15 Novembre 2025
HomeAttualitàGruppo Anonymous attacca Governo Israeliano: pubblicati dati online

Gruppo Anonymous attacca Governo Israeliano: pubblicati dati online

La Campagna degli hacker Anonymous contro Israele per protestare contro i suoi attacchi su Gaza ha portato al rilascio di un elenco di migliaia di nominativi che presumibilmente hanno eseguito donazioni ad una organizzazione pro-Israele .

L’elenco pubblicato su Pastebin conteneva nomi, indirizzo di casa e indirizzi e-mail di donatori per la Coalizione Unità per Israele, che pretende di rappresentare “la più grande rete di gruppi pro-Israele nel mondo. ” Il documento sembra essere abbastanza vecchio: uno degli indirizzi e-mail apparteneva a Douglas Feith, sottosegretario per la difesa degli Stati Uniti sotto l’amministrazione Bush, che ha lasciato quel lavoro nel 2005. Un secondo documento sembra essere una  lista di annunci. Comprende indirizzi e-mail di funzionari della Casa Bianca, del Senato, e dell’Ufficio del Dipartimento di Stato di sicurezza diplomatica.

Gli ultimi tentativi di defacciare siti web israeliani è iniziato la scorsa settimana e ha portato ad interruzioni temporanee alla Banca di Gerusalemme, al Ministero israeliano degli Affari Esteri, e molti altri siti web. Una dichiarazione di Anonymous recita: “quando il governo di Israele ha pubblicamente minacciato di tagliare tutti Internet e le telecomunicazioni dentro e fuori di Gaza, hanno solcato una linea nella sabbia.”

Il ministro delle Finanze israeliano Yuval Steinitz ha minimizzato gli attacchi in un’intervista a Reuters, dicendo che solo un sito è stato effettivamente colpito da un intrusione. “La Divisione informatica del ministero continuerà a bloccare i milioni di attacchi informatici”, ha detto Steinitz. “Stiamo godendo i frutti del nostro investimento in questi ultimi anni nello sviluppo di sistemi di difesa informatici.”

Agostino Guardamagna

Redazione
Redazionehttps://www.alground.com/site/
La Redazione di Alground è costituita da esperti in tutti i rami della tecnologia che garantiscono una copertura completa dei principali How To relativi al mondo digitale.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Gaza tra due piani di pace: Russia sfida l’America all’ONU e apre allo Stato palestinese

Il nuovo scenario diplomatico sulla crisi di Gaza sta vivendo una svolta senza precedenti. La Russia ha presentato una sua risoluzione al Consiglio di...

I “Cecchini del Weekend” di Sarajevo: l’Inchiesta Italiana sui Safari Umani durante l’Assedio

Durante l'assedio di Sarajevo, uno dei più lunghi e tragici della storia moderna, si consumava un orrore che solo oggi viene alla luce con...

Aggressione a Cicalone, lo youtuber anti borseggiatori della metro di Roma

Sono di ieri sera le immagini dall’ospedale che testimoniano la nuova "aggressione metropolitana" a Simone Ruzzi, in arte Cicalone, e le parole della sua...

Ucraina: scoppia il caso Energoatom. Corruzione e Stato

Dalla maxi-inchiesta sul colosso energetico Energoatom alle riforme anticorruzione in tempo di guerra. Nuove delicate sfide per Zelensky e la sua amministrazione. Due guerre,...

Israele e Stati Uniti insieme sui droni suicidi

Un accordo che non è solo commerciale ma simboleggia molto di più. La vittoria industriale di una startup israeliana traccia nuove linee nel modo...

El Fasher: la caduta e l’orrore. Cronaca di una catastrofe dimenticata

Il 26 ottobre, le Forze di Supporto Rapido sudanesi (RSF) hanno conquistato El Fasher, la capitale del Darfur Settentrionale, segnando il crollo dell'ultimo importante...

Genova: sventrato un parco per creare il tunnel subportuale

A Genova prende ufficialmente il via una delle trasformazioni urbane più imponenti degli ultimi decenni: i lavori per lo sbocco di levante del tunnel...

Torre dei Conti: va salvata? Forse

La Torre dei Conti, noto baluardo medievale situato nel cuore archeologico di Roma, è tornata prepotentemente al centro dell’attenzione pubblica nelle ultime settimane a...

Cina: nuove licenze per terre rare ma limiti alle esportazioni strategiche

La Cina ha avviato la progettazione di un nuovo regime di licenze per l'esportazione di elementi terrestri rari , un sistema che potrebbe accelerare...