22 Novembre 2025
HomeGuide SicurezzaCreare, modificare o cancellare un utente in Windows 8

Creare, modificare o cancellare un utente in Windows 8

Quando un computer con Windows 8 deve essere utilizzato da più utenti, è necessario conoscere le procedure per aggiungere e gestire diversi account utente sul medesimo sistema operativo. Se fino a Windows 7 era sufficiente fare click su Start, aprire il Pannello di controllo e selezionare l’opzione per a gestione degli account utente, in Windows 8 di norma non vi è alcun pulsante Start e nemmeno un modo diretto per poter raggiungere il Pannello di controllo.

Creare un nuovo account in Windows 8

win8È possibile aggiungere un nuovo utente dall’interfaccia “Metro” scorrendo il lato destro del display (in modo da aprire la barra Charms) e cliccando quindi su “Impostazioni“.

Per impostazione predefinita, Windows 8 mostra solo una quantità limitata di impostazioni: per questa ragione è necessario fare clic (o toccare) il link in fondo alla pagina, con l’etichetta “Modifica le impostazioni del PC“.

In questo modo ci troveremo davanti a tutte le impostazioni del PC. Le opzioni relative agli utenti sono visualizzabili cliccando sulla seconda voce nel riquadro posizionato sul lato sinistro dello schermo. Dopo aver selezionato “Utenti“, i dettagli del proprio account saranno visibili sulla destra, mentre più in basso sarà possibile premere il pulsante “Aggiungi un utente“.

Microsoft invita gli utenti a collegare il proprio account di Windows ad un account online di Microsoft. In questo modo sarà possibile scaricare le applicazioni dal Windows Store, attivare le impostazioni di sincronizzazione dei preferiti del browser e della cronologia, oltre alla possibilità di accedere automaticamente ai contenuti on-line. È possibile inoltre inserire un indirizzo e-mail da associare a un account Microsoft. In alternativa, un’opzione consente di creare un nuovo indirizzo di posta per gli utenti che ne fossero sprovvisti. Se si utilizza un account Microsoft, le credenziali di Windows saranno le medesime di quelle in uso per l’account Microsoft.

Se invece si sceglie un account locale, sarà necessario assegnarvi un nome utente e una password. Il passo finale darà la possibilità di identificarlo come account normale o “bambino”, con la conseguente configurazione dei controlli per i genitori. A questo punto, basterà fare click su “Fine” per concludere la procedura.

Modificare o cancellare un account in Windows 8

La procedura descritta riguarda la creazione di un nuovo utente: ma come procedere nel caso in cui si vogliano modificare (o cancellare) account esistenti?

win82Aprendo le impostazioni dall’interfaccia metro e selezionando la voce “Utenti“, è possibile visualizzare nella parte superiore le informazioni relative al nostro account: nella parte inferiore, sulla destra, è visibile la sezione dedicata agli altri utenti, che elenca gli altri account attivati nel sistema. Questi account appariranno però in colore grigio, escludendo la possibilità per gli altri utenti -amministratore incluso – di interagirvi.

Dietro l’aspetto innovativo, Windows 8 nasconde tuttavia il vecchio Pannello di controllo in uso fino alla versione 7 del sistema operativo. Dietro la facciata Metro, sono ancora presenti tutti i vecchi menù di gestione account, esattamente come li ricordavamo in passato: è sufficiente conoscere la procedura esatta per visualizzarli.

Il metodo più semplice consiste nello scorrere il lato destro dello schermo (o posizionare il cursore sulla parte destra del desktop) per richiamare l’interfaccia Metro, quindi individuare la funzione di ricerca presente nella parte alta. Sarà sufficiente cercare “Pannello di controllo”, e attendere la lista dei risultati.

A questo punto, fare click su “Account utente e protezione per la famiglia“, quindi accedere alle opzioni di accesso: da qui, per ogni utente, sarà possibile impostare i controlli di Protezione per la famiglia, cambiare il tipo di account e persino eliminare un account utente.

Laura Antonelli
Laura Antonellihttps://www.alground.com
Esperta di diritto sul web e del mondo Microsoft, Antonella fa parte di importanti associazioni internazionali per la sicurezza delle reti e l'hardening dei sistemi.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Il piano Trump smaschera tutti: vincitori, vinti e ipocriti

La bozza in 28 punti consegnata a Zelensky è chiarissima: Crimea, Donbass intero, Kherson e Zaporizhzhia congelati lungo la linea attuale restano alla Russia;...

OpenAI perderebbe fino a 15 milioni di dollari al giorno con i video “sciocchi” di Sora

Sora, il modello per la creazione di video di OpenAI, è oggi uno dei sistemi per la creazione di video più avanzati al mondo.La...

Trump abbraccia bin-Salman: quando il trilione di dollari vale più di un cadavere fatto a pezzi

Il riavvicinamento tra Donald Trump e Mohammed bin Salman del 18 novembre 2025 è un esercizio di realismo geopolitico spinto fino al cinismo estremo. I...

Analisi del Malfunzionamento Globale di Cloudflare

Il 18 novembre 2025, Cloudflare, un fornitore di infrastruttura internet, ha subito una grave interruzione globale del servizio. L'incidente è iniziato intorno alle 11:20...

Musulmani per Roma 2027: nasce il primo gruppo politico islamico nella Capitale

Nella città eterna, cuore della cristianità e capitale d'Italia, sta prendendo forma un fenomeno politico senza precedenti che promette di ridisegnare gli equilibri delle...

Il genocidio sudanese raccontato da una sopravvissuta che il mondo ignora

Davanti ai banchi del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, Niemat Ahmadi ha portato le voci di milioni di donne sudanesi vittime di una...

Jiu Tian: la Cina lancia la prima “portaerei” volante

Nel panorama della tecnologia militare moderna, la Cina si prepara a introdurre un velivolo che potrebbe ridefinire completamente le strategie di combattimento aereo. Il...

Gaza tra due piani di pace: Russia sfida l’America all’ONU e apre allo Stato palestinese

Il nuovo scenario diplomatico sulla crisi di Gaza sta vivendo una svolta senza precedenti. La Russia ha presentato una sua risoluzione al Consiglio di...

I “Cecchini del Weekend” di Sarajevo: l’Inchiesta Italiana sui Safari Umani durante l’Assedio

Durante l'assedio di Sarajevo, uno dei più lunghi e tragici della storia moderna, si consumava un orrore che solo oggi viene alla luce con...