08 Novembre 2025
HomeGuide SicurezzaCreare, modificare o cancellare un utente in Windows 8

Creare, modificare o cancellare un utente in Windows 8

Quando un computer con Windows 8 deve essere utilizzato da più utenti, è necessario conoscere le procedure per aggiungere e gestire diversi account utente sul medesimo sistema operativo. Se fino a Windows 7 era sufficiente fare click su Start, aprire il Pannello di controllo e selezionare l’opzione per a gestione degli account utente, in Windows 8 di norma non vi è alcun pulsante Start e nemmeno un modo diretto per poter raggiungere il Pannello di controllo.

Creare un nuovo account in Windows 8

win8È possibile aggiungere un nuovo utente dall’interfaccia “Metro” scorrendo il lato destro del display (in modo da aprire la barra Charms) e cliccando quindi su “Impostazioni“.

Per impostazione predefinita, Windows 8 mostra solo una quantità limitata di impostazioni: per questa ragione è necessario fare clic (o toccare) il link in fondo alla pagina, con l’etichetta “Modifica le impostazioni del PC“.

In questo modo ci troveremo davanti a tutte le impostazioni del PC. Le opzioni relative agli utenti sono visualizzabili cliccando sulla seconda voce nel riquadro posizionato sul lato sinistro dello schermo. Dopo aver selezionato “Utenti“, i dettagli del proprio account saranno visibili sulla destra, mentre più in basso sarà possibile premere il pulsante “Aggiungi un utente“.

Microsoft invita gli utenti a collegare il proprio account di Windows ad un account online di Microsoft. In questo modo sarà possibile scaricare le applicazioni dal Windows Store, attivare le impostazioni di sincronizzazione dei preferiti del browser e della cronologia, oltre alla possibilità di accedere automaticamente ai contenuti on-line. È possibile inoltre inserire un indirizzo e-mail da associare a un account Microsoft. In alternativa, un’opzione consente di creare un nuovo indirizzo di posta per gli utenti che ne fossero sprovvisti. Se si utilizza un account Microsoft, le credenziali di Windows saranno le medesime di quelle in uso per l’account Microsoft.

Se invece si sceglie un account locale, sarà necessario assegnarvi un nome utente e una password. Il passo finale darà la possibilità di identificarlo come account normale o “bambino”, con la conseguente configurazione dei controlli per i genitori. A questo punto, basterà fare click su “Fine” per concludere la procedura.

Modificare o cancellare un account in Windows 8

La procedura descritta riguarda la creazione di un nuovo utente: ma come procedere nel caso in cui si vogliano modificare (o cancellare) account esistenti?

win82Aprendo le impostazioni dall’interfaccia metro e selezionando la voce “Utenti“, è possibile visualizzare nella parte superiore le informazioni relative al nostro account: nella parte inferiore, sulla destra, è visibile la sezione dedicata agli altri utenti, che elenca gli altri account attivati nel sistema. Questi account appariranno però in colore grigio, escludendo la possibilità per gli altri utenti -amministratore incluso – di interagirvi.

Dietro l’aspetto innovativo, Windows 8 nasconde tuttavia il vecchio Pannello di controllo in uso fino alla versione 7 del sistema operativo. Dietro la facciata Metro, sono ancora presenti tutti i vecchi menù di gestione account, esattamente come li ricordavamo in passato: è sufficiente conoscere la procedura esatta per visualizzarli.

Il metodo più semplice consiste nello scorrere il lato destro dello schermo (o posizionare il cursore sulla parte destra del desktop) per richiamare l’interfaccia Metro, quindi individuare la funzione di ricerca presente nella parte alta. Sarà sufficiente cercare “Pannello di controllo”, e attendere la lista dei risultati.

A questo punto, fare click su “Account utente e protezione per la famiglia“, quindi accedere alle opzioni di accesso: da qui, per ogni utente, sarà possibile impostare i controlli di Protezione per la famiglia, cambiare il tipo di account e persino eliminare un account utente.

Laura Antonelli
Laura Antonellihttps://www.alground.com
Esperta di diritto sul web e del mondo Microsoft, Antonella fa parte di importanti associazioni internazionali per la sicurezza delle reti e l'hardening dei sistemi.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Cina: nuove licenze per terre rare ma limiti alle esportazioni strategiche

La Cina ha avviato la progettazione di un nuovo regime di licenze per l'esportazione di elementi terrestri rari , un sistema che potrebbe accelerare...

La strategia di Trump e la ridefinizione dell’ordine globale

La diplomazia come campo di battaglia La politica estera è da sempre il riflesso più autentico del potere. Ogni periodo storico ha i suoi protagonisti,...

El-Fashir: il massacro “visibile dallo spazio” che sconvolge il Sudan

La città sudanese di Al-Fashir, capoluogo del Nord Darfur, è diventata nelle ultime settimane un simbolo vivido dello sfacelo umanitario e della brutalità della...

Haredi in Israele, un mondo che non si integra

La comunità Haredi (ebrei ultra-ortodossi) in Israele si trova al centro di una delle più gravi crisi politiche, sociali ed economiche che il paese...

Zambia, il disastro ambientale cinese e il silenzio comprato con pochi dollari

Il 18 febbraio 2025 è iniziato il peggior incidente della vita di molti zambiani con un fragore assordante. Il muro alto 9 metri che...

Le AI ingoiano contenuti spazzatura e si rovinano

Il fenomeno noto come "brain rot", precedentemente associato esclusivamente agli esseri umani, si sta ora manifestando anche nell'intelligenza artificiale, come dimostra una recente ricerca...

La “Flotta d’Oro” di Trump: nasce l’ambizioso piano del dominio marittimo americano

In una mossa che promette di ridefinire il futuro della marina militare americana, il presidente Donald Trump ha approvato i primi passi di un...

Smotrich all’Arabia Saudita: Continuate a cavalcare cammelli nel deserto saudita

Il ministro delle Finanze israeliano Bezalel Smotrich ha scatenato una tempesta politica e diplomatica con le sue recenti dichiarazioni durante una conferenza a Gerusalemme....

Gripen: Il caccia svedese che cambia le regole in Ucraina

La firma dello storico accordo tra il Primo Ministro svedese Ulf Kristersson e il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskiy rappresenta una svolta decisiva nel panorama...