20 Ottobre 2025
HomeGuide SicurezzaCancellare un account Facebook definitivamente

Cancellare un account Facebook definitivamente

Cancellare account Facebook può essere una buona idea in molti casi. A volte il social network più famoso del mondo può risultare noioso, monotono, oppure può sottrarre troppo tempo alle nostre attività lavorative e familiari. In questi casi, può essere utile “staccare la spina” e sparire per un po’ di tempo dai radar dei nostri amici.

Cancellare un account Facebook può essere fatto in due modi: definitivamente o temporaneamente, in modo da poter tornare ad usarlo più avanti. Ecco come procedere.

Cancellare account Facebook: differenza fra “cancellazione” e “sospensione”

Prima di cominciare a cancellare account Facebook, è importante capire la differenza fra questi due concetti solo apparentemente semplici. Quando si disattiva temporaneamente un account Facebook, tutti i dati presenti rimangono all’interno dei server di Facebook. Questi, resteranno “invisibili” fino a quando l’utente non effettuerà un nuovo accesso all’account, che solo a quel punto verrà riattivato.

Questa soluzione è particolarmente utile per chi desidera staccare temporaneamente dal social network, in previsione di ritornarci in una data futura. In questo intervallo di tempo, nessuno potrà trovare il profilo “sospeso” attraverso il sistema di ricerca Facebook e nemmeno attraverso Google, Yahoo! o altri motori.

La cancellazione definitiva, invece, prevede che tutte le foto, i messaggi, i post e i contenuti pubblicati vengano distrutti per sempre. Prima di procedere a questa drastica misura, è comunque possibile scaricare tutti i contenuti e i dati del profilo Facebook seguendo la procedura descritta più avanti.

Come disattivare temporaneamente un account Facebook

Dopo aver effettuato il login con il profilo che si desidera disattivare, cliccare sull’icona in alto a destra (a forma di freccia rovesciata sui sistemi desktop, a forma di tre linee sovrapposte nei sistemi mobile), quindi selezionare Impostazioni -> Protezione.

Da qui, scorrere l’elenco di voci presenti nella pagina fino all’ultima, Disattiva il tuo account. Modificando questa opzione, sarà possibile disabilitare temporaneamente il profilo: il nome e l’immagine personale verranno rimossi da tutti gli elementi condivisi su Facebook. Alcune informazioni tuttavia, come il nome nelle liste degli amici e nei messaggi scambiati, potrebbe continuare ad essere visualizzate.

Cancellare account Facebook: il profilo può essere temporaneamente disabilitato dalle Impostazioni.
Cancellare account Facebook: il profilo può essere temporaneamente disabilitato dalle Impostazioni.

Confermando la disattivazione Facebook cercherà di convincerci a rimanere, mostrandoci alcuni amici “ai quali potrebbe mancare la nostra assenza”, chiedendoci di spiegare le ragioni della nostra decisione (con una serie di opzioni che spaziano dall’incapacità ad usare la piattaforma social all’ammissione che ci sta portando via troppo tempo nella nostra vita).

Attenzione però: qualora il profilo disattivato sia anche l’unico amministratore di una o più Pagine, queste verranno a loro volta disattivate fino al ripristino del profilo (o fino a quando un secondo amministratore non verrà nominato).

Come ultima azione, non resta che esercitare l’opt-out dalle notifiche via mail di Facebook. Un’azione fondamentale, per evitare di continuare a ricevere notifiche e inviti ad eventi da parte dei nostri contatti. Cliccando il pulsante “Conferma”, l’account verrà temporaneamente disattivato. Per riattivarlo, basterà effettuare nuovamente il login da un qualsiasi dispositivo.

Cancellare account Facebook: prima della disabilitazione, Facebook cercherà di convincerci a restare e di motivare la nostra decisione.
Cancellare account Facebook: prima della disabilitazione, Facebook cercherà di convincerci a restare e di motivare la nostra decisione.

Cancellare account Facebook in modo definitivo: come procedere

Per cancellare account Facebook in modo definitivo, è possibile collegarsi direttamente alla pagina di cancellazione account ed effettuare il login con le credenziali del profilo da eliminare.

Cancellare account Facebook è un'azione irreversibile. Prima di procedere, ricordarsi sempre di scaricare una copia dei contenuti pubblicati.
Cancellare account Facebook è un’azione irreversibile. Prima di procedere, ricordarsi sempre di scaricare una copia dei contenuti pubblicati.

A questo punto, prima di cliccare il pulsante “cancella il mio account“, accertarsi di voler effettivamente rimuovere ogni dato riguardante la propria vita Facebook, perché successivamente non sarà possibile recuperare nulla.

Cancellare account Facebook: come effettuare il backup dei dati

Prima di optare per il grande passo, potrebbe essere utile salvare una copia di tutte le foto, i video, i messaggi pubblicati attraverso l’account personale.

Cancellare account Facebook: il backup dei dati viene effettuato all'interno di un archivio, contenente tutta la nostra vita Social dall'apertura dell'account a oggi.
Cancellare account Facebook: il backup dei dati viene effettuato all’interno di un archivio, contenente tutta la nostra vita Social dall’apertura dell’account a oggi.

Dopo aver effettuato il login, da Impostazioni cercare la voce “Scarica una copia dei tuoi dati Facebook“. Si aprirà una schermata informativa che illustra nel dettaglio i contenuti che verranno copiati: post, foto, video, messaggi condivisi nel tempo, chat, informazioni del profilo e molto altro ancora. Per scaricare tutti i dati, cliccare sul pulsante “Avvia il mio archivio” e attendere l’avvio del download del pacchetto.

Roberto Bonfatti
Roberto Bonfattihttps://www.alground.com/site
Giornalista, copywriter, scrittore per passione. Da anni seguo con interesse il mondo dell'IT, con un occhio sul mondo e uno sulla mia tastiera.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Le Terre Rare al centro della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina

Le tensioni tra Washington e Pechino hanno raggiunto un nuovo picco critico con l'annuncio da parte della Cina di ulteriori restrizioni sull'esportazione delle terre...

Gaza. Hamas uccide palestinesi in strada

Negli ultimi giorni, il fragile equilibrio nella Striscia di Gaza ha mostrato quanto il cessate il fuoco fra Israele e Hamas sia solo una...

Shahed 136: il drone kamikaze che ha rivoluzionato il conflitto globale

La guerra in Ucraina ha portato sotto i riflettori una nuova categoria di armamenti, vera protagonista dei massicci attacchi alle infrastrutture: il drone iraniano...

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...

Il gelo sul 38º parallelo: storie e ombre della guerra di Corea

La Guerra di Corea rappresenta uno degli eventi più drammatici e paradigmatici della storia contemporanea, capace di influenzare sia gli equilibri mondiali che le...

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...

La Russia aggira le sanzioni occidentali. Il sistema con il Vietnam. Ecco come funziona

Le tensioni geopolitiche globali hanno dato vita a meccanismi finanziari sempre più sofisticati per eludere le sanzioni internazionali. Una rivelazione esclusiva dell'Associated Press ha...

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...