20 Ottobre 2025
HomeAttualitàInternet Go Pack di Vodafone. Offerta onesta e trasparente

Internet Go Pack di Vodafone. Offerta onesta e trasparente

Per chi è alla ricerca di un’offerta orientata alla navigazione in ambiente mobile, Internet Go Pack di Vodafone con internet mobile Wi-Fi R206 rappresenta una soluzione semplice, pratica e senza sgradite sorprese legate a costi aggiuntivi o penali.

Dettagli dell’offerta

L’offerta, valida solo online attraverso il portale , prevede l’acquisto a soli 29 euro del piccolo router Wi-Fi R206 capace di fornire supporto alla rete dati e alla connettività HSUPA, in abbinamento con una sim Vodafone con il piano Internet Go. I clienti che sottoscrivono l’offerta aderiscono quindi a un abbonamento dati che consente di navigare a una velocità massima di 14,4 Mbps fino a un massimo di 5 Gb mensili.

Parlando di costi il piano dati si presenta estremamente semplice: i primi due mesi di abbonamento vengono offerti al prezzo promozionale di 0 euro al termine dei quali – in caso di mancata disdetta da parte del cliente attraverso il portale o il call center Vodafone – il servizio viene rinnovato automaticamente al costo standard di 20 € mensili.

L’offerta è sicura e trasparente

In caso di disdetta non sono previste penali né spese di chiusura del contratto, mentre il modem WiFi R206 rimane in ogni caso di proprietà del cliente che potrà continuare a utilizzarlo con altre sim dati Vodafone per la navigazione di tablet, smartphone, notebook e qualsiasi altro dispositivo mobile.

Per aderire all’offerta è necessario autorizzare l’addebito dei costi su una carta di credito (non ricaricabile). Una volta attivato il piano un corriere consegnerà direttamente presso il domicilio del cliente la sim e il modem WiFi, che non richiedendo installazione né configurazione manuale consentirà fin da subito di navigare da casa o all’aperto sotto copertura della rete Vodafone, grazie anche al pacco batterie che consente lo spostamento del dispositivo e il suo funzionamento anche in mancanza di rete elettrica.

Costi aggiuntivi: nessuna trappola

Esaminiamo quindi i costi aggiuntivi legati all’offerta: al superamento dei 5 Gb di traffico la connessione viene automaticamente bloccata sino all’inizio del mese successivo. Per ovviare a questo limite è sempre possibile attivare dal portale Vodafone il servizio SOS Riparti (2€ per 300 Mb di traffico giornalieri aggiuntivi) o in alternativa rinnovare l’offerta. In caso di rinnovo nel primo mese di utilizzo, però, decade la gratuità del secondo mese di abbonamento.

Un servizio attivato automaticamente alla sottoscrizione del contratto è invece Vodafone Rete Sicura, pensato per consentire una maggiore sicurezza durante la connessione e per tutelare la privacy dei dati personali, dei pagamenti online e la navigazione dei minori sul web. Il servizio è gratuito per i primi 3 mesi di abbonamento mentre successivamente viene rinnovato in automatico al costo di 1 euro al mese (anche in questo caso è possibile disattivarlo dal portale Vodafone o contattando il call center).

Approvato dagli utenti

L’offerta risulta essere tra le più trasparenti del mercato, semplice e di facile comprensione. Caratteristiche che la rendono apprezzata dagli utenti grazie anche alla sua versatilità e alla piena compatibilità con i sistemi Windows e MacOs. La velocità reale di navigazione è ovviamente subordinata alla qualità del segnale della rete Vodafone.

Dettagli dell’offerta:

  • Contributo iniziale (acquisto modem WiFi): 29 euro
  • Spedizione: gratuita
  • Recesso del contratto: gratuito
  • Navigazione: 5 Gb/mese con velocità fino a 14,4 Mbps. Gratis per i primi 2 mesi, poi 20€/mese
  • Modem: Mobile WiFi R206 Vodafone, connettività modem e WiFi 802.11b/g/n (max 10 dispositivi connessi simultaneamente), memoria interna SD espandibile fino a 32 Gb
  • Servizio Vodafone Rete Sicura: gratis i primi 3 mesi, poi 1€/mese (disattivabile)
  • Traffico oltre soglia: su richiesta previa attivazione del servizio SOS Riparti (2 € per 300 Mb aggiuntivi da utilizzare entro il giorno successivo della loro attivazione)

 

Roberto Bonfatti
Roberto Bonfattihttps://www.alground.com/site
Giornalista, copywriter, scrittore per passione. Da anni seguo con interesse il mondo dell'IT, con un occhio sul mondo e uno sulla mia tastiera.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Le Terre Rare al centro della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina

Le tensioni tra Washington e Pechino hanno raggiunto un nuovo picco critico con l'annuncio da parte della Cina di ulteriori restrizioni sull'esportazione delle terre...

Gaza. Hamas uccide palestinesi in strada

Negli ultimi giorni, il fragile equilibrio nella Striscia di Gaza ha mostrato quanto il cessate il fuoco fra Israele e Hamas sia solo una...

Shahed 136: il drone kamikaze che ha rivoluzionato il conflitto globale

La guerra in Ucraina ha portato sotto i riflettori una nuova categoria di armamenti, vera protagonista dei massicci attacchi alle infrastrutture: il drone iraniano...

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...

Il gelo sul 38º parallelo: storie e ombre della guerra di Corea

La Guerra di Corea rappresenta uno degli eventi più drammatici e paradigmatici della storia contemporanea, capace di influenzare sia gli equilibri mondiali che le...

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...

La Russia aggira le sanzioni occidentali. Il sistema con il Vietnam. Ecco come funziona

Le tensioni geopolitiche globali hanno dato vita a meccanismi finanziari sempre più sofisticati per eludere le sanzioni internazionali. Una rivelazione esclusiva dell'Associated Press ha...

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...