29 Ottobre 2025
HomePoliticaGiorgia Meloni "apre" Telemeloni

Giorgia Meloni “apre” Telemeloni

La segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, ha recentemente accusato il governo di cancellare le libertà dei cittadini in questo ultimo anno e mezzo. Tuttavia, questa accusa sembra alquanto singolare considerando che lo stesso Partito Democratico ha sostenuto i provvedimenti restrittivi durante la pandemia, costringendo la popolazione a rimanere chiusa in casa. Giorgia Meloni, durante una diretta sui social per il consueto appuntamento di “Appunti di Giorgia”, ha rivolto un’interrogazione diretta a Schlein: “Quali sono esattamente le libertà cancellate da questo governo?”.

Meloni ha sottolineato che le battaglie portate avanti dal suo governo sono in nome della libertà. Ha invitato Schlein a fornire dettagli concreti su queste presunte limitazioni, sottolineando come, a suo dire, la libertà sia stata storicamente limitata dalla sinistra, e che questo punto di vista sia ormai chiaro ai cittadini.

Durante la diretta, Meloni ha dichiarato: “Eccomi qui in una nuova puntata degli ‘Appunti di Giorgia’, che ho deciso di ribattezzare ‘TeleMeloni’. L’unica ‘TeleMeloni’ che esiste è questa, tutto il resto sono solo fake news propagate da una sinistra che occupa la televisione e pensa che tutti agiscano come lei. Ma noi siamo molto diversi, e con orgoglio smontiamo queste bufale con dati concreti”.

Meloni ha poi toccato il tema dell’Unione Europea, discutendo uno dei grandi obiettivi del suo governo: il sostegno alla natalità. Ha ricordato come l’assegno unico sia uno degli strumenti più efficaci per favorire la natalità e come il governo abbia investito ulteriori 3 miliardi di euro in questa misura. Tuttavia, ha espresso preoccupazione per la decisione della Commissione Europea di aprire una procedura di infrazione contro l’Italia con motivazioni che ha definito “folli”. Secondo Meloni, seguire le indicazioni dell’UE renderebbe la misura insostenibile e soggetta a possibili truffe. Ha concluso esprimendo la speranza che la prossima Commissione Europea adotti un approccio più ragionevole, altrimenti, ha avvertito, il suo governo sarà pronto a dare battaglia.

Queste dichiarazioni sono state fatte durante un intervento in diretta, nel quale la premier ha voluto ribadire il suo impegno nel proteggere le libertà dei cittadini e nel portare avanti politiche a favore della natalità, nonostante le opposizioni e le critiche ricevute dall’Unione Europea e dalla sinistra italiana.

Giacomo Crosetto
Giacomo Crosettohttps://www.alground.com
Dopo anni impiegati nell'analisi forense e nelle consulenze per tribunali come perito, si dedica alla gestione dell'immagine digitale e alle tematiche di sicurezza per privati ed aziende
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Zambia, il disastro ambientale cinese e il silenzio comprato con pochi dollari

Il 18 febbraio 2025 è iniziato il peggior incidente della vita di molti zambiani con un fragore assordante. Il muro alto 9 metri che...

Le AI ingoiano contenuti spazzatura e si rovinano

Il fenomeno noto come "brain rot", precedentemente associato esclusivamente agli esseri umani, si sta ora manifestando anche nell'intelligenza artificiale, come dimostra una recente ricerca...

La “Flotta d’Oro” di Trump: nasce l’ambizioso piano del dominio marittimo americano

In una mossa che promette di ridefinire il futuro della marina militare americana, il presidente Donald Trump ha approvato i primi passi di un...

Smotrich all’Arabia Saudita: Continuate a cavalcare cammelli nel deserto saudita

Il ministro delle Finanze israeliano Bezalel Smotrich ha scatenato una tempesta politica e diplomatica con le sue recenti dichiarazioni durante una conferenza a Gerusalemme....

Gripen: Il caccia svedese che cambia le regole in Ucraina

La firma dello storico accordo tra il Primo Ministro svedese Ulf Kristersson e il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskiy rappresenta una svolta decisiva nel panorama...

Le Terre Rare al centro della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina

Le tensioni tra Washington e Pechino hanno raggiunto un nuovo picco critico con l'annuncio da parte della Cina di ulteriori restrizioni sull'esportazione delle terre...

Gaza. Hamas uccide palestinesi in strada

Negli ultimi giorni, il fragile equilibrio nella Striscia di Gaza ha mostrato quanto il cessate il fuoco fra Israele e Hamas sia solo una...

Shahed 136: il drone kamikaze che ha rivoluzionato il conflitto globale

La guerra in Ucraina ha portato sotto i riflettori una nuova categoria di armamenti, vera protagonista dei massicci attacchi alle infrastrutture: il drone iraniano...

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...