16 Ottobre 2025
HomeGuide SicurezzaFacebook. Come bloccare utenti, messaggi e notifiche

Facebook. Come bloccare utenti, messaggi e notifiche

È capitato a tutti di collegarsi a Facebook e vedere il proprio diario illuminarsi come un albero di natale: notifiche, messaggi, richieste di amicizia, chat possono arrivare a invadere la nostra privacy rendendo l’esperienza social noiosa e stressante.
Ecco una breve guida su come tagliare ogni tipo di contatto con gli utenti indesiderati e limitare al minimo le interazioni con personaggi sgraditi.

Bloccare utenti, inviti e applicazioni

Dal menù Impostazioni (richiamabile dalla home page di Facebook cliccando la freccetta posizionata nell’angolo superiore destro) è possibile selezionare il sotto-menù Blocchi per gestire una ricca serie di filtri.

  • Lista limitata: se gli scocciatori rientrano nella nostra lista di amici e per le ragioni più disparate non li si vuole depennare da questa categoria, niente paura: questa funzione fa esattamente al caso nostro. Una volta inserito in questa “lista con restrizioni”, il contatto potrà vedere esclusivamente le informazioni e i post pubblici senza quindi avere accesso ai materiali condivisi con gli amici. L’inserimento nella lista limitata avviene all’insaputa dell’utente, che non verrà informato in alcun modo della nostra scelta.
  • Blocco utenti: da semplice scocciatore l’utente si è trasformato in un contatto molesto? Bloccandolo, non potrà più darci noie: tutto ciò che posteremo sul diario risulterà invisibile e gli verrà preclusa la possibilità di taggarci, inviarci richieste di amicizia, inoltrarci inviti per eventi o gruppi o di utilizzare il sistema di chat integrata. Per dire addio a un utente Facebook, è sufficiente inserire il nome o l’indirizzo e-mail nell’apposito campo e cliccare il tasto “blocca“. Un taglio netto ad ogni tipo di contatto. Il blocco, tuttavia, non viene esteso alle applicazioni o ai gruppi che si condividono con l’utente: attraverso questi canali sarà ancora possibile essere contattati.
  • Blocco di inviti dalle applicazioni: molti utenti utilizzano Facebook per gioco, invitando ripetutamente i loro contatti a prendere parte a queste esperienze videoludiche. Qualora gli inviti risultassero eccessivi, è sempre possibile impostare un filtro per ignorare tutti gli inviti provenienti da un determinato amico: è sufficiente inserire nell’apposito campo il nome del mittente per bloccare ogni futura richiesta di partecipazione a giochi o applicazioni. In alternativa, ogni volta che si riceve un invito è sempre possibile spuntare la casella “Ignora tutti gli inviti da questo/a amico/a” per ottenere il medesimo effetto.
  • Blocco di inviti agli eventi: come per la voce precedente, è possibile applicare le stesse restrizioni per gli inviti ad eventi.
  • Blocco di applicazioni: e se ad essere molesta fosse un’applicazione? Per bloccare ogni tipo di contatto, condivisione o notifica di vario genere è sufficiente inserire il nome della app sgradita nell’apposito campo: da questo momento non potrà più accedere alle nostre informazioni o contattarci tramite Facebook.

Gestire le notifiche su pc e smartphone

Per un migliore controllo dell’esperienza Social, Facebook mette a disposizione un sistema completo di notifica per informarci ogniqualvolta un contatto interagisce con il nostro profilo.
Può capitare però di essere letteralmente sommersi dalle notifiche: attraverso il menù Impostazioni -> notifiche è possibile gestire i canali e le modalità di contatto, limitandole all’essenziale.

– Dove ricevere le notifiche.
La prima voce, “Modalità di ricezione delle notifiche”, indica i canali attraverso i quali Facebook può aggiornarci sui nostri contatti. Oltre alla piattaforma in sé, le notifiche possono raggiungerci attraverso l’indirizzo e-mail o le notifiche push su smartphone e tablet. Tramite questo pannello è possibile abilitare e disabilitare le varie voci, selezionando per ciascuna la ricezione completa di tutte le notifiche o solo di quelle più importanti.

– Elementi per cui ricevere le notifiche.
Da questo pannello è possibile scegliere la natura delle notifiche, che possono riguardare interazioni con i nostri post, le foto pubblicate e quelle in cui si viene taggati, le attività degli amici, le pagine gestite o quelle seguite, i gruppi di cui si fa parte e le richieste provenienti dalle applicazioni. Per ogni voce è possibile scegliere se essere avvisati o meno in caso di novità, su quali dispositivi e con che frequenza.

– Limitare il numero di persone che ci seguono.
Ogni volta che pubblichiamo un contenuto, possiamo scegliere il pubblico con cui condividerlo limitandolo a noi stessi, ai soli amici o all’intera community di Facebook. Dal menù Impostazioni -> Persone che ti seguono è possibile applicare di default per ogni post un’opzione predefinita, utile nel caso in cui non si voglia entrare in contatto con personaggi molesti o troppo insistenti.

Bloccare gli scocciatore alla fonte

Un vecchio adagio recitava: prevenire è meglio che curare.
Per limitare al minimo il rischio di essere contattati da persone sgradite o con intenzioni poco rassicuranti, il menù Impostazioni -> Privacy rappresenta un autentico tesoro.

Attraverso le varie voci è possibile scegliere chi può vedere i nostri post, controllare tutti i contenuti nei quali risultiamo taggati, limitare le persone che possono contattarci o inoltrare messaggi, scegliere con chi condividere indirizzo e-mail, numero di telefono e i contenuti del nostro diario: in quest’ultimo caso è bene ricordare che di default i profili Facebook sono indicizzati dai motori di ricerca, che terranno traccia per sempre di ogni nostro post o immagine pubblicata. A meno che, ovviamente, non si decida di disattivare l’opzione.

Attivati questi piccoli, importanti accorgimenti è bene però ricordare che stiamo pur sempre parlando di un Social Network, che per sua natura basa sulla relazione fra gli utenti il proprio funzionamento. Malgrado tutte le precauzioni non è possibile scongiurare al 100% il rischio di entrare in contatto con personaggi sgraditi, ma soltanto limitarne al minimo il pericolo. In caso di molestie e problematiche gravi con altri utenti, il consiglio è quello di inoltrare una segnalazione a Facebook attraverso la pagina dedicata o rivolgersi direttamente alle forze dell’ordine, sia quelle del territorio sia attraverso il sito della Polizia Postale.

Roberto Bonfatti
Roberto Bonfattihttps://www.alground.com/site
Giornalista, copywriter, scrittore per passione. Da anni seguo con interesse il mondo dell'IT, con un occhio sul mondo e uno sulla mia tastiera.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Le Terre Rare al centro della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina

Le tensioni tra Washington e Pechino hanno raggiunto un nuovo picco critico con l'annuncio da parte della Cina di ulteriori restrizioni sull'esportazione delle terre...

Gaza. Hamas uccide palestinesi in strada

Negli ultimi giorni, il fragile equilibrio nella Striscia di Gaza ha mostrato quanto il cessate il fuoco fra Israele e Hamas sia solo una...

Shahed 136: il drone kamikaze che ha rivoluzionato il conflitto globale

La guerra in Ucraina ha portato sotto i riflettori una nuova categoria di armamenti, vera protagonista dei massicci attacchi alle infrastrutture: il drone iraniano...

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...

Il gelo sul 38º parallelo: storie e ombre della guerra di Corea

La Guerra di Corea rappresenta uno degli eventi più drammatici e paradigmatici della storia contemporanea, capace di influenzare sia gli equilibri mondiali che le...

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...

La Russia aggira le sanzioni occidentali. Il sistema con il Vietnam. Ecco come funziona

Le tensioni geopolitiche globali hanno dato vita a meccanismi finanziari sempre più sofisticati per eludere le sanzioni internazionali. Una rivelazione esclusiva dell'Associated Press ha...

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...