18 Ottobre 2025
HomeAttualitàDipendenti mescolano dati aziendali e personali online. Report

Dipendenti mescolano dati aziendali e personali online. Report

I dipendenti utilizzano sempre più servizi esterni all’impresa per conservare i documenti aziendali assieme ai dati personali, esponendo le imprese per cui lavorano ad un pericolo di sicurezza rilevante.

E’ il risultato di un recente sondaggio commissionato dalla Nasuni, che ha coinvolto 1.300 responsabili IT in diverse imprese americane: il rapporto avverte che, scontenti delle soluzioni offerte dalle imprese per cui lavorano, almeno la metà degli intervistati utilizza servizi come Dropbox nelle organizzazioni anche se è consapevole che il datore di lavoro è di parere contrario, e curiosamente, i dipendenti che violano le indicazioni aziendali sono maggiormente i dirigenti e i CEO.

In molti casi  le informazioni aziendali dei dipendenti sono memorizzate all’interno di account personali di Dropbox, insieme ai dati privati, abitudine che riguarda un intervistato su cinque: “Nell’utilizzare i servizi di file sharing, gli utenti memorizzano file al di fuori delle politiche di sicurezza dell’azienda, appoggiandosi a servizi che non garantiscono controlli ad un livello soddisfacente per una impresa”, spiega il rapporto.

E la situazione tende al peggioramento: l’uso di dispositivi mobili, che portano naturalmente all’utilizzo di servizi di storage online di dati, è in crescita, tanto che il venticinque per cento degli intervistati prevede di acquistare un telefono aggiuntivo, uno smartphone o un tablet a breve termine.

Sembrano di poco effetto i corsi di formazione che le aziende stanno creando per sviluppare maggiore controllo: anche le organizzazioni che hanno educato gli utenti sulle politiche aziendali hanno un 49% di dipendenti che non seguono criteri di sicurezza anche se opportunamente istruiti. In realtà la soluzione più efficace risulta quella di offrire ai dipendenti delle soluzioni adeguate ai compiti che devono svolgere in modo da diminuire il bisogno di utilizzare servizi di esterni.

Federico Bisi

Redazione
Redazionehttps://www.alground.com/site/
La Redazione di Alground è costituita da esperti in tutti i rami della tecnologia che garantiscono una copertura completa dei principali How To relativi al mondo digitale.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Le Terre Rare al centro della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina

Le tensioni tra Washington e Pechino hanno raggiunto un nuovo picco critico con l'annuncio da parte della Cina di ulteriori restrizioni sull'esportazione delle terre...

Gaza. Hamas uccide palestinesi in strada

Negli ultimi giorni, il fragile equilibrio nella Striscia di Gaza ha mostrato quanto il cessate il fuoco fra Israele e Hamas sia solo una...

Shahed 136: il drone kamikaze che ha rivoluzionato il conflitto globale

La guerra in Ucraina ha portato sotto i riflettori una nuova categoria di armamenti, vera protagonista dei massicci attacchi alle infrastrutture: il drone iraniano...

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...

Il gelo sul 38º parallelo: storie e ombre della guerra di Corea

La Guerra di Corea rappresenta uno degli eventi più drammatici e paradigmatici della storia contemporanea, capace di influenzare sia gli equilibri mondiali che le...

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...

La Russia aggira le sanzioni occidentali. Il sistema con il Vietnam. Ecco come funziona

Le tensioni geopolitiche globali hanno dato vita a meccanismi finanziari sempre più sofisticati per eludere le sanzioni internazionali. Una rivelazione esclusiva dell'Associated Press ha...

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...