20 Ottobre 2025
HomeAttualitàInternet senza limiti di Telecom Italia. Attenzione spese extra

Internet senza limiti di Telecom Italia. Attenzione spese extra

Nel vasto panorama delle offerte “tutto compreso” per linea telefonica e ADSL, una delle offerte più popolari è rappresentata da Internet senza limiti di Telecom Italia, sicuramente ricca ma è necessario prestare attenzione alle spese extra.

Caratteristiche dell’offerta

Un’offerta solo apparentemente semplice che nasconde però al suo interno piccole clausole, apparentemente insignificanti, capaci di far lievitare di molto il prezzo oltre la soglia dei 37,90 euro mensili promessi al cliente. Il piano si presenta subito con un pacchetto abbastanza ricco: ADSL flat fino a 7 mega, linea telefonica di casa, chiamate a 0 centesimi ai numeri fissi (cui va aggiunto lo scatto alla risposta di 16 centesimi), 1 ora al mese di chiamate internazionali gratis, 300 SMS al mese verso tutti i cellulari gratis, antivirus e firewall incluso.

telecom2
Un’offerta vantaggiosa, ma sconveniente all’uscita dalla soglia prevista

Il tutto in promo per 6 mesi a 19,90€/mese, con applicazione a partire dal 7°mese del prezzo standard di 37,90€/mese. Per comprendere appieno il funzionamento del piano è tuttavia necessario leggere bene tutte le note e i frequenti rimandi ai documenti pubblicati sul portale di Telecom Italia.

Le opzioni a rischio spese extra

La promo sull’abbonamento mensile, innanzitutto, è riservata solo ai nuovi clienti ADSL flat che in aggiunta potranno beneficiare fino al 31/12/2013 dello storno sul contributo di attivazione internet (79€) e sul contributo di attivazione della linea (96,80€ ma solo in caso di mantenimento della linea per 24 mesi. In caso di recesso entro questo periodo, il contributo viene addebitato con l’ultima bolletta). Per chi effettua il passaggio pur essendo già cliente ADSL flat, è previsto soltanto l’abbuono del contributo di attivazione internet.

Prendendo in esame la componente “voce” del piano, al costo mensile dell’abbonamento vanno aggiunti gli scatti alla risposta delle chiamate fisse nazionali (16 cent) e le chiamate internazionali che sforano la soglia mensile di un’ora. Sempre riguardo alle chiamate internazionali, il piano comprende unicamente quelle inoltrate verso le zone 1, 2, 3, 4 e 5 escludendo di fatto la 6 e la 7 (le più costose) comprendenti fra l’altro numerosi Paesi africani, asiatici, centroamericani e oceanici, oltre alle chiamate ad apparecchi satellitari. Per il traffico extrasoglia e i costi relativi alle chiamate nei singoli Paesi internazionali è possibile consultare il prezziario Telecom.

Stesso discorso per le chiamate ai cellulari internazionali, per i quali è prevista un’ora mensile di chiamata allo stesso prezzo di quelli nazionali (16 cent alla risposta e 19 cent al minuto, con tariffazione a scatti anticipati di 60 secondi). Gli SMS compresi nel pacchetto sono limitati a un massimo di 10 giornalieri, per un totale di 300 mensili. Dall’11° in poi il costo è di 15,13 cent per ogni destinatario.

Particolarmente lunga è infine la lista dei servizi accessori opzionali, dal noleggio del modem Wi-Fi N (3,03€/mese) ai contenuti di Internet Play (3€/mese) e Cubomusica (4€/mese). In caso di disdetta e conseguente disattivazione della linea ADSL e/o telefonica, è previsto un costo di 34,90€. Se la disdetta viene inoltrata entro 24 mesi dall’attivazione, a questo si deve aggiungere anche il pagamento del contributo di attivazione della linea pari a 96,80€.

Le opinioni di chi l’ha provata

Contrastanti i pareri degli utenti circa questo piano proposto da Telecom. Accanto a chi esalta la qualità del servizio offerto, l’efficienza tecnica e la velocità della linea, numerosi clienti hanno rilasciato sui più importanti siti web di recensioni commenti negativi riguardo alla propria esperienza. In particolar modo le critiche sono rivolte agli eccessivi addebiti in bolletta, al calcolo eccessivo di minuti di chiamate verso fissi e cellulari, alla lentezza nelle attivazioni e nella consegna al domicilio dei prodotti (modem, telefoni, notebook previsti dalle offerte accessorie), lentezza della navigazione, attivazione non richiesta di opzioni a pagamento.

Di seguito il dettaglio dell’offerta:

  • ADSL fino a 7 mega di traffico Internet flat incluso
  • Linea telefonica di casa
  • Chiamate a 0 cent/minuto ai fissi nazionali con scatto alla risposta
  • 1 ora al mese di chiamate internazionali gratis
  • 1 ora al mese di chiamate ai cellulari internazionali allo stesso prezzo dei nazionali
  • 300 SMS al mese (10 giornalieri) inclusi dalla webmail verso tutti i telefonini
  • Antivirus + firewall incluso

Costi extra piano

  • Scatti alla risposta chiamate nazionali (16 cent ciascuna)
  • Chiamate verso cellulari nazionali (16 cent alla risposta e 19 cent al minuto, con tariffazione a scatti anticipati di 60 secondi)
  • SMS extrasoglia (15,13 cent per ogni destinatario oltre i 10 giornalieri previsti)
  • Chiamate internazionali extrasoglia e verso le zone 6 e 7
Roberto Bonfatti
Roberto Bonfattihttps://www.alground.com/site
Giornalista, copywriter, scrittore per passione. Da anni seguo con interesse il mondo dell'IT, con un occhio sul mondo e uno sulla mia tastiera.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Le Terre Rare al centro della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina

Le tensioni tra Washington e Pechino hanno raggiunto un nuovo picco critico con l'annuncio da parte della Cina di ulteriori restrizioni sull'esportazione delle terre...

Gaza. Hamas uccide palestinesi in strada

Negli ultimi giorni, il fragile equilibrio nella Striscia di Gaza ha mostrato quanto il cessate il fuoco fra Israele e Hamas sia solo una...

Shahed 136: il drone kamikaze che ha rivoluzionato il conflitto globale

La guerra in Ucraina ha portato sotto i riflettori una nuova categoria di armamenti, vera protagonista dei massicci attacchi alle infrastrutture: il drone iraniano...

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...

Il gelo sul 38º parallelo: storie e ombre della guerra di Corea

La Guerra di Corea rappresenta uno degli eventi più drammatici e paradigmatici della storia contemporanea, capace di influenzare sia gli equilibri mondiali che le...

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...

La Russia aggira le sanzioni occidentali. Il sistema con il Vietnam. Ecco come funziona

Le tensioni geopolitiche globali hanno dato vita a meccanismi finanziari sempre più sofisticati per eludere le sanzioni internazionali. Una rivelazione esclusiva dell'Associated Press ha...

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...