra travolge al Sud, la Lega si conferma padrona del Veneto

Le urne di Campania, Puglia e Veneto hanno consegnato un verdetto che conferma le mappe politiche preesistenti ma offre numerosi spunti di riflessione per...

Il piano Trump smaschera tutti: vincitori, vinti e ipocriti

La bozza in 28 punti consegnata a Zelensky è chiarissima: Crimea, Donbass intero, Kherson e Zaporizhzhia congelati lungo la linea attuale restano alla Russia;...

OpenAI perderebbe fino a 15 milioni di dollari al giorno con i video “sciocchi” di Sora

Sora, il modello per la creazione di video di OpenAI, è oggi uno dei sistemi per la creazione di video più avanzati al mondo.La...

Trump abbraccia bin-Salman: quando il trilione di dollari vale più di un cadavere fatto a pezzi

Il riavvicinamento tra Donald Trump e Mohammed bin Salman del 18 novembre 2025 è un esercizio di realismo geopolitico spinto fino al cinismo estremo. I...