22 Ottobre 2025
HomeAttualitàCome scegliere un impianto Home Theater

Come scegliere un impianto Home Theater

L’home theater può ricreare un vero e proprio teatro in miniatura a casa propria. La qualità dell’immagine e del suono sono assicurati ed i vari dispositivi che compongono l’impianto home theater possono renderli eccezionali. Scopri la nostra guida agli acquisti per trovare l’home theater dei vostri sogni.

Elementi dell’home theater

Un home theater classico è composto da:

  • uno schermo televisivo o di un Videoproiettore;
  • un amplificatore;
  • un lettore (dvd o Blu-ray) ;
  • un altoparlante centrale;
  • Due altoparlanti frontali.

In opzione:

  • un subwoofer (attivo o passivo);
  • due altoparlanti surround.

L’immagine: il televisore

Schermo LCD

Un televisore LCD consuma meno energia rispetto al plasma ed è spesso meno ingombrante. Tuttavia, l’immagine tende ad essere meno perfetta, il contrasto e la luminosità è di qualità inferiore. A seconda dell’angolo, osserviamo anche una perdita di contrasto.

Schermo plasma

I vantaggi del plasma attraverso un sistema home theater sono numerosi: colori naturali, luminosità eccellente, immagine di meno pixellizzata rispetto ad uno schermo LCD, un angolo di visione di oltre 160°. Attenzione, però, un plasma è più costoso di un LCD, e il suo consumo energetico è più alto di circa il 20%. Ma questo tipo di televisore è più adatto per il home theater.

Sulla risoluzione dello schermo, si consiglia una risoluzione minima di 1366 x 768. Per le dimensioni dello schermo, tutto dipende del vostro budget e delle dimensioni della vostra camera. È ovvio, più maggiori sono le dimensioni dello schermo, più l’immagine possiede pixel. Nel caso di un home theater, lo schermo di 32pollici è un minimo per godere di una grande immagine.

Per la luminanza, scegliere uno schermo con un valore minimo di 1 000 cd/m².

L’immagine: i proiettori

Retroproiettore

Un retroproiettore è un grande schermo monoblocco, più sottile di un televisore a tubo catodico e più profondo di un plasma o LCD. Il retroproiettore è una scelta molto buona come parte di un impianto home theater perché offre una grande immagine per un prezzo molto ragionevole. Da considerare d’altronde che questo tipo di dispositivo non esiste quasi più come nuovo sul mercato. Uno degli inconvenienti maggiori rimane la durata di vita della lampada. (circa 8 000 ore).

Videoproiettori

Ideale per avere la sensazione di essere in un cinema reale. Il videoproiettore proiettata in effetti, l’immagine su uno schermo o una parete permettendo al telespettatore di visualizzare un filmato in grande formato.

Ci sono diversi tipi di videoproiettori :

  • Il videoproiettore LCD: È il più economico sul mercato ed è destinato principalmente ad uso informatico (PowerPoint. ..);
  • Il videoproiettore tri-LCD: Con un ottimo rapporto qualità/prezzo e una buona qualità d’immagine;
  • Il videoproiettore DLP-DMD: Ancora molto costoso, ma offre una qualità d’immagine molto buona;
  • Il videoproiettore CRT: Uno dei più costosi, con un’immagine eccellente e un contrasto molto buono.

Controllate sempre che la risoluzione del proiettore sia di almeno 1024 x 768 pixel.

 

Fonte: Ccm – Leggi tutto

Redazione
Redazionehttps://www.alground.com/site/
La Redazione di Alground è costituita da esperti in tutti i rami della tecnologia che garantiscono una copertura completa dei principali How To relativi al mondo digitale.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Le Terre Rare al centro della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina

Le tensioni tra Washington e Pechino hanno raggiunto un nuovo picco critico con l'annuncio da parte della Cina di ulteriori restrizioni sull'esportazione delle terre...

Gaza. Hamas uccide palestinesi in strada

Negli ultimi giorni, il fragile equilibrio nella Striscia di Gaza ha mostrato quanto il cessate il fuoco fra Israele e Hamas sia solo una...

Shahed 136: il drone kamikaze che ha rivoluzionato il conflitto globale

La guerra in Ucraina ha portato sotto i riflettori una nuova categoria di armamenti, vera protagonista dei massicci attacchi alle infrastrutture: il drone iraniano...

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...

Il gelo sul 38º parallelo: storie e ombre della guerra di Corea

La Guerra di Corea rappresenta uno degli eventi più drammatici e paradigmatici della storia contemporanea, capace di influenzare sia gli equilibri mondiali che le...

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...

La Russia aggira le sanzioni occidentali. Il sistema con il Vietnam. Ecco come funziona

Le tensioni geopolitiche globali hanno dato vita a meccanismi finanziari sempre più sofisticati per eludere le sanzioni internazionali. Una rivelazione esclusiva dell'Associated Press ha...

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...