• Attualità
  • Windows
  • Android
  • Apple
  • Web
  • Sicurezza&Privacy
  • How To
Alground.com
  • 22 Aprile 2021
  • Hosting sicuro
  • ExpoItalyOnline
  • Expoitalyart
  • Sicurezza per siti web
  • Gruppo Trizio
Alground.com
  • Attualità
  • Windows
  • Android
  • Apple
  • Web
  • Sicurezza&Privacy
  • How To
Share
You are reading
Google, Linux, Android e il rispetto dell’Open Source

CONDIVIDI

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram

Il problema con l’open source è che la maggior parte dei programmatori non sono avvocati e gli avvocati non sono programmatori. E anche se tutti lo fossero, ci sarebbero ancora ampi margini di dissenso. La legge, come ben sappiamo, è soggettiva.

Due avvocati  hanno comunicato al mondo che Android è a rischio di attacco legale perché utilizza versioni originali dei file di intestazione Linux. Ma il padre di Linux Linus Torvalds dice che questo è “totalmente falso”. La verità sta nel mezzo.



All’inizio di questo mese, Edward Naughton, un avvocato con sede a Boston della Brown Rudnick, ha scritto un pezzo per l’Huffington Post in cui sosteneva che l’uso di Google dei file di Linux in originale gli “header file” in Android ha reso il sistema operativo vulnerabile negli Stati Uniti per la legge sul copyright. ”

Secondo Naughton, la  Bionic Android – che fornisce agli sviluppatori di applicazioni accesso al kernel di Linuxsu Android – Google estendeva i confini del diritto d’autore facendo uso di file di intestazione di Linux in open source sotto la GNU Public License (GPLv2), che ha una disposizione di permesso d’autore molto rigida. Google ha tolto i commenti dei programmatori e altre informazioni dal file, sostenendo che questi file “puliti”  non sono più soggetti a copyright. Poi, li ha usati come parte di Android, e immessi come open source sotto una licenza che non prevede copyleft. Ma Naughton sostiene che la GPL si può ancora applicare.



“Ho seri dubbi circa l’approccio di Google alla Biblioteca Bionic per le opere del diritto d’autore negli Stati Uniti”, ha scritto. “Come minimo, Google ha fatto una scommessa importante. Anche se questo può andare bene per Google, perché conosce e capisce i rischi, molti sviluppatori e produttori di dispositivi Android stanno prendendosi lo stesso rischio senza saperlo.”

“Se Google ha sbagliato, le ripercussioni sono significative per l’ecosistema Android: i produttori e gli sviluppatori che lavorano con Android stanno introducendo il codice con licenza GPLv2 in applicazioni e componenti e si assumono gli obblighi copyleft di tale diritto.” In altre parole, se Google ha sbagliato, gli sviluppatori avranno il loro codice open source, come prevede la GPL.” E non come dichiara Google.



L’opinione è stata in parte basata su un recente post di Raymond Nimmer, un professore di legge presso l’Università di Houston Law Center e co-direttore della  Houston e Information Law Institute. Nel discutere il “rischio di divulgazione” quando si utilizzano piattaforme di copyleft, Nimmer ha analizzato un punto della discussione su l’uso di Google del file di intestazione di Linux nella biblioteca Bionic.

Questo ha scatenato un post sul blog dello schietto osservatore del mondo open source Florian Muller. “Android di Google affronta un grave problema di copyright con Linux (potenzialmente più grande del suo problema con Java)”. Presto, molti siti di notizie di tecnologia sono stati d’accordo che Android e le sue applicazioni sono state costruite su un terreno molto scivoloso.



Ma in un dissenziente c’è, Eben Moglen – il fondatore, direttore-consulente, e presidente della Software Freedom Law Center, un professore di legge alla Columbia University, e una delle menti più autorevoli del mondo open source – il professore abbassa i toni sulla polemica del codice modificato. “Direi che la questione è un po ‘meno complessa e un po’ meno terribile di quanto possa sembrare a prima lettura”, ha detto.

Poi Linus stesso ha parlato, dicendo a Naughton che le sue affermazioni erano “totalmente false”. E in poco tempo, il presidente della Free Software Foundation Richard Stallman ha affermato che in base al parere legale che aveva ricevuto, l’uso che Google  fa dei file di intestazione non era un problema.



Con Android, Google avrebbe potuto utilizzare le intestazioni di Linux fornite sotto GNU C Library (glibc), che è stata creata separatamente dal kernel Linux e che non ha una disposizione forte di copyleft. Questo è usato da grandi sviluppatori del calibro di webOS MeeGo e HP. Ma Google ha preso una strada diversa, scegliendo di utilizzare il file di intestazione originale di Linux e “pulirlo” usando il suo script.

Google si è rifiutato di commentare la situazione.

Ovviamente, Mountain View ritiene che i suoi script non sono più quelli originali poichè è stato  rimosso tutto il materiale di copyright dai file. “I file contengono solo costanti, strutture e macro generate dall’intestazione originale, e quindi, non contengono alcuna informazione copyright”.

CONDIVIDI

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram
Articolo precedente Condividere file e cartelle con utenti specifici. Da Windows XP a Windows 7.
Articolo successivo Paypal e la sicurezza dei dati dopo Epsilon. Parla Michael Barrett
Redazione

Redazione

La Redazione di Alground è costituita da esperti in tutti i rami della tecnologia che garantiscono una copertura completa dei principali How To relativi al mondo digitale.

Potrebbero interessarti anche...
Come aggiungere un secondo viso a Face ID

Come aggiungere un secondo viso a Face ID

8 Aprile 2021
Come recuperare foto cancellate da Android

Come recuperare foto cancellate da Android

18 Marzo 2021
Come sbloccare tablet Android senza password

Come sbloccare tablet Android senza password

17 Marzo 2021
Come disattivare avvio automatico delle app di Windows 10

Come disattivare avvio automatico delle app di Windows 10

14 Marzo 2021
Il Covid cambia il web 6615 nuovi domini .it sul Coronavirus

Il Covid cambia il web 6615 nuovi domini .it sul Coronavirus

9 Marzo 2021
OnePlus 9. Recensione e prezzi. La data e i colori del pre-ordine e gli omaggi

OnePlus 9. Recensione e prezzi. La data e i colori del pre-ordine e gli omaggi

8 Marzo 2021
Sponsor


Timeline
8 Apr 16:41
Apple

Come aggiungere un secondo viso a Face ID

18 Mar 11:55
Android

Come recuperare foto cancellate da Android

17 Mar 19:20
Attualità

Come sbloccare tablet Android senza password

14 Mar 20:06
Attualità

Come disattivare avvio automatico delle app di Windows 10

9 Mar 11:07
Attualità

Il Covid cambia il web 6615 nuovi domini .it sul Coronavirus

8 Mar 15:09
Android

OnePlus 9. Recensione e prezzi. La data e i colori del pre-ordine e gli omaggi

2 Mar 16:21
Apple

Le chat della Clubhouse vengono violate: preoccupati gli esperti di sicurezza

25 Feb 17:00
How To

Come fermare le chiamate automatiche: tutti i modi che conosciamo

Sponsor
I più letti di oggi
  • Password WindowsCome rimuovere la password di accesso in Windows 10
  • Come resettare l’iPhone allo stato di fabbrica
  • Cancellare Amazon PrimeCome cancellare l’abbonamento ad Amazon Prime
  • Il mouse non funziona? Cosa fare
  • Usb non funzionaLa porta USB non va? Come ripararla se non funziona
Cerca nel sito
Entra in contatto con noi

Chi siamo – Contatti – Legale – Accrediti – Pubblicità – Note – Privacy IT / EN – Privacy Cookies Gdpr

Seguici sui social
2000 © 2021 Alground. Tutti i diritti riservati.
Powered by ExpoitalyAdv Art Consulting - 02701880995 - GE - 505294