18 Settembre 2025
HomeGuide SicurezzaImpostare o modificare la password in Windows 8 e 8.1

Impostare o modificare la password in Windows 8 e 8.1

Il sistema operativo Windows 8 e 8.1 presenta delle notevoli differenze rispetto ai suoi predecessori: in questa guida impareremo a impostare o modificare le password del prodotto di casa Microsoft.

La password classica

Innanzitutto spostiamo il cursore del mouse in basso a destra, ci apparirà una barra sulla quale dovremo cliccare su “Impostazioni” e successivamente su “Modifica impostazioni PC“.

Nell’elenco a sinistra clicchiamo sulla voce “Utente” (o Account) e di nuovo su “Opzioni di accesso” sempre a sinistra.

Ora avremo la possibilità di impostare diversi tipi di password: la prima è una password complessa composta da lettere e numeri che si presenterà tutte le volte che vorremmo aprire il computer. Clicchiamo su Aggiungi: dovremo semplicemente inserire la nostra password per due volte (vi suggeriamo di scegliere almeno 8 caratteri alternando lettere e numeri) e clicchiamo su Conferma.

Se invece volete modificare una password esistente, dovrete prima inserire la vecchia parola d’ordine associata al vostro account Windows Live (o al profilo locale del computer) prima di poter procedere alla modifica.

identity_theft-578-80La password grafica e il PIN

Se il vostro computer è dotato di uno schermo touch screen potete scegliere di impostare una password grafica. In questo caso sotto la dicitura “Accedi al tuo PC tramite una foto preferita” clicchiamo su “Aggiungi”: ci troveremo di fronte ad una immagine a schermo pieno. Possiamo utilizzare quella proposta o cliccare sul tasto a sinistra “Scegli foto” per navigare tra quelle registrate nel nostro computer e selezionare quella di nostro gradimento.

Sull’ immagine preferita dovremo limitarci a disegnare direttamente sullo schermo una combinazione di cerchi, linee e tocchi che andranno a costituire una sequenza di sicurezza che ci verrà richiesta all’avvio del computer. La terza opzione prevede l’inserimento di un codice PIN a 4 cifre (lo stesso che viene storicamente utilizzato sui cellulari).

Impostare la password alla riattivazione

La quarta opzione chiamata “Criteri per le password” permetterà invece all’utente di decidere se la parola d’ordine deve essere richiesta o meno ad ogni riavvio del computer  e dall’uscita dallo stato di ibernazione o stand by. Possiamo scegliere di mantenere la situazione inalterata per dover inserire la pass ogni volta: qualora invece non si desideri inserire la password è necessario cliccare sul tasto “Modifica”: in questo caso si aprirà una finestra che ricorderà all’utente come l’impostazione si applichi a tutti i profili del PC, scelta sconsigliata se il computer viene utilizzato in un luogo pubblico. Solo se si è decisi a scegliere questa modalità sarà necessario cliccare nuovamente sul tasto “Cambia”.

Perfetto, siete pronti per impostare o modificare la password sul vostro sistema operativo Windows 8 o 8.1

Roberto Bonfatti
Roberto Bonfattihttps://www.alground.com/site
Giornalista, copywriter, scrittore per passione. Da anni seguo con interesse il mondo dell'IT, con un occhio sul mondo e uno sulla mia tastiera.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...

Seoul, Washington e Tokyo mostrano unità contro le minacce nordcoreane con Freedom Edge

L’apertura delle manovre congiunte “Freedom Edge” tra Stati Uniti, Corea del Sud e Giappone rappresenta un passaggio senza precedenti verso una nuova architettura di...

Il primo ministro del Qatar denuncia Israele dopo il raid e promette conseguenze

Il primo ministro del Qatar Mohammed bin Abdulrahman Al Thani ha denunciato Israele domenica, durante l'incontro dei ministri degli Esteri dei paesi arabi e...

Tensione crescente dopo il raid a Doha: il segretario di Stato Usa visita Israele

La guerra tra Israele e Hamas ha raggiunto un nuovo livello di ferocia nei primi giorni di settembre 2025, con eventi e decisioni che...

La Danimarca acquista il sistema franco-italiano SAMP/T per la difesa aerea

La decisione del governo danese di adottare il sistema franco-italiano SAMP/T per la difesa antiaerea a lunga gittata rappresenta uno spartiacque storico per la...

L’Ucraina colpisce la raffineria Kirishi: crisi energetica in Russia

Nelle prime ore della notte, la guerra tra Russia e Ucraina ha vissuto una nuova, drammatica escalation con un attacco massiccio di droni ucraini...

La Turchia ospita Hamas. Ora ha paura di Israele

Gli attacchi aerei israeliani contro la leadership di Hamas nella capitale qatarina hanno sollevato profonde preoccupazioni ad Ankara sul fatto che la Turchia possa...

Charlie Kirk. Preso l’attentatore, sulle pallottole era scritto “oh bella ciao”

L'assassinio di Charlie Kirk, figura di spicco del movimento conservatore americano e stretto alleato del presidente Donald Trump, ha scosso gli Stati Uniti mercoledì...