25 Ottobre 2025
HomeAttualitàIsrael Institute of Technology attaccato da DarkBit 

Israel Institute of Technology attaccato da DarkBit 

Il Technion Institute of Technology in Israele è stato vittima di un attacco ransomware.

L’attacco è stato rivendicato da DarkBit, un nuovo gruppo che utilizza ransomware e mira ad associare le proprie azioni all’hacktivism.

Secondo la nota l’attacco è un modo per protestare contro il “licenziamento di esperti altamente qualificati”. Un altro motivo dichiarato sono i “crimini di guerra contro l’umanità” che DarkBit ritiene che Israele abbia commesso.

DarkBit tramite il loro canale Telegram consiglia alle aziende tecnologiche di fare attenzione a come il cattivo trattamento di ex dipendenti di talento potrebbe trasformarsi in un rischio per la sicurezza informatica.

Abbiamo violato #Technion, il nucleo tecnologico di un regime di apartheid.
Dovrebbero pagare per le loro bugie e crimini, i loro nomi e le loro vergogne. Dovrebbero pagare per l’occupazione, i crimini di guerra contro l’umanità, l’uccisione delle persone (non solo i corpi dei palestinesi, ma anche le anime degli israeliani) e la distruzione del futuro e di tutti i sogni che avevamo. Dovrebbero pagare per aver licenziato esperti altamente qualificati.
Dì addio alla tua sicurezza se sostieni o hai qualsiasi tipo di collaborazione o partnership con #Israele, ne paghi il caro prezzo.

DarkBit è stato anche chiaro e fermo sulle richieste verso l’azienda. Hanno chiesto un pagamento di 80 Bitcoin, che è di circa 1,7 milioni di dollari, per rilasciare il decryptor. Gli autori delle minacce hanno anche dichiarato che aggiungeranno una penalità del 30% se Technion si rifiuta di effettuare il pagamento entro 48 ore. Inoltre, se non ottengono i soldi entro cinque giorni, gli hacker minacciano di mettere in vendita i dati.

Secondo le ultime notizie, i file sono stati crittografati utilizzando un algoritmo di livello militare AES-256. Gli attori delle minacce affermano che qualsiasi tentativo di recuperare i dati senza utilizzare la chiave corretta danneggerà i file in modo permanente.

Anche se la rete dell’Istituto è stata colpita, il campus dell’università continuerà a funzionare come al solito, ad eccezione di alcuni esami posticipati.

Alex Trizio
Alex Triziohttps://www.alground.com
Alessandro Trizio è un professionista con una solida expertise multidisciplinare, che abbraccia tecnologia avanzata, analisi politica e strategia geopolitica. Ora è Amministratore e Direttore Strategico del Gruppo Trizio, dirigendo il dipartimento di sicurezza informatica. La sua competenza si estende all'applicazione di soluzioni innovative per la sicurezza cibernetica e la risoluzione di criticità complesse.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Smotrich all’Arabia Saudita: Continuate a cavalcare cammelli nel deserto saudita

Il ministro delle Finanze israeliano Bezalel Smotrich ha scatenato una tempesta politica e diplomatica con le sue recenti dichiarazioni durante una conferenza a Gerusalemme....

Gripen: Il caccia svedese che cambia le regole in Ucraina

La firma dello storico accordo tra il Primo Ministro svedese Ulf Kristersson e il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskiy rappresenta una svolta decisiva nel panorama...

Le Terre Rare al centro della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina

Le tensioni tra Washington e Pechino hanno raggiunto un nuovo picco critico con l'annuncio da parte della Cina di ulteriori restrizioni sull'esportazione delle terre...

Gaza. Hamas uccide palestinesi in strada

Negli ultimi giorni, il fragile equilibrio nella Striscia di Gaza ha mostrato quanto il cessate il fuoco fra Israele e Hamas sia solo una...

Shahed 136: il drone kamikaze che ha rivoluzionato il conflitto globale

La guerra in Ucraina ha portato sotto i riflettori una nuova categoria di armamenti, vera protagonista dei massicci attacchi alle infrastrutture: il drone iraniano...

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...

Il gelo sul 38º parallelo: storie e ombre della guerra di Corea

La Guerra di Corea rappresenta uno degli eventi più drammatici e paradigmatici della storia contemporanea, capace di influenzare sia gli equilibri mondiali che le...

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...

La Russia aggira le sanzioni occidentali. Il sistema con il Vietnam. Ecco come funziona

Le tensioni geopolitiche globali hanno dato vita a meccanismi finanziari sempre più sofisticati per eludere le sanzioni internazionali. Una rivelazione esclusiva dell'Associated Press ha...