16 Novembre 2025
HomeGuide SicurezzaFacebook: come scegliere chi può leggere i nostri post

Facebook: come scegliere chi può leggere i nostri post

Limitare la visibilità Facebook potrebbe sembrare un controsenso: in realtà, con il successo crescente dei social network aumenta anche il numero delle persone che possono entrare in contatto con il nostro profilo Facebook. Per questa ragione, a volte potrebbe essere utile “nascondere” alcuni contenuti agli occhi di amici, parenti, colleghi o conoscenti. In questa guida spiegheremo passo dopo passo come ottimizzare la privacy per limitare la visibilità Facebook.

Facebook: come scegliere chi può leggere i nostri post

Per limitare la visibilità Facebook è possibile inserire uno o più amici nelle "liste limitate".
Per limitare la visibilità Facebook è possibile inserire uno o più amici nelle “liste limitate”.

Quello della privacy sulla Rete è un tema particolarmente delicato e di costante attualità. Purtroppo, però, molto spesso la privacy dipende da fattori esterni alla nostra volontà, soprattutto quando si parla di social media.

Fortunatamente su Facebook è possibile esercitare un buon controllo su quello che postiamo e, nonostante la posizione “ambigua” dell’azienda sulla privacy e la condivisione dei dati personali, è quantomeno possibile limitare l’accesso al nostro profilo e ai contenuti ad amici, colleghi di lavoro o conoscenti.

Per limitare un amico, è possibile aggiungerlo alle cosiddette “Liste limitate“. In questo modo, indipendentemente che si tratti di un amico, un collega o un conoscente, questi vedrà esclusivamente i contenuti impostati come “pubblici” e non quelli che decideremo di condividere con tutti gli altri amici, che resteranno così “invisibili” per i contatti con limitazioni.

Molte persone non conoscono l’esistenza delle liste nascoste, per quanto siano relativamente semplici da utilizzare: una volta entrati nel proprio profilo, basterà cliccare sulla scheda Amici, individuare il contatto desiderato e cliccare sul tasto che ne identifica il gruppo di appartenenza (amici, familiari, etc…). Apparirà la voce Aggiungi a un’altra lista: da qui, selezionare la voce “Con restrizioni“.

Per limitare la visibilità Facebook è possibile "nascondere" i nuovi contenuti a uno o più utenti, in modo che non vedano cosa si pubblica sulla bacheca.
Per limitare la visibilità Facebook è possibile “nascondere” i nuovi contenuti a uno o più utenti, in modo che non vedano cosa si pubblica sulla bacheca.

In alternativa, dal menù di Facebook selezionare Impostazioni -> Blocco, quindi la voce “Modifica lista” dalla voce “Lista limitata“. Appariranno tutti gli amici con restrizioni: in alto a sinistra, selezionando tutti gli Amici, sarà possibile estendere le limitazioni ad altri amici Facebook.

Nessun timore: quando si inserisce un contatto nella lista limitata, questi non viene informato della nostra scelta. Potranno però sospettarlo, dal momento che non riceveranno più i nostri aggiornamenti.

Limitare la visibilità Facebook: le impostazioni della privacy

Agire correttamente sulle impostazioni della privacy aiuta a limitare la visibilità Facebook.
Agire correttamente sulle impostazioni della privacy aiuta a limitare la visibilità Facebook.

In alternativa all’utilizzo delle liste limitate, esistono altri metodi per limitare la visibilità Facebook nei confronti di determinati contatti. Da Impostazioni -> Privacy è possibile raggiungere l’opzione “Chi può vedere le mie cose?“, particolarmente utile per limitare l’accesso ai nostri contenuti pubblicati.

Per prima cosa, cliccare “Modifica” in corrispondenza della prima voce, “chi può vedere i tuoi post futuri“. Nell’icona per la selezione del pubblico, cliccare “Altre opzioni“, quindi “Personalizzata“. Qui, si potrà scegliere di condividere tutti i post futuri con determinati gruppi o singole persone: allo stesso modo, si potrà scegliere di non condividerli inserendo persone e gruppi indesiderati in un apposito campo.

Per vedere come gli amici “limitati” visualizzano la nostra bacheca, è sufficiente portarsi all’interno del nostro profilo, cliccare sull’icona a forma di tre pallini posizionata sulla parte destra dello schermo (a fianco della voce Visualizza Registro attività) e selezionare “Visualizza come…“. Di base, la schermata mostrerà il profilo pubblico: nella parte alta è però possibile cliccare su “Visualizza come una persona specifica” e individuare gli amici con restrizioni, per verificare che non visualizzano i contenuti che gli abbiamo negato.

Roberto Bonfatti
Roberto Bonfattihttps://www.alground.com/site
Giornalista, copywriter, scrittore per passione. Da anni seguo con interesse il mondo dell'IT, con un occhio sul mondo e uno sulla mia tastiera.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Gaza tra due piani di pace: Russia sfida l’America all’ONU e apre allo Stato palestinese

Il nuovo scenario diplomatico sulla crisi di Gaza sta vivendo una svolta senza precedenti. La Russia ha presentato una sua risoluzione al Consiglio di...

I “Cecchini del Weekend” di Sarajevo: l’Inchiesta Italiana sui Safari Umani durante l’Assedio

Durante l'assedio di Sarajevo, uno dei più lunghi e tragici della storia moderna, si consumava un orrore che solo oggi viene alla luce con...

Aggressione a Cicalone, lo youtuber anti borseggiatori della metro di Roma

Sono di ieri sera le immagini dall’ospedale che testimoniano la nuova "aggressione metropolitana" a Simone Ruzzi, in arte Cicalone, e le parole della sua...

Ucraina: scoppia il caso Energoatom. Corruzione e Stato

Dalla maxi-inchiesta sul colosso energetico Energoatom alle riforme anticorruzione in tempo di guerra. Nuove delicate sfide per Zelensky e la sua amministrazione. Due guerre,...

Israele e Stati Uniti insieme sui droni suicidi

Un accordo che non è solo commerciale ma simboleggia molto di più. La vittoria industriale di una startup israeliana traccia nuove linee nel modo...

El Fasher: la caduta e l’orrore. Cronaca di una catastrofe dimenticata

Il 26 ottobre, le Forze di Supporto Rapido sudanesi (RSF) hanno conquistato El Fasher, la capitale del Darfur Settentrionale, segnando il crollo dell'ultimo importante...

Genova: sventrato un parco per creare il tunnel subportuale

A Genova prende ufficialmente il via una delle trasformazioni urbane più imponenti degli ultimi decenni: i lavori per lo sbocco di levante del tunnel...

Torre dei Conti: va salvata? Forse

La Torre dei Conti, noto baluardo medievale situato nel cuore archeologico di Roma, è tornata prepotentemente al centro dell’attenzione pubblica nelle ultime settimane a...

Cina: nuove licenze per terre rare ma limiti alle esportazioni strategiche

La Cina ha avviato la progettazione di un nuovo regime di licenze per l'esportazione di elementi terrestri rari , un sistema che potrebbe accelerare...