21 Ottobre 2025
HomeAttualitàCrowdstrike. Saltato il sistema di controllo dell'azienda

Crowdstrike. Saltato il sistema di controllo dell’azienda

Gli esperti di sicurezza cono ormai convinti che l’aggiornamento di routine del software di sicurezza informatica di CrowdStrike, che ha causato il crash dei sistemi informatici dei clienti a livello globale, evidentemente ha saltato i controlli di qualità adeguati prima di essere implementato. La versione più recente del software Falcon Sensor era destinata a rendere i sistemi dei clienti di CrowdStrike più sicuri contro gli attacchi informatici, aggiornando le minacce contro cui si difende. Tuttavia, un codice difettoso nei file di aggiornamento ha causato uno dei più diffusi black-out tecnologici degli ultimi anni per le aziende che utilizzano il sistema operativo Windows di Microsoft.

Diverse istituzioni globali come banche, compagnie aeree, ospedali ed uffici governativi sono stati colpiti da interruzioni. CrowdStrike ha rilasciato informazioni per risolvere i sistemi colpiti, ma gli esperti hanno detto che riportarli online richiederà del tempo in quanto richiede di individuare manualmente il codice difettoso.
Quello che sembra è che potenzialmente, il controllo o l’isolamento che fanno quando analizzano il codice, forse in qualche modo questo file non è stato incluso in quel processo o è sfuggito,” ha detto Steve Cobb, chief security officer di Security Scorecard, che ha anche avuto alcuni sistemi colpiti dal problema.

È molto comune che i prodotti di sicurezza aggiornino le loro firme, come una volta al giorno… perché stanno continuamente monitorando nuovi malware e perché vogliono assicurarsi che i loro clienti siano protetti dalle ultime minacce“, ha detto.
La frequenza degli aggiornamenti “è probabilmente il motivo per cui CrowdStrike non l’ha testato così tanto“, ha detto.
Non è chiaro come quel codice difettoso sia finito nell’aggiornamento e perché non è stato rilevato prima di essere rilasciato ai clienti.

John Hammond, un ricercatore principale in sicurezza presso Huntress Labs, ha commentato: “Idealmente, questo avrebbe dovuto essere implementato inizialmente su un gruppo limitato. Questo è un approccio più sicuro per evitare un grande disastro come questo.”
Altre aziende di sicurezza hanno avuto episodi simili in passato. Nel 2010, l’aggiornamento difettoso dell’antivirus di McAfee ha bloccato centinaia di migliaia di computer.
Tuttavia, l’impatto globale di questo black out riflette la dominanza di CrowdStrike. Oltre la metà delle aziende della Fortune 500 e molti enti governativi, come l’agenzia statunitense di sicurezza informatica stessa, la Cybersecurity and Infrastructure Security Agency, utilizzano il software dell’azienda.

Alex Trizio
Alex Triziohttps://www.alground.com
Alessandro Trizio è un professionista con una solida expertise multidisciplinare, che abbraccia tecnologia avanzata, analisi politica e strategia geopolitica. Ora è Amministratore e Direttore Strategico del Gruppo Trizio, dirigendo il dipartimento di sicurezza informatica. La sua competenza si estende all'applicazione di soluzioni innovative per la sicurezza cibernetica e la risoluzione di criticità complesse.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Le Terre Rare al centro della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina

Le tensioni tra Washington e Pechino hanno raggiunto un nuovo picco critico con l'annuncio da parte della Cina di ulteriori restrizioni sull'esportazione delle terre...

Gaza. Hamas uccide palestinesi in strada

Negli ultimi giorni, il fragile equilibrio nella Striscia di Gaza ha mostrato quanto il cessate il fuoco fra Israele e Hamas sia solo una...

Shahed 136: il drone kamikaze che ha rivoluzionato il conflitto globale

La guerra in Ucraina ha portato sotto i riflettori una nuova categoria di armamenti, vera protagonista dei massicci attacchi alle infrastrutture: il drone iraniano...

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...

Il gelo sul 38º parallelo: storie e ombre della guerra di Corea

La Guerra di Corea rappresenta uno degli eventi più drammatici e paradigmatici della storia contemporanea, capace di influenzare sia gli equilibri mondiali che le...

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...

La Russia aggira le sanzioni occidentali. Il sistema con il Vietnam. Ecco come funziona

Le tensioni geopolitiche globali hanno dato vita a meccanismi finanziari sempre più sofisticati per eludere le sanzioni internazionali. Una rivelazione esclusiva dell'Associated Press ha...

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...