18 Ottobre 2025
HomeAttualitàCandy Crush Saga. App Android. Recensione sicurezza

Candy Crush Saga. App Android. Recensione sicurezza

Nella storia dei “casual game”, Candy Crush Saga è riuscito in pochi mesi a frantumare ogni tipo di record:  terzo posto assoluto nella classifica dei download da Google Play Store, app più scaricata nella categoria “giochi”, 45 milioni di users mensili e centinaia di milioni di installazioni.

Un gioco rispettoso della privacy. Suggerita però la disattivazione notifiche sui social
Un gioco rispettoso della privacy. Suggerita però la disattivazione notifiche sui social

L’app distribuita da King.com si basa sul semplice e collaudato schema del puzzle ad allineamento, avente per protagonista una sconfinata serie di brillanti e colorate caramelle. Spostando i dolcetti di ogni livello è possibile allineare quelli dello stesso colore, creando combinazioni di esplosioni a catena fino al raggiungimento del punteggio prestabilito per ciascuno schema di gioco.

I permessi richiesti – Particolarmente ridotta in questo caso è la richiesta di accesso ai contenuti del dispositivo. In fase di installazione all’utente è richiesto di consentire l’accesso di Candy Crush alla disattivazione dello stand-by del telefono, indispensabile per garantire sessioni di gioco continuative, l’accesso completo a internet e alle comunicazioni di rete (servizio di fatturazione di Google Play per i contenuti a pagamento, ricezione dati da internet, visualizzazione stato Wi-Fi, visualizzazione stato della rete).

In aggiunta viene quindi chiesto il rilevamento e l’accesso agli account noti registrati sul telefono. Un aspetto, questo, utilizzato da molti giocatori per condividere sui social network gli avanzamenti di livello e i punteggio ottenuti, interagendo con gli altri utenti per un’esperienza di gioco ancor più coinvolgente.

Ed è proprio l’aspetto dei social network a rappresentare la questione più dibattuta sul tema della privacy. Una volta sincronizzata con gli account social, l’app Candy Crush Saga invia in automatico sul profilo del giocatore e ai relativi contatti ogni informazione in merito all’avanzamento all’interno del gioco. Con lo spiacevole effetto di arrivare spesso ad annoiare o addirittura infastidire, data l’alta frequenza di questi aggiornamenti. Un aspetto facilmente risolvibile previa disattivazione, direttamente dal profilo social, di tutte le notifiche relative alla app.

Riepilogo delle richieste di accesso:

  • Strumenti di sistema (disattivazione stand-by del telefono)
  • Comunicazioni di rete (accesso completo a internet)
  • I tuoi account (rilevamento account noti)
  • Comunicazioni di rete (servizio di fatturazione di Google Play, ricevere dati da internet, visualizzazione stato Wi-Fi, visualizzazione stato della rete)
SICURA. DISATTIVAZIONE NOTIFICHE SOCIAL SUGGERITA
Roberto Bonfatti
Roberto Bonfattihttps://www.alground.com/site
Giornalista, copywriter, scrittore per passione. Da anni seguo con interesse il mondo dell'IT, con un occhio sul mondo e uno sulla mia tastiera.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Le Terre Rare al centro della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina

Le tensioni tra Washington e Pechino hanno raggiunto un nuovo picco critico con l'annuncio da parte della Cina di ulteriori restrizioni sull'esportazione delle terre...

Gaza. Hamas uccide palestinesi in strada

Negli ultimi giorni, il fragile equilibrio nella Striscia di Gaza ha mostrato quanto il cessate il fuoco fra Israele e Hamas sia solo una...

Shahed 136: il drone kamikaze che ha rivoluzionato il conflitto globale

La guerra in Ucraina ha portato sotto i riflettori una nuova categoria di armamenti, vera protagonista dei massicci attacchi alle infrastrutture: il drone iraniano...

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...

Il gelo sul 38º parallelo: storie e ombre della guerra di Corea

La Guerra di Corea rappresenta uno degli eventi più drammatici e paradigmatici della storia contemporanea, capace di influenzare sia gli equilibri mondiali che le...

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...

La Russia aggira le sanzioni occidentali. Il sistema con il Vietnam. Ecco come funziona

Le tensioni geopolitiche globali hanno dato vita a meccanismi finanziari sempre più sofisticati per eludere le sanzioni internazionali. Una rivelazione esclusiva dell'Associated Press ha...

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...