20 Ottobre 2025
HomeAttualitàDecreto Carburanti: via libera definitivo dal Senato

Decreto Carburanti: via libera definitivo dal Senato

Con votazione per alzata di mano, l’aula del Senato ha definitivamente approvato un disegno di legge riguardante la trasparenza dei prezzi dei carburanti, il potenziamento dei poteri del Garante per la sorveglianza dei prezzi e il supporto al trasporto pubblico. I partiti maggioritari, Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia e Civici d’Italia-Noi moderati, hanno espresso il loro sostegno per la proposta.

In particolare, il testo prevede l’obbligo di pubblicare il prezzo medio regionale per i carburanti sulla rete stradale non autostradale e il prezzo medio nazionale per gli impianti autostradali. La mancata comunicazione dei prezzi praticati o la mancata conformità dei cartelli di pubblicità è punita con multe amministrative che vanno da 200 a 2.000 euro. In caso di recidiva, dopo la quarta violazione anche non consecutiva entro 60 giorni, si prevede la sospensione dell’attività dai 3 ai 30 giorni. L’accertamento delle violazioni spetta alla Guardia di Finanza. Inoltre, è prevista un’applicazione informatica per dispositivi portatili per consultare i prezzi.

Il Garante per la sorveglianza dei prezzi, noto come “mister Prezzi”, avrà maggiori strumenti a disposizione per analizzare l’evoluzione dei prezzi dei beni di consumo al fine di individuare tempestivamente fenomeni speculativi ingiustificati dalla sola dinamica inflazionistica. Il Garante dovrà presentare una relazione trimestrale sui prezzi medi e per svolgere tale attività, gli sono stati stanziati 500.000 euro all’anno dal 2023 al 2025. Viene ripristinata l'”accisa mobile”, un meccanismo per cui le imposte sulla benzina si riducono proporzionalmente all’aumento dei prezzi, grazie a un maggior gettito dell’IVA. Infine, viene reintrodotto il bonus Trasporti, attraverso l’istituzione di un fondo per l’acquisto di abbonamenti per i servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale. Il valore del buono è pari al 100% della spesa sostenuta per l’acquisto dell’abbonamento, ma non può superare i 60 euro. Il buono è destinato alle persone fisiche che hanno un reddito complessivo non superiore a 20.000 euro nel 2022.

Luigi Alberto Pinzi
Luigi Alberto Pinzihttps://www.alground.com
Esperto nei più avanzati sistemi di crittografia e da anni impegnato nell'arte del Reverse Engineering, Luigi è redattore freelance con una predilizione particolare per gli argomenti in materie legali.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Le Terre Rare al centro della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina

Le tensioni tra Washington e Pechino hanno raggiunto un nuovo picco critico con l'annuncio da parte della Cina di ulteriori restrizioni sull'esportazione delle terre...

Gaza. Hamas uccide palestinesi in strada

Negli ultimi giorni, il fragile equilibrio nella Striscia di Gaza ha mostrato quanto il cessate il fuoco fra Israele e Hamas sia solo una...

Shahed 136: il drone kamikaze che ha rivoluzionato il conflitto globale

La guerra in Ucraina ha portato sotto i riflettori una nuova categoria di armamenti, vera protagonista dei massicci attacchi alle infrastrutture: il drone iraniano...

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...

Il gelo sul 38º parallelo: storie e ombre della guerra di Corea

La Guerra di Corea rappresenta uno degli eventi più drammatici e paradigmatici della storia contemporanea, capace di influenzare sia gli equilibri mondiali che le...

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...

La Russia aggira le sanzioni occidentali. Il sistema con il Vietnam. Ecco come funziona

Le tensioni geopolitiche globali hanno dato vita a meccanismi finanziari sempre più sofisticati per eludere le sanzioni internazionali. Una rivelazione esclusiva dell'Associated Press ha...

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...