19 Novembre 2025
HomeAppleCamera Plus: modificare e migliorare le foto di iPhone e iPad in...

Camera Plus: modificare e migliorare le foto di iPhone e iPad in punta di dita

Camera Plus è un valido alleato per chi desidera ottenere fotografie migliori dal proprio iPhone o iPad, regalando la possibilità di aggiungere svariati filtri attraverso un layout semplice e immediato che consente di ottenere l’effetto desiderato in pochi istanti.
Le ultime versioni hanno migliorato ulteriormente questa app, attraverso l’aggiunta di una nuova serie di strumenti che permettono di ottimizzare le immagini in modo ancor più semplice e di salvarle senza perdita di qualità.
camera6Camera Plus si conferma come una delle applicazioni fotografiche più diffuse su App Store, grazie anche ai continui aggiornamenti che forniscono nuove interessanti funzioni e un interfaccia grafica sempre più “user friendly”.
L’ultima versione rilasciata dallo sviluppatore prevede, fra l’altro, una serie di approfonditi controlli manuali delle regolazioni, che spaziano dall’esposizione alla messa a fuoco.

Scattare una foto con Camera Plus

Quando si scatta una foto, è possibile utilizzare lo zoom 6x digitale integrato nella app, uno stabilizzatore che scatta automaticamente la foto quando l’inquadratura è maggiormente ferma e una sovrapposizione griglia, in modo da rendere lo scatto il più dritto possibile.
Una volta catturata l’immagine, Camera Plus offre diversi modi per migliorarla. È possibile gestire le immagini utilizzando il Lightbox, funzione preziosa per chi desidera trovare gli scatti desiderati fra centinaia (o migliaia) di foto presenti sul dispositivo. Attraverso l’applicazione delle “scene“, è possibile applicare effetti specifici come flash simulato, tramonto, retroilluminazione e ritratto. Inoltre è possibile ritagliare le immagini o scegliere tra diversi effetti di ritaglio e di bordo.
camera2A livello di filtri, è possibile scegliere tra una buona gamma di effetti e colorazioni “retrò”, suddivisi per categorie e disposti sullo schermo in modo da fornire una piccola anteprima dell’effetto finale.
Una volta terminato il fotoritocco, è possibile condividere lo scatto elaborato su Flickr, Facebook, Twitter o via E-mail.

Interfaccia

L’ultima versione di Camera Plus aggiunge nuovi elementi di interfaccia per rendere ancora più facile ottenere per le nostre foto l’effetto desiderato.
In pochi tocchi è possibile ottenere la miglior regolazioni in termini di esposizione e messa a fuoco dell’immagine: per farlo è sufficiente toccare la funzione desiderata e muovere la rotella di controllo per la regolazione manuale, variando l’impostazione fino a ottenere l’effetto desiderato.
Da notare in particolare l’effetto “adattamento” della rotella di regolazione, che viene visualizzata di colore chiaro su fotografie scure e, viceversa.

camera3Altri filtri nel “Laboratorio”

Un recente aggiornamento ha portato all’aggiunta di un nuovo pulsante nella parte inferiore dell’interfaccia, che consente di accedere al cosiddetto “Laboratorio“.
Qui è possibile trovare una serie di strumenti aggiuntivi, che consentono di affinare la foto con l’aiuto di nuovi effetti e impostazioni.
Tra questi di particolare interesse è “Clarity Pro“, uno strumento che consente di regolare la chiarezza e la vivacità delle immagini attraverso appositi cursori grafici. Inoltre, sono presenti strumenti per raddrizzare automaticamente l’immagine, aggiungere soft focus, regolare le tinte e le tonalità, aggiungere gli effetti della pellicola, migliorare la nitidezza, sfuocare le immagini e molti altri effetti regolabili attraverso il classico cursore.
Grazie all’introduzione del Laboratorio, Camera Plus è stato trasformato da un divertente passatempo per condividere le foto a un ben più serio strumento di fotografia.

camera5Foto TIFF senza perdite di dati

Con la versione 6.1 Camera Plus offre la possibilità di scattare foto di grande qualità, scegliendo il grado di compressione delle immagini JPEG o, addirittura, l’acquisizione in formato TIFF senza perdita di dati. Dalle Impostazioni, è possibile scorrere verso il basso fino al selettore della Qualità, dove sarà possibile scegliere tra Ottimizzato, Normale, Alta, oppure la nuova selezione Pro Quality.
Attivando quest’ultima modalità, Camera Plus userà la massima risoluzione che la fotocamera del dispositivo è in grado di offrire, registrando l’immagine senza perdita di dati in formato TIFF.
Esiste tuttavia un rovescio della medaglia: i file TIFF non compressi occupano molto più spazio rispetto alle foto standard. Per avere un riferimento, uno scatto di grandi dimensioni effettuato con la fotocamera iPhone si attesta intorno agli 1,8 MB, mentre lo stesso scatto effettuato su iPhone attraverso Camera Plus in modalità Pro Quality sfiora i 10 MB.
Un risultato di gran lunga migliore, ma capace di esaurire la memoria di uno smartphone molto rapidamente.

camera4Conclusioni

Camera Plus rappresenta forse uno dei più “antichi” editor di foto presenti sull’App Store. La sua popolarità è dovuta soprattutto ai suoi sviluppatori, attenti nell’ascoltare i consigli e i suggerimenti degli utenti e nel progressivo aggiornamento della app, con la continua aggiunta di strumenti, funzioni, filtri e controlli.
Ultima fra queste, l’aggiunta del Laboratorio ha rappresentato uno dei più grandi aggiornamenti nella storia di Camera Plus, che ha portato una qualità professionale all’interno di un prodotto già largamente apprezzato tra gli utenti in questi anni.
Uno dei principali difetti resta quello di non mostrare le anteprime in tempo reale degli effetti, prima dello scatto delle foto (caratteristica peraltro diffusa in molte applicazioni concorrenti).
Non si tratta, certamente, di un problema enorme, ma di una comodità che avrebbe elevato Camera Plus allo stato dell’arte.
Nonostante questo neo, Camera Plus rappresenta un solido strumento di modifica delle immagini, facile e intuitivo, con un ricco servizio di supporto e aggiornamento. Un punto di riferimento per quanti desiderano uno strumento di elaborazione delle immagini completo, funzionale ma soprattutto gratuito.

Carlo Feder
Carlo Federhttps://www.alground.com
Consulente per la sicurezza dei sistemi per aziende ed istituti pubblici, Carlo è specializzato in gestione dati, crittografia e piattaforme web-based. E' in Alground dal 2011.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Analisi del Malfunzionamento Globale di Cloudflare

Il 18 novembre 2025, Cloudflare, un fornitore di infrastruttura internet, ha subito una grave interruzione globale del servizio. L'incidente è iniziato intorno alle 11:20...

Musulmani per Roma 2027: nasce il primo gruppo politico islamico nella Capitale

Nella città eterna, cuore della cristianità e capitale d'Italia, sta prendendo forma un fenomeno politico senza precedenti che promette di ridisegnare gli equilibri delle...

Il genocidio sudanese raccontato da una sopravvissuta che il mondo ignora

Davanti ai banchi del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, Niemat Ahmadi ha portato le voci di milioni di donne sudanesi vittime di una...

Jiu Tian: la Cina lancia la prima “portaerei” volante

Nel panorama della tecnologia militare moderna, la Cina si prepara a introdurre un velivolo che potrebbe ridefinire completamente le strategie di combattimento aereo. Il...

Gaza tra due piani di pace: Russia sfida l’America all’ONU e apre allo Stato palestinese

Il nuovo scenario diplomatico sulla crisi di Gaza sta vivendo una svolta senza precedenti. La Russia ha presentato una sua risoluzione al Consiglio di...

I “Cecchini del Weekend” di Sarajevo: l’Inchiesta Italiana sui Safari Umani durante l’Assedio

Durante l'assedio di Sarajevo, uno dei più lunghi e tragici della storia moderna, si consumava un orrore che solo oggi viene alla luce con...

Aggressione a Cicalone, lo youtuber anti borseggiatori della metro di Roma

Sono di ieri sera le immagini dall’ospedale che testimoniano la nuova "aggressione metropolitana" a Simone Ruzzi, in arte Cicalone, e le parole della sua...

Ucraina: scoppia il caso Energoatom. Corruzione e Stato

Dalla maxi-inchiesta sul colosso energetico Energoatom alle riforme anticorruzione in tempo di guerra. Nuove delicate sfide per Zelensky e la sua amministrazione. Due guerre,...

Israele e Stati Uniti insieme sui droni suicidi

Un accordo che non è solo commerciale ma simboleggia molto di più. La vittoria industriale di una startup israeliana traccia nuove linee nel modo...