17 Settembre 2025
HomeAttualitàCome installare una tastiera e un mouse wireless

Come installare una tastiera e un mouse wireless

Come installare una tastiera e un mouse wireless? In questa guida vedremo come eseguire rapidamente le operazioni necessarie per installare queste periferiche senza fili.

Tutto inizia con il cosiddetto “unboxing”, vale a dire l’apertura e l’estrazione di tutte le attrezzature, i componenti e i manuali contenuti nella scatola. Generalmente, la confezione conterrà i seguenti elementi:
• Tastiera wireless
• Mouse senza fili
• Ricevitore wireless
• Le batterie (a seconda delle case produttrici potrebbero essere presenti o meno)
• Software (di solito su un CD)
• Istruzioni del produttore

wireless3Il contenuto della confezione è sempre specificato sulla scatola esterna o sui manuali forniti con l’hardware. Nel caso in cui dovesse mancare qualcosa, sarà necessario contattare il rivenditore presso cui è stato acquistato l’apparecchio o direttamente il produttore per avviare le procedure di sostituzione o invio dei materiali mancanti.

Installare le batterie

Dal momento che la tastiera e il mouse che si stanno installando sono wireless, questi non potranno ricevere alimentazione dal computer come avviene per le tastiere e i mouse cablati, ragion per cui avranno bisogno di batterie. Per installarle, sarà sufficiente girare la tastiera e il mouse, rimuovere i coperchi del vano batteria e inserire le nuove batterie rispettando la polarità indicata.

Allestire la postazione di lavoro

A questo punto, sarà possibile sistemare la tastiera e il mouse in un punto confortevole sulla scrivania. Grande attenzione dovrà essere posta all’ergonomia della postazione di lavoro: posizionare in modo corretto mouse e tastiera, aiuterà a prevenire fastidi come tendiniti o sindrome da tunnel carpale, specie in caso di utilizzo intensivo di questi dispositivi.

Nota: in alcuni casi potranno esistere due ricevitori wireless – uno per la tastiera e l’altro per il mouse. Le istruzioni da seguire saranno comunque le medesime.

Sebbene i requisiti specifici siano diversi da marca a marca, ci sono due considerazioni da tenere sempre a mente quando si sceglie dove posizionare il ricevitore:
Distanza da interferenze: mantenere il ricevitore ad almeno 20 cm di distanza da sorgenti di interferenza, come ad esempio il monitor del computer, le casse acustiche e altri oggetti che potrebbero causare interferenze come ventilatori, luci fluorescenti, schedari in metallo, etc.
Distanza del ricevitore da Tastiera e Mouse: il ricevitore deve essere posizionato a una distanza compresa fra i 20 cm e gli 1,8 m dalla tastiera e il mouse.

Installazione dell’hardwarewireless2

Importante: non collegare immediatamente il ricevitore al computer. Ogni nuovo dispositivo hardware è dotato di manuali e procedure di istruzioni che devono essere seguite alla lettera per un’installazione corretta. In alcuni casi, il collegamento del ricevitore potrebbe richiedere alcune particolari procedure propedeutiche, come l’installazione di un driver specifico.

Per questo, è bene sempre fare riferimento alle istruzioni presenti nella confezione. I software in dotazione per tastiere e mouse wireless sono molto diversi a seconda del produttore. In generale, però, la procedura standard è abbastanza semplice e comune:

1. Inserire il disco (presente all’interno della confezione) nell’unità CD del computer. Il software di installazione si avvia automaticamente.
2. Leggere e seguire le istruzioni sullo schermo. Se non siete sicuri di come rispondere ad alcune domande durante il processo di installazione, fate riferimento alla guida o al manuale del produttore.
Nota: Se non si dispone di un mouse o una tastiera esistente oppure questi non funzionano, potreste trovarvi obbligati a reperire uno di questi dispositivi in formato cablato. Senza mouse e tastiera, molti software risultano difficili da installare.
3. Con il computer acceso, inserire il connettore USB del ricevitore in una porta USB libera sul retro (o sul fronte) del telaio del computer.
Nota: Se non si dispone di porte USB libere, potrebbe essere necessario acquistare un hub USB che fornirà al computer alle porte USB aggiuntive.
4. Dopo aver collegato il ricevitore, il computer inizierà a configurare l’hardware appena acquistato. Al termine della procedura, probabilmente verrà visualizzato un messaggio sullo schermo del tipo “Il nuovo hardware è pronto per l’uso“.

La prova sul campo: cosa fare in caso di problemi

A questo punto non resta che provare la tastiera e il mouse muovendo il cursore, premendo i tasti e digitando del testo con la tastiera. Si consiglia di provare ogni singolo tasto per assicurarsi che i dispositivi siano esenti da difetti di fabbrica.

Se la tastiera o il mouse non funzionano, sarà indispensabile verificare che non ci siano interferenze e che l’apparecchiatura sia a distanza adeguata dal ricevitore. Inoltre, è buona norma controllare le informazioni sulla risoluzione dei problemi, generalmente incluse nelle istruzioni del produttore.

Rimozione e smaltimento di vecchi mouse e tastiere

Se si ha intenzione di smaltire le vecchie apparecchiature, è possibile rivolgersi a un negozio di elettronica per conoscere le normative sul riciclo delle componenti informatiche. Nel caso di hardware Dell, l’azienda offre un servizio di ritiro e riciclo completamente gratuito e per posta.

Fabio Terrinoni
Fabio Terrinoni
Fabio è il nostro esperto di videogame e divertimento sul web. Davvero abile nello scovare giochi e trucchi per le più popolari piattaforme, è un riferimento in Redazione per il gaming.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...

Seoul, Washington e Tokyo mostrano unità contro le minacce nordcoreane con Freedom Edge

L’apertura delle manovre congiunte “Freedom Edge” tra Stati Uniti, Corea del Sud e Giappone rappresenta un passaggio senza precedenti verso una nuova architettura di...

Il primo ministro del Qatar denuncia Israele dopo il raid e promette conseguenze

Il primo ministro del Qatar Mohammed bin Abdulrahman Al Thani ha denunciato Israele domenica, durante l'incontro dei ministri degli Esteri dei paesi arabi e...

Tensione crescente dopo il raid a Doha: il segretario di Stato Usa visita Israele

La guerra tra Israele e Hamas ha raggiunto un nuovo livello di ferocia nei primi giorni di settembre 2025, con eventi e decisioni che...

La Danimarca acquista il sistema franco-italiano SAMP/T per la difesa aerea

La decisione del governo danese di adottare il sistema franco-italiano SAMP/T per la difesa antiaerea a lunga gittata rappresenta uno spartiacque storico per la...

L’Ucraina colpisce la raffineria Kirishi: crisi energetica in Russia

Nelle prime ore della notte, la guerra tra Russia e Ucraina ha vissuto una nuova, drammatica escalation con un attacco massiccio di droni ucraini...

La Turchia ospita Hamas. Ora ha paura di Israele

Gli attacchi aerei israeliani contro la leadership di Hamas nella capitale qatarina hanno sollevato profonde preoccupazioni ad Ankara sul fatto che la Turchia possa...

Charlie Kirk. Preso l’attentatore, sulle pallottole era scritto “oh bella ciao”

L'assassinio di Charlie Kirk, figura di spicco del movimento conservatore americano e stretto alleato del presidente Donald Trump, ha scosso gli Stati Uniti mercoledì...