18 Settembre 2025
HomeAttualitàDeleteMe Mobile: nuova app per cancellazione dati da siti web

DeleteMe Mobile: nuova app per cancellazione dati da siti web

L’azienda di sicurezza Abine ha lanciato un’app per iOS e Android che permette di richiedere la rimozione dei propri dati personali dai siti web, grazie all’intermediazione di personale specializzato.

L’applicazione DeleteMe Mobile, scaricabile gratuitamente sui dispositivi mobili,  si occupa dapprima di individuare portali e servizi che hanno registrato i nostri dati, presentando i risultati in una lista:  l’utente può indicare da quali siti web vuole che le sue credenziali vengano rimosse e la richiesta viene inoltrata ai consulenti della Abine che svolgono l’oneroso compito di contattare personalmente i responsabili del trattamento dati per una cancellazione definitiva. La prima richiesta è gratuita, laddove per un utilizzo più massiccio viene offerto un piano di abbonamento trimestrale a 24,99 dollari.

“Anche se la maggioranza degli utenti di telefonia cellulare (57 per cento) hanno disinstallato o deciso di non installare un app per motivi di privacy – spiega la consulente Abine, Sarah Downey – c’è una grave mancanza di applicazioni dedicate alla privacy che risponda ai bisogni degli utenti. Per un numero sempre maggiore di persone, il mobile è il modo con cui ci si connette al web, e una soluzione come questa era necessaria”. Abine è la casa produttrice fra l’altro di DoNotTrackMe, un altro strumento per la privacy incentrato sul blocco dei codici che mirano a tracciare il comportamento degli utenti sul web.

Roberto Trizio

Redazione
Redazionehttps://www.alground.com/site/
La Redazione di Alground è costituita da esperti in tutti i rami della tecnologia che garantiscono una copertura completa dei principali How To relativi al mondo digitale.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...

Seoul, Washington e Tokyo mostrano unità contro le minacce nordcoreane con Freedom Edge

L’apertura delle manovre congiunte “Freedom Edge” tra Stati Uniti, Corea del Sud e Giappone rappresenta un passaggio senza precedenti verso una nuova architettura di...

Il primo ministro del Qatar denuncia Israele dopo il raid e promette conseguenze

Il primo ministro del Qatar Mohammed bin Abdulrahman Al Thani ha denunciato Israele domenica, durante l'incontro dei ministri degli Esteri dei paesi arabi e...

Tensione crescente dopo il raid a Doha: il segretario di Stato Usa visita Israele

La guerra tra Israele e Hamas ha raggiunto un nuovo livello di ferocia nei primi giorni di settembre 2025, con eventi e decisioni che...

La Danimarca acquista il sistema franco-italiano SAMP/T per la difesa aerea

La decisione del governo danese di adottare il sistema franco-italiano SAMP/T per la difesa antiaerea a lunga gittata rappresenta uno spartiacque storico per la...

L’Ucraina colpisce la raffineria Kirishi: crisi energetica in Russia

Nelle prime ore della notte, la guerra tra Russia e Ucraina ha vissuto una nuova, drammatica escalation con un attacco massiccio di droni ucraini...

La Turchia ospita Hamas. Ora ha paura di Israele

Gli attacchi aerei israeliani contro la leadership di Hamas nella capitale qatarina hanno sollevato profonde preoccupazioni ad Ankara sul fatto che la Turchia possa...

Charlie Kirk. Preso l’attentatore, sulle pallottole era scritto “oh bella ciao”

L'assassinio di Charlie Kirk, figura di spicco del movimento conservatore americano e stretto alleato del presidente Donald Trump, ha scosso gli Stati Uniti mercoledì...