Sei vittima di un ricatto su Skype? Non sei il solo. Il meccanismo del ricatto su Skype è una truffa estremamente diffusa, che coinvolge migliaia di persone ogni anno. I rischi e le conseguenze di solito non sono irreparabili, a patto che ci si comporti immediatamente nel modo più corretto. Ecco...
Ci sono molti malintesi sulla gestione della reputazione online. Alcune persone pensano che sia solo il monitoraggio dei social media, mentre altri credono che abbia qualcosa a che fare con le pubbliche relazioni, e altri ancora non hanno idea di come possa influenzare il business e le...
Ripulire la propria reputazione sui social network è una delle principali esigenze di privati, liberi professionisti e aziende nel momento in cui hanno un problema di reputazione online.Ma allo stesso tempo è forse la parte più difficile, proprio per le caratteristiche dei social e per la...
Il tuo sito Wordpress contiene delle pagine di spam? Rimuovere le pagine di spam dal proprio sito WordPress è una vera e propria emergenza che bisogna risolvere nel più breve tempo possibile. Si tratta di un attacco da parte dei pirati informatici in piena regola, che sfruttano il tuo sito e il...
Facebook cancellerà dai gruppi tutti gli utenti inattivi, che non hanno commentato nè lasciato una qualsiasi reazione negli ultimi tempi. E' una colossale bufala che sta girando in questi giorni sul social network: gli admin si preoccupano, e lanciano post nei loro gruppi chiedendo a tutti...
In determinate condizioni, i magneti e i campi elettromagnetici potrebbero interferire con i dispositivi medici. Ad esempio, pacemaker e defibrillatori impiantati potrebbero contenere dei sensori che reagiscono alla vicinanza di magneti e radiofrequenze. Per evitare qualsiasi possibile...
I ricercatori di sicurezza informatica ucraini hanno dichiarato di avere prove di tentativi di attacchi da parte di un'operazione di hacking legata alla Russia che prendeva di mira un'entità ucraina nel luglio 2021. Symantec, di proprietà di Broadcom, in un nuovo rapporto ha attribuito gli...
Negli ultimi anni, gli attacchi zero-click si sono sempre più fatti strada e molte notizie hanno nominato questo tipo di attacco informatico. Come si può capire dal nome, gli attacchi zero-click non richiedono alcuna azione da parte della vittima, il che significa che anche gli utenti più...
Un difetto nel sistema di Apple è stato sfruttato dalla società israeliana NSO Group per entrare negli iPhone nel 2021 ed è stato simultaneamente utilizzato da una società concorrente. QuaDream, affermano diverse fonti, è un'azienda israeliana più piccola e di basso profilo che sviluppa...
Nel tentativo di far luce sulle pratiche di monitoraggio e raccolta dei dati di Facebook, il progetto Mozilla ha collaborato con l'organizzazione no profit The Markup. Le due società stanno chiedendo agli utenti di scaricare Rally, la prima piattaforma di condivisione dei dati di Mozilla,...
Microsoft Surface contribuisce solo a una piccola parte del totale dei dispositivi Windows rilasciati ogni anno: ci sono un sacco di ottimi laptop tra cui scegliere. Ma se sei interessato ad hardware Microsoft, sei nel posto giusto. Questa guida illustra il miglior dispositivo Surface per casi...
Molti di noi trascorrono più tempo a casa rispetto al passato, di conseguenza stiamo usando più elettricità. Cuciniamo la maggior parte dei nostri pasti a casa, lavoriamo al computer durante il giorno e trasmettiamo film e TV la sera. Inoltre, c'è un numero sempre più grande di dispositivi...
Dopo la scoperta di una vulnerabilità critica nota come Log4Shell o Log4j nei server che supportano il gioco Minecraft, sono stati effettuati milioni di tentativi di exploit della libreria Java Log4j 2 con una potenziale minaccia per milioni di altre applicazioni e dispositivi in tutto il...
Gli eventi dell'INNO Day di Oppo sono stati molto interessanti ma senza dubbio il Find N è stato il vero spettacolo. L'iconica serie Find sta lanciando il suo primo smartphone pieghevole e ha un aspetto fantastico. Il nuovo Oppo Find N è più piccolo del più recente Galaxy Fold e utilizza un...
Il diritto all'oblio è il diritto alla rimozione di informazioni private su una persona dalle ricerche su Internet e da altre directory in determinate circostanze. Il concetto è stato discusso e messo in pratica in diverse giurisdizioni, tra cui Argentina, Unione Europea (UE) e Filippine. La...