08 Novembre 2025
HomeAttualitàCrowdstrike. Saltato il sistema di controllo dell'azienda

Crowdstrike. Saltato il sistema di controllo dell’azienda

Gli esperti di sicurezza cono ormai convinti che l’aggiornamento di routine del software di sicurezza informatica di CrowdStrike, che ha causato il crash dei sistemi informatici dei clienti a livello globale, evidentemente ha saltato i controlli di qualità adeguati prima di essere implementato. La versione più recente del software Falcon Sensor era destinata a rendere i sistemi dei clienti di CrowdStrike più sicuri contro gli attacchi informatici, aggiornando le minacce contro cui si difende. Tuttavia, un codice difettoso nei file di aggiornamento ha causato uno dei più diffusi black-out tecnologici degli ultimi anni per le aziende che utilizzano il sistema operativo Windows di Microsoft.

Diverse istituzioni globali come banche, compagnie aeree, ospedali ed uffici governativi sono stati colpiti da interruzioni. CrowdStrike ha rilasciato informazioni per risolvere i sistemi colpiti, ma gli esperti hanno detto che riportarli online richiederà del tempo in quanto richiede di individuare manualmente il codice difettoso.
Quello che sembra è che potenzialmente, il controllo o l’isolamento che fanno quando analizzano il codice, forse in qualche modo questo file non è stato incluso in quel processo o è sfuggito,” ha detto Steve Cobb, chief security officer di Security Scorecard, che ha anche avuto alcuni sistemi colpiti dal problema.

È molto comune che i prodotti di sicurezza aggiornino le loro firme, come una volta al giorno… perché stanno continuamente monitorando nuovi malware e perché vogliono assicurarsi che i loro clienti siano protetti dalle ultime minacce“, ha detto.
La frequenza degli aggiornamenti “è probabilmente il motivo per cui CrowdStrike non l’ha testato così tanto“, ha detto.
Non è chiaro come quel codice difettoso sia finito nell’aggiornamento e perché non è stato rilevato prima di essere rilasciato ai clienti.

John Hammond, un ricercatore principale in sicurezza presso Huntress Labs, ha commentato: “Idealmente, questo avrebbe dovuto essere implementato inizialmente su un gruppo limitato. Questo è un approccio più sicuro per evitare un grande disastro come questo.”
Altre aziende di sicurezza hanno avuto episodi simili in passato. Nel 2010, l’aggiornamento difettoso dell’antivirus di McAfee ha bloccato centinaia di migliaia di computer.
Tuttavia, l’impatto globale di questo black out riflette la dominanza di CrowdStrike. Oltre la metà delle aziende della Fortune 500 e molti enti governativi, come l’agenzia statunitense di sicurezza informatica stessa, la Cybersecurity and Infrastructure Security Agency, utilizzano il software dell’azienda.

Alex Trizio
Alex Triziohttps://www.alground.com
Alessandro Trizio è un professionista con una solida expertise multidisciplinare, che abbraccia tecnologia avanzata, analisi politica e strategia geopolitica. Ora è Amministratore e Direttore Strategico del Gruppo Trizio, dirigendo il dipartimento di sicurezza informatica. La sua competenza si estende all'applicazione di soluzioni innovative per la sicurezza cibernetica e la risoluzione di criticità complesse.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Cina: nuove licenze per terre rare ma limiti alle esportazioni strategiche

La Cina ha avviato la progettazione di un nuovo regime di licenze per l'esportazione di elementi terrestri rari , un sistema che potrebbe accelerare...

La strategia di Trump e la ridefinizione dell’ordine globale

La diplomazia come campo di battaglia La politica estera è da sempre il riflesso più autentico del potere. Ogni periodo storico ha i suoi protagonisti,...

El-Fashir: il massacro “visibile dallo spazio” che sconvolge il Sudan

La città sudanese di Al-Fashir, capoluogo del Nord Darfur, è diventata nelle ultime settimane un simbolo vivido dello sfacelo umanitario e della brutalità della...

Haredi in Israele, un mondo che non si integra

La comunità Haredi (ebrei ultra-ortodossi) in Israele si trova al centro di una delle più gravi crisi politiche, sociali ed economiche che il paese...

Zambia, il disastro ambientale cinese e il silenzio comprato con pochi dollari

Il 18 febbraio 2025 è iniziato il peggior incidente della vita di molti zambiani con un fragore assordante. Il muro alto 9 metri che...

Le AI ingoiano contenuti spazzatura e si rovinano

Il fenomeno noto come "brain rot", precedentemente associato esclusivamente agli esseri umani, si sta ora manifestando anche nell'intelligenza artificiale, come dimostra una recente ricerca...

La “Flotta d’Oro” di Trump: nasce l’ambizioso piano del dominio marittimo americano

In una mossa che promette di ridefinire il futuro della marina militare americana, il presidente Donald Trump ha approvato i primi passi di un...

Smotrich all’Arabia Saudita: Continuate a cavalcare cammelli nel deserto saudita

Il ministro delle Finanze israeliano Bezalel Smotrich ha scatenato una tempesta politica e diplomatica con le sue recenti dichiarazioni durante una conferenza a Gerusalemme....

Gripen: Il caccia svedese che cambia le regole in Ucraina

La firma dello storico accordo tra il Primo Ministro svedese Ulf Kristersson e il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskiy rappresenta una svolta decisiva nel panorama...