16 Novembre 2025
HomeAndroidCredential Manager di Google ci porta ad un futuro senza password

Credential Manager di Google ci porta ad un futuro senza password

I gestori di password sono un punto fermo per sopravvivere a Internet ormai ricolmo di login e Otp di controllo, ma Google e Apple vogliono portare la tecnologia verso un mezzo in cui gli utenti non dovranno memorizzare le password o preoccuparsi che gli hacker rubino tutte le tue credenziali. Sebbene la strada verso un futuro senza password non sia esattamente finita, Google ha rilasciato un nuovo strumento che renderà più semplice per gli sviluppatori di app offrire un’esperienza di accesso semplice, indipendentemente dal tipo di credenziali richieste per l’account.

Responsabile delle credenziali

La nuova API Credential Manager è progettata per semplificare l’accesso alle credenziali archiviate nell’account Google di un utente. Una volta integrata nel flusso di accesso di un’app, questa può chiedere a Google di mostrare un elenco di credenziali associate ad un servizio e gli utenti possono semplicemente toccare per scegliere quello che desiderano utilizzare. Non importa se l’account richiede un nome utente e una password tradizionali, Accedi con Google o il nuovo standard passkey. Naturalmente, Credential Manager supporta anche il salvataggio delle password per account nuovi ed esistenti o l’impostazione di una passkey con servizi che la supportano.

Api Credential Manager

Sebbene la versione iniziale di Credential Manager supporti solo le credenziali memorizzate nell’account Google di un utente, Google conferma che il sistema supporterà in futuro gestori di password di terze parti. Questa è una buona notizia per gli utenti che hanno già o intendono continuare a memorizzare le proprie credenziali separatamente dai propri account Google, ma sarà importante anche per scenari come i dipendenti che utilizzano un servizio per le credenziali condivise.

È chiaro che Google sta anche cogliendo questa opportunità per creare consapevolezza per lo standard passkey e incoraggiare gli sviluppatori a implementarlo come alternativa più sicura alle password.

Per gli sviluppatori che desiderano implementare Credential Manager nelle proprie app, può essere trovato nella libreria delle credenziali come parte di Jetpack, la raccolta di librerie di Google che aiuta gli sviluppatori Android a integrare funzionalità avanzate e capacità del sistema operativo. I passaggi di implementazione sono abbastanza semplici e Google fornisce la maggior parte del codice necessario per farlo funzionare in un’app.

Laura Antonelli
Laura Antonellihttps://www.alground.com
Esperta di diritto sul web e del mondo Microsoft, Antonella fa parte di importanti associazioni internazionali per la sicurezza delle reti e l'hardening dei sistemi.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Gaza tra due piani di pace: Russia sfida l’America all’ONU e apre allo Stato palestinese

Il nuovo scenario diplomatico sulla crisi di Gaza sta vivendo una svolta senza precedenti. La Russia ha presentato una sua risoluzione al Consiglio di...

I “Cecchini del Weekend” di Sarajevo: l’Inchiesta Italiana sui Safari Umani durante l’Assedio

Durante l'assedio di Sarajevo, uno dei più lunghi e tragici della storia moderna, si consumava un orrore che solo oggi viene alla luce con...

Aggressione a Cicalone, lo youtuber anti borseggiatori della metro di Roma

Sono di ieri sera le immagini dall’ospedale che testimoniano la nuova "aggressione metropolitana" a Simone Ruzzi, in arte Cicalone, e le parole della sua...

Ucraina: scoppia il caso Energoatom. Corruzione e Stato

Dalla maxi-inchiesta sul colosso energetico Energoatom alle riforme anticorruzione in tempo di guerra. Nuove delicate sfide per Zelensky e la sua amministrazione. Due guerre,...

Israele e Stati Uniti insieme sui droni suicidi

Un accordo che non è solo commerciale ma simboleggia molto di più. La vittoria industriale di una startup israeliana traccia nuove linee nel modo...

El Fasher: la caduta e l’orrore. Cronaca di una catastrofe dimenticata

Il 26 ottobre, le Forze di Supporto Rapido sudanesi (RSF) hanno conquistato El Fasher, la capitale del Darfur Settentrionale, segnando il crollo dell'ultimo importante...

Genova: sventrato un parco per creare il tunnel subportuale

A Genova prende ufficialmente il via una delle trasformazioni urbane più imponenti degli ultimi decenni: i lavori per lo sbocco di levante del tunnel...

Torre dei Conti: va salvata? Forse

La Torre dei Conti, noto baluardo medievale situato nel cuore archeologico di Roma, è tornata prepotentemente al centro dell’attenzione pubblica nelle ultime settimane a...

Cina: nuove licenze per terre rare ma limiti alle esportazioni strategiche

La Cina ha avviato la progettazione di un nuovo regime di licenze per l'esportazione di elementi terrestri rari , un sistema che potrebbe accelerare...