31 Ottobre 2025
HomeAttualitàIsraele accusa Hamas: usa le ambulanze per i suoi combattenti

Israele accusa Hamas: usa le ambulanze per i suoi combattenti

Nel cuore del Medio Oriente, Hamas è al centro di controversie per l’uso delle ambulanze. Secondo quanto riportato da fonti militari israeliane, veicoli di soccorso della Mezzaluna Rossa Palestinese (PRCS) sarebbero stati utilizzati per trasportare armi e combattenti di Hamas. Queste affermazioni emergono dopo che un’ambulanza è stata colpita da un attacco aereo israeliano vicino all’ospedale Al-Shifa di Gaza City, causando la morte di 15 persone e il ferimento di altre 60. Testimoni oculari, tra cui un giornalista dell’AFP, hanno confermato la presenza di corpi vicino all’ambulanza colpita.

L’esercito israeliano sostiene di aver preso di mira un’ambulanza impiegata da Hamas vicino alla loro posizione in zona di combattimento. In un altro episodio, un’ambulanza del ministero della Salute è stata attaccata, provocando ulteriori feriti. Hamas, però, nega che i veicoli trasportassero miliziani, affermando che erano in uso per evacuare feriti verso il valico di Rafah.

Un convoglio, composto da ambulanze del ministero della Salute gestito da Hamas e una del PRCS, è stato costretto a invertire la marcia a causa delle macerie lasciate dai bombardamenti. Durante il ritorno, un’ambulanza è stata colpita da un missile, ferendo chi era a bordo. Un secondo attacco ha colpito un’ambulanza PRCS che trasportava una donna ferita.

Secondo fonti americane, Hamas avrebbe tentato di evacuare i suoi combattenti da Gaza sotto copertura, utilizzando le ambulanze e interferendo con l’evacuazione di cittadini stranieri. Un elenco di feriti gravi fornito per l’evacuazione includeva nomi di combattenti di Hamas, scoperti da agenti statunitensi ed egiziani. Alla fine, nessuno di questi combattenti era tra i 76 palestinesi feriti effettivamente evacuati.

Carlo Feder
Carlo Federhttps://www.alground.com
Consulente per la sicurezza dei sistemi per aziende ed istituti pubblici, Carlo è specializzato in gestione dati, crittografia e piattaforme web-based. E' in Alground dal 2011.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Zambia, il disastro ambientale cinese e il silenzio comprato con pochi dollari

Il 18 febbraio 2025 è iniziato il peggior incidente della vita di molti zambiani con un fragore assordante. Il muro alto 9 metri che...

Le AI ingoiano contenuti spazzatura e si rovinano

Il fenomeno noto come "brain rot", precedentemente associato esclusivamente agli esseri umani, si sta ora manifestando anche nell'intelligenza artificiale, come dimostra una recente ricerca...

La “Flotta d’Oro” di Trump: nasce l’ambizioso piano del dominio marittimo americano

In una mossa che promette di ridefinire il futuro della marina militare americana, il presidente Donald Trump ha approvato i primi passi di un...

Smotrich all’Arabia Saudita: Continuate a cavalcare cammelli nel deserto saudita

Il ministro delle Finanze israeliano Bezalel Smotrich ha scatenato una tempesta politica e diplomatica con le sue recenti dichiarazioni durante una conferenza a Gerusalemme....

Gripen: Il caccia svedese che cambia le regole in Ucraina

La firma dello storico accordo tra il Primo Ministro svedese Ulf Kristersson e il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskiy rappresenta una svolta decisiva nel panorama...

Le Terre Rare al centro della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina

Le tensioni tra Washington e Pechino hanno raggiunto un nuovo picco critico con l'annuncio da parte della Cina di ulteriori restrizioni sull'esportazione delle terre...

Gaza. Hamas uccide palestinesi in strada

Negli ultimi giorni, il fragile equilibrio nella Striscia di Gaza ha mostrato quanto il cessate il fuoco fra Israele e Hamas sia solo una...

Shahed 136: il drone kamikaze che ha rivoluzionato il conflitto globale

La guerra in Ucraina ha portato sotto i riflettori una nuova categoria di armamenti, vera protagonista dei massicci attacchi alle infrastrutture: il drone iraniano...

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...