21 Novembre 2025
HomeAttualitàCome scegliere una Smart TV

Come scegliere una Smart TV

Scegliere un TV al giorno d’oggi non è una passeggiata. Negli ultimi anni abbiamo infatti assistito a una vera e propria invasione di sigle, numeri e tecnologie: chi non ha seguito passo dopo passo tutte le evoluzioni del mercato, potrebbe nel 2014 avere le idee parecchio confuse su quale TV scegliere.

Fino al decennio scorso la domanda scontata era una sola: meglio plasma o LCD? Questa domanda è ancora valida al giorno d’oggi (anche se in misura molto minore), alla quale si sono aggiunte nel corso del tempo tante altre tecnologie, che hanno complicato ancor di più la scelta: oggi tra DLNA, USB, Smart TV, LED, OLED e 3D attivo/passivo i dubbi sono aumentati.

Ecco perché, a grande richiesta, abbiamo deciso di proporre questa guida: l’obiettivo è orientare non tanto chi già è esperto di nuove tecnologie, quanto piuttosto chi vuole indicazioni precise per acquistare un televisore ma gli “mancano le basi” per scegliere in maniera oculata ed intelligente in base alle proprie necessità.

Con questa guida, che vuole essere semplice e diretta, la scelta non potrà che essere quella giusta.

Dimensioni diagonale TV

Partiamo dalle cose essenziali: la dimensione dello schermo è sempre stato il primo parametro che si valuta di un TV.

diagonale tv

È senza dubbio un parametro importante da valutare, anche perché sul mercato c’è davvero di tutto e di più: dai 19’’ fino oltre i 60’’, c’è una soluzione ideale per tutte le tasche e tutti gli ambienti. Non c’è una regola precisa su quale misura scegliere, ma sulla carta possiamo affermare questa regola empirica: “finché ci entra senza problemi nello spazio scelto per ospitare la nuova TV (un soggiorno, la cucina, la camera da letto) scegliamo sempre il modello più grande possibile”; prendiamo quindi le misure del TV e dello spazio destinato al medesimo e scegliamo il TV più grande possibile.

Ricordiamo inoltre che per sostituire una vecchia TV da 32” non si deve necessariamente comprare un LCD da 32”:consiglio di orientarsi sempre su schermi di grandi dimensioni (40″ o superiore), calcolando ovviamente lo spazio a vostra disposizione.

Caratteristiche indispensabili

Oltre alle dimensioni contano anche gli extra che la TV è in grado di offrirci; tra questi non devono mancare su un TV del 2014:

  • Supporto FullHD 1080p: ormai è lo standard di fatto dell’alta definizione, scegliamo un modello che supporti i 1080p e trascuriamo i modelli a 720p (ormai obsoleti).
  • Supporto Digitale Terrestre, via Cavo o Satellitare: ormai l’analogico è in pensione, cerchiamo di scegliere un TV che supporti le ultime tecnologie per quanto riguarda il sintonizzatore (DVB-S, DVB-T2 e DVB-C).
  • Varie porte USB: la presenza della presa (o, meglio, delle prese) USB è un vero e proprio must su un TV moderno. Queste porte permettono di collegare fotocamere, chiavette USB e hard disk esterni per vedere foto, video e ascoltare musica. La cosa più importante, però, è la riproduzione di film e video tramite USB: di solito le TV sono compatibili con la maggior parte dei formati (ma meglio informarsi preventivamente salvo trovarsi amare sorprese), assicuratevi che leggano tutti i codec principali per i contenitori AVI e MKV. Le TV di fascia alta permettono anche di registrare su chiavetta le trasmissioni (funzione PVR). Attenzione però: le registrazioni sono criptate e possono essere viste solo sulla TV che le ha registrate.
  • Connettività di rete: fino a qualche anno fa era un extra quasi inutile, oggi è praticamente fondamentale. Bisogna assicurarsi che il TV abbia almeno una porta di rete Ethernet o, meglio ancora, il WiFi integrato. Poche persone infatti hanno una casa cablata e la presenza del Wi-Fi permetterà l’accesso ad Internet consentendo quindi sia l’utilizzo delle funzioni Smart TV sia l’accesso a foto e video presenti sulla rete domestica tramite DLNA o tecnologie simili. Nel dubbio, specie se il prezzo è alto, meglio un TV più piccolo che ha tutto che un TV enorme con qualche carenza (si risparmia moltissimo e si ottiene un TV completo).

 

Fonte: Chimera Revo – Leggi tutto

Redazione
Redazionehttps://www.alground.com/site/
La Redazione di Alground è costituita da esperti in tutti i rami della tecnologia che garantiscono una copertura completa dei principali How To relativi al mondo digitale.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Trump abbraccia bin-Salman: quando il trilione di dollari vale più di un cadavere fatto a pezzi

Il riavvicinamento tra Donald Trump e Mohammed bin Salman del 18 novembre 2025 è un esercizio di realismo geopolitico spinto fino al cinismo estremo. I...

Analisi del Malfunzionamento Globale di Cloudflare

Il 18 novembre 2025, Cloudflare, un fornitore di infrastruttura internet, ha subito una grave interruzione globale del servizio. L'incidente è iniziato intorno alle 11:20...

Musulmani per Roma 2027: nasce il primo gruppo politico islamico nella Capitale

Nella città eterna, cuore della cristianità e capitale d'Italia, sta prendendo forma un fenomeno politico senza precedenti che promette di ridisegnare gli equilibri delle...

Il genocidio sudanese raccontato da una sopravvissuta che il mondo ignora

Davanti ai banchi del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, Niemat Ahmadi ha portato le voci di milioni di donne sudanesi vittime di una...

Jiu Tian: la Cina lancia la prima “portaerei” volante

Nel panorama della tecnologia militare moderna, la Cina si prepara a introdurre un velivolo che potrebbe ridefinire completamente le strategie di combattimento aereo. Il...

Gaza tra due piani di pace: Russia sfida l’America all’ONU e apre allo Stato palestinese

Il nuovo scenario diplomatico sulla crisi di Gaza sta vivendo una svolta senza precedenti. La Russia ha presentato una sua risoluzione al Consiglio di...

I “Cecchini del Weekend” di Sarajevo: l’Inchiesta Italiana sui Safari Umani durante l’Assedio

Durante l'assedio di Sarajevo, uno dei più lunghi e tragici della storia moderna, si consumava un orrore che solo oggi viene alla luce con...

Aggressione a Cicalone, lo youtuber anti borseggiatori della metro di Roma

Sono di ieri sera le immagini dall’ospedale che testimoniano la nuova "aggressione metropolitana" a Simone Ruzzi, in arte Cicalone, e le parole della sua...

Ucraina: scoppia il caso Energoatom. Corruzione e Stato

Dalla maxi-inchiesta sul colosso energetico Energoatom alle riforme anticorruzione in tempo di guerra. Nuove delicate sfide per Zelensky e la sua amministrazione. Due guerre,...