18 Ottobre 2025
HomeGuide SicurezzaCondividere e caricare musica su Facebook. Guida

Condividere e caricare musica su Facebook. Guida

Può servire per fare nuove conoscenze, allacciare nuove relazioni o restare in contatto con gli amici: la condivisione della musica ti aiuta a restare connesso con un modo che va oltre le parole. Su Facebook, poi, è possibile collegare l’esperienza social alla condivisione dei brani che ami, utilizzando le applicazioni integrate per ascoltare musica e caricare le proprie canzoni online.

Condividere musica già esistente su Facebook

Il modo più veloce per aggiungere musica su Facebook consiste nel pubblicare un link sulla vostra bacheca, che riporti il collegamento a contenuti musicali pubblicati su un altro sito web. Se invece si vuole pubblicare il contenuto musicale all’interno di una pagina, è possibile fare un “copia incolla” dell’indirizzo web desiderato nell’apposita casella di testo per l’aggiunta di contenuti. Facebook in questo caso crea automaticamente un titolo e un sommario, in base ai dati disponibili a quell’indirizzo, e consente all’utente di selezionare una delle immagini presenti nella pagina.

fb1Se stai condividendo della musica, molti siti web forniscono strumenti utili che possono collegare la tua pagina Facebook e sfruttare le sue caratteristiche. Per esempio, cliccando sull’opzione “Consiglia” di un album su Last.fm, il sito genera un link con immagine corrispondente già pronti da pubblicare sulla bacheca Facebook, senza che sia necessario ri-visitare la pagina del social per la pubblicazione.

Per postare direttamente su Facebook, i siti utilizzano apposite interfacce di programmazione (API), che presuppongono l’esistenza nel tuo browser di un cookie che riporta l’avvenuto accesso all’account Facebook. Youtube è diventata negli anni una delle più popolari piattaforme di condivisione per la musica su Facebook. Una cosa abbastanza ovvia, se si pensa che durante la condivisione del link Facebook genera automaticamente un mini video-player incorporato all’interno del post che permette la visione del filmato senza abbandonare la pagina.

I produttori video, infine, hanno rilasciato attraverso i canali Youtube una grande quantità di video musicali legali (sebbene protetti da copyright), senza tuttavia infrangere le normative sul diritto d’autore in vigore nei diversi Paesi del mondo. VEVO, ad esempio, costituisce uno dei più conosciuti esempi di canali che diffondono tracce audio e video musicali di artisti famosi sulle piattaforme social, specialmente Youtube.

Alcune applicazioni apposite

Prima di scoprire come caricare le tue creazioni musicali, diamo un’occhiata ad alcune delle applicazioni musicali disponibili su Facebook per condividere brani:

Spotify è un servizio in abbonamento che consente di accedere ai brani preferiti da qualsiasi punto del pianeta. Parte di questo accesso avviene attraverso l’applicazione Facebook (prevista in modo nativo da Spotify) e le relative opzioni per condividere la musica con gli amici.

– L’applicazione chiamata semplicemente “Musica” consente di caricare un file musicale o aggiungere un link diretto a un file audio o video esistente. Dopo aver caricato un brano, è possibile utilizzare l’applicazione per riprodurre la propria musica o ascoltare la musica che i tuoi amici hanno condiviso attraverso la stessa applicazione.

Profile Songs offre un’interfaccia separata fuori della tua bacheca di Facebook, dove si possono trovare i video della musica che ami e postarne i link sulla bacheca. Quando gli amici cliccano il link postato da Profile Song, possono guardare quel video direttamente dall’interno della app.

MixPod consente di cercare musica e creare playlist di video già esistenti su altri siti web (come YouTube). L’applicazione MixPod Facebook consente di pubblicare in bacheca una playlist, dove i propri amici potranno ascoltare e commentare i brani.

Condividere brani nuovi o creati da te

Finora, ci siamo soffermati soltanto sui modi per condividere musica già disponibile online. È possibile tuttavia utilizzare Facebook anche per caricare e condividere nuovi fb3brani:

Facebook Music Player: condividere musica originale non è solamente un modo divertente per tenersi in contatto con gli amici. È anche un ottimo strumento a disposizione degli artisti per promuovere il proprio nome tra milioni di utenti Facebook. Lo strumento fondamentale di Facebook per caricare il contenuto audio è l’applicazione Music Player.

Dalla pagina della app, fare clic sul collegamento “aggiungi alla mia pagina” nel menu di navigazione a sinistra e quindi selezionare la pagina desiderata per l’installazione. Dopo aver cliccato su Avanti, fare clic su “gestire le mie pagine” e scegliere la pagina del profilo in cui è appena aggiunto Music Player. Selezionare “modifica pagina” e “apps” dal menu di navigazione. Cliccare sul link “Modifica impostazioni” associato al lettore musicale, quindi fare clic su “aggiungi“.

Per caricare un MP3 nel lettore musicale, fai clic su “vai alla app” di Music Player nel tuo elenco di applicazioni, quindi su “aggiungi un brano“. È possibile sfogliare il disco rigido per individuare il brano desiderato, quindi fare clic su “carica un file“. Ti verrà richiesto di compilare un breve modulo per verificare che il contenuto sia davvero tuo e che non vi sia alcuna violazione del copyright: questo modulo serve come firma digitale.

Prima di condividere contenuti audio su Facebook, è necessario essere sempre sicuri e consapevoli delle seguenti limitazioni e diritti:

  • Facebook limita ogni video caricato a un massimo di 1.024 MB (o 20 minuti di durata).
  • I Termini di utilizzo di Facebook obbligano a concedere all’azienda i diritti di proprietà intellettuale di tutti i contenuti pubblicati sul proprio account.
  • In ogni caso Facebook protegge i diritti di proprietà intellettuale da parte di terzi, qualora i titolari dei diritti possano dimostrate la proprietà dei contenuti originali. Per evitare problematiche, è sempre bene pubblicare solamente contenuti che si è certi di poter distribuire on-line legalmente.

In alternativa a Facebook Music Player, è possibile utilizzare app realizzate da terze parti.

SoundCloud permette di caricare e condividere brani sul proprio sito, per poi condividerli sui social o all’interno di siti web. Grazie alla app per Facebook di SoundCloud, è possibile aggiungere un lettore alla pagina personale dove i visitatori potranno ascoltare le tracce e condividerle con i loro amici.

Band Profile trasforma la pagina di Facebook in un’autentico portale promozionale. Permette di condividere le tracce, vendere musica e incrementare il bacino dei propri fan. La app è sincronizzata con un account ReverbNation, un sito specializzato che fornisce strumenti di marketing online per musicisti.

Livestream pemette di aggiungere audio e video a un qualsiasi evento della pagina Facebook. Questa app crea una connessione con un canale Livestream, che dà la possibilità agli amici di poter visualizzare i contenuti anche attraverso la tv online del servizio.

Andrea Pizzo
Andrea Pizzohttp://www.alground.com
Profondo conoscitore di tutto ciò che è il mondo della rete e delle informazioni su device Apple, tiene corsi nelle università per l'educazione alla sicurezza informatica in Italia e in Europa.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Le Terre Rare al centro della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina

Le tensioni tra Washington e Pechino hanno raggiunto un nuovo picco critico con l'annuncio da parte della Cina di ulteriori restrizioni sull'esportazione delle terre...

Gaza. Hamas uccide palestinesi in strada

Negli ultimi giorni, il fragile equilibrio nella Striscia di Gaza ha mostrato quanto il cessate il fuoco fra Israele e Hamas sia solo una...

Shahed 136: il drone kamikaze che ha rivoluzionato il conflitto globale

La guerra in Ucraina ha portato sotto i riflettori una nuova categoria di armamenti, vera protagonista dei massicci attacchi alle infrastrutture: il drone iraniano...

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...

Il gelo sul 38º parallelo: storie e ombre della guerra di Corea

La Guerra di Corea rappresenta uno degli eventi più drammatici e paradigmatici della storia contemporanea, capace di influenzare sia gli equilibri mondiali che le...

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...

La Russia aggira le sanzioni occidentali. Il sistema con il Vietnam. Ecco come funziona

Le tensioni geopolitiche globali hanno dato vita a meccanismi finanziari sempre più sofisticati per eludere le sanzioni internazionali. Una rivelazione esclusiva dell'Associated Press ha...

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...