17 Settembre 2025
HomeAttualitàFigure 01 è un robot che può parlare e muoversi come un...

Figure 01 è un robot che può parlare e muoversi come un essere umano

Un robot a forma umana con la capacità di aggiornarsi dai propri errori è riuscito con successo a imparare a preparare una tazza di caffè semplicemente guardando il video di una persona che lo fa. Questo nuovo robot, chiamato Figure 01, può servire cibo e rispondere alle domande con una voce “umana” utilizzando la tecnologia di Intelligenza Artificiale OpenAI.

La tecnologia OpenAI è nota soprattutto per il prodotto ChatGPT. Se tutto ciò che l’azienda sviluppatrice ha mostrato in un video funziona “significa un progresso in due aree chiave della robotica“.

La prima area a cui fare riferimento è l’aspetto meccanico della robotica. Le capacità di movimento simili a quelle umane di questo robot mostrano un progresso nella capacità di costruire elementi meccanici con “movimento abile e autocorrettivo”. Ciò significa che gli ingegneri moderni possono imitare la mano umana, comprese le ossa più piccole, a un livello migliore. Ciò significa anche che i motori più fini consentono al robot di svolgere compiti e tenere delicatamente gli oggetti.

Il secondo progresso riguarda l’elaborazione del linguaggio naturale (NPL). Secondo quanto dichiarato il motore di OpenAI è immediato e reattivo alle query, oltre che in grado di tradurre i dati in parlato.

Chi è Figure AI

Fondata nel 2022, Figure AI ha sviluppato Figure 01 che se i video sono veritieri si muove come un essere umano. L’azienda vede i suoi robot utilizzati in futuro nella produzione, nelle spedizioni e nella logistica, nello stoccaggio e nella vendita al dettaglio, “dove la carenza di manodopera è più grave”, al momento le macchine non sembra siano destinate ad applicazioni militari o di difesa.

La società ha pubblicato un video che mostra la Figura 01 in azione. Il robot, in altri video, cammina su due gambe e usa le mani a cinque dita per sollevare una cassa di plastica, quindi fa diversi passi prima di posizionare la scatola su un nastro trasportatore.

L’obiettivo finale di Figure è che Figure 01 sia in grado di eseguire “attività quotidiane in modo autonomo”. L’azienda afferma che per arrivarci sarà necessario sviluppare sistemi di intelligenza artificiale più robusti.

Nel frattempo, Figure fa parte di un campo affollato di aziende che competono per rendere i robot umanoidi una realtà. Agility Robotics, sostenuta da Amazon, prevede di aprire una fabbrica in grado di produrre fino a 10.000 dei suoi robot bipedi Digit all’anno. Tesla sta anche cercando di costruire un robot umanoide, chiamato Optimus, mentre la società di robotica Boston Dynamics ha sviluppato diversi modelli. La startup norvegese di robot umanoidi 1X Technologies ha recentemente raccolto 100 milioni di dollari con il sostegno di OpenAI.

Si prevede che il mercato dei robot umanoidi raggiunga i 38 miliardi di dollari entro il 2035 e si prevede che nel 2030 potrebbero essere spedite più di 250.000 unità.

In questo momento siamo a una curva iniziale in cui c’è molto interesse per gli umanoidi, e penso che continuerà per un po’”, ha affermato Tom Andersson, co-fondatore e principale analista di STIQ Ltd., che pubblica ricerche sulla robotica e tecnologie di vendita al dettaglio. Andersson ha affermato che saranno necessari “diversi cambiamenti graduali” prima che possa essere implementato su larga scala.

Nell’ambito dell’accordo annunciato, Figure ha affermato che sta collaborando con il produttore di ChatGPT OpenAI per “sviluppare modelli di intelligenza artificiale di prossima generazione per robot umanoidi”. Utilizzerà inoltre i servizi cloud Azure di Microsoft per l’infrastruttura AI, la formazione e l’archiviazione.

I robot umanoidi necessitano di componenti costosi come attuatori, motori e sensori per funzionare. I ricercatori Goldman affermano che si prevede che tali costi diminuiranno nei prossimi anni, notando che sono già scesi tra i 30.000 e i 150.000 dollari per unità, da un intervallo compreso tra 50.000 e 250.000 dollari per unità l’anno scorso.

L’Intelligenza Artificiale per robot è diversa da ChatGpt?

L’intelligenza artificiale utilizzata per chatbot come ChatGPT è diversa da quella utilizzata per i robot umanoidi, anche se entrambi i tipi di AI rientrano nel campo dell’apprendimento automatico. Ecco le differenze principali:

ChatGPT e chatbot simili

  • Funzione principale: Generare testo, tradurre lingue, scrivere contenuti creativi e rispondere a domande in modo informativo.
  • Focus: Comprensione del linguaggio naturale (NLP) e generazione di testo realistico e coerente.
  • Forma: Non hanno un corpo fisico e interagiscono con gli utenti attraverso interfacce di testo o vocali.
  • Esempi: ChatGPT, LaMDA, Gemini.

Robot umanoidi

  • Funzione principale: Eseguire compiti fisici nel mondo reale, come spostarsi, interagire con oggetti e collaborare con gli umani.
  • Focus: Percezione sensoriale, robotica e pianificazione del movimento.
  • Forma: Hanno un corpo fisico che imita la forma umana, con arti, sensori e attuatori.
  • Esempi: Atlas, Pepper, Sophia, Figure 01.

Tecnologie AI utilizzate

  • Chatbot: Reti neurali profonde, modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM), apprendimento per rinforzo.
  • Robot umanoidi: Visione artificiale, elaborazione del linguaggio naturale (NLP), apprendimento automatico per la robotica, sistemi di controllo.

Integrazione

L’intelligenza artificiale per chatbot e robot umanoidi può essere integrata per creare sistemi più completi. Ad esempio, un robot umanoide potrebbe utilizzare un chatbot per comunicare con gli umani in modo più naturale, mentre il chatbot potrebbe utilizzare le informazioni sensoriali del robot per comprendere meglio il contesto e fornire risposte più precise.

Esempio

Figure 01 è un robot umanoide che utilizza ChatGPT per la conversazione e l’interazione con gli utenti. Le telecamere di Figure 01 forniscono informazioni visive a ChatGPT, che le utilizza per generare risposte più pertinenti e contestuali.

In sintesi

  • L’IA per chatbot si concentra sulla comunicazione e la generazione di testo.
  • L’IA per robot umanoidi si concentra sul movimento, la percezione e l’interazione fisica.
  • L’integrazione di queste due tecnologie può creare sistemi AI più completi e capaci.

Ricerca e sviluppo

L’intelligenza artificiale per chatbot e robot umanoidi è un campo di ricerca in continua evoluzione. Nuove tecnologie e algoritmi vengono sviluppati continuamente per migliorare le capacità di entrambi i tipi di sistemi.

Alex Trizio
Alex Triziohttps://www.alground.com
Alessandro Trizio è un professionista con una solida expertise multidisciplinare, che abbraccia tecnologia avanzata, analisi politica e strategia geopolitica. Ora è Amministratore e Direttore Strategico del Gruppo Trizio, dirigendo il dipartimento di sicurezza informatica. La sua competenza si estende all'applicazione di soluzioni innovative per la sicurezza cibernetica e la risoluzione di criticità complesse.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Seoul, Washington e Tokyo mostrano unità contro le minacce nordcoreane con Freedom Edge

L’apertura delle manovre congiunte “Freedom Edge” tra Stati Uniti, Corea del Sud e Giappone rappresenta un passaggio senza precedenti verso una nuova architettura di...

Il primo ministro del Qatar denuncia Israele dopo il raid e promette conseguenze

Il primo ministro del Qatar Mohammed bin Abdulrahman Al Thani ha denunciato Israele domenica, durante l'incontro dei ministri degli Esteri dei paesi arabi e...

Tensione crescente dopo il raid a Doha: il segretario di Stato Usa visita Israele

La guerra tra Israele e Hamas ha raggiunto un nuovo livello di ferocia nei primi giorni di settembre 2025, con eventi e decisioni che...

La Danimarca acquista il sistema franco-italiano SAMP/T per la difesa aerea

La decisione del governo danese di adottare il sistema franco-italiano SAMP/T per la difesa antiaerea a lunga gittata rappresenta uno spartiacque storico per la...

L’Ucraina colpisce la raffineria Kirishi: crisi energetica in Russia

Nelle prime ore della notte, la guerra tra Russia e Ucraina ha vissuto una nuova, drammatica escalation con un attacco massiccio di droni ucraini...

La Turchia ospita Hamas. Ora ha paura di Israele

Gli attacchi aerei israeliani contro la leadership di Hamas nella capitale qatarina hanno sollevato profonde preoccupazioni ad Ankara sul fatto che la Turchia possa...

Charlie Kirk. Preso l’attentatore, sulle pallottole era scritto “oh bella ciao”

L'assassinio di Charlie Kirk, figura di spicco del movimento conservatore americano e stretto alleato del presidente Donald Trump, ha scosso gli Stati Uniti mercoledì...

La NATO alza il livello di allerta e la tensione cresce dopo l’incursione dei droni russi in Polonia

Negli ultimi giorni, la crisi tra Russia, Ucraina e i paesi NATO ha vissuto una nuova e preoccupante escalation: una serie di droni russi...

Oltre trecento lavoratori sudcoreani di Hyundai in Georgia rimpatriati dopo un raid dell’immigrazione USA

Oltre trecento lavoratori sudcoreani sono stati recentemente detenuti negli Stati Uniti, in seguito a uno dei più grandi blitz dell’immigrazione federale mai compiuti in...