16 Ottobre 2025
HomeAttualitàIsraele. Continuano i colloqui di pace con Hamas al Cairo

Israele. Continuano i colloqui di pace con Hamas al Cairo

I leader di Hamas hanno tenuto una seconda giornata di colloqui per una eventuale tregua con mediatori egiziani e del Qatar, senza che fossero stati segnalati progressi evidenti. Nel frattempo, il gruppo islamico ha mantenuto la sua richiesta che qualsiasi accordo debba concludere definitivamente la guerra a Gaza, come riferito da funzionari palestinesi.

Un funzionario palestinese ha dichiarato che la delegazione di Hamas è giunta al Cairo determinata a raggiungere un accordo “ma non a qualunque prezzo”. “L’accordo deve porre fine alla guerra e costringere le forze israeliane a ritirarsi da Gaza, Israele, tuttavia, non si è ancora impegnato in questo senso“, ha detto il funzionario alla stampa.

Israele desidera un accordo per liberare almeno alcuni dei circa 130 ostaggi detenuti da Hamas. Tuttavia, sabato, gli israeliani hanno indicato che l’obiettivo finale del Paese è rimasta invariata, affermando che Israele “in nessun caso” accetterà un accordo per concludere la guerra, la quale è mirata a disarmare e smantellare Hamas definitivamente. Da parte palestinese d’altronde si riferisce che i negoziati “stanno incontrando ostacoli perché Israele rifiuta di impegnarsi per un cessate il fuoco completo“, aggiungendo però che la delegazione di Hamas era ancora al Cairo nella speranza che i mediatori potessero persuadere Israele a cambiare la sua posizione.

Durante gli ultimi colloqui, residenti e funzionari hanno segnalato che gli aerei e i carri armati israeliani hanno continuato a bombardare le aree dell’enclave palestinese durante la notte, causando morti e feriti. Fonti egiziane hanno informato che il direttore della CIA William Burns, precedentemente coinvolto nei colloqui di tregua, era arrivato al Cairo. Gli Stati Uniti, insieme ad altre potenze occidentali insieme a Israele, definiscono Hamas un gruppo terroristico, e hanno esortato a raggiungere un accordo.

Israele ha dato un assenso preliminare ai termini che, secondo una fonte, includerebbero la restituzione di un numero di ostaggi compreso tra 20 e 33 in cambio del rilascio di centinaia di prigionieri palestinesi e di una tregua di diverse settimane.

Ciò lascerebbe circa 100 ostaggi a Gaza, alcuni dei quali, secondo Israele, sono morti in prigionia.

Carlo Feder
Carlo Federhttps://www.alground.com
Consulente per la sicurezza dei sistemi per aziende ed istituti pubblici, Carlo è specializzato in gestione dati, crittografia e piattaforme web-based. E' in Alground dal 2011.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Le Terre Rare al centro della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina

Le tensioni tra Washington e Pechino hanno raggiunto un nuovo picco critico con l'annuncio da parte della Cina di ulteriori restrizioni sull'esportazione delle terre...

Gaza. Hamas uccide palestinesi in strada

Negli ultimi giorni, il fragile equilibrio nella Striscia di Gaza ha mostrato quanto il cessate il fuoco fra Israele e Hamas sia solo una...

Shahed 136: il drone kamikaze che ha rivoluzionato il conflitto globale

La guerra in Ucraina ha portato sotto i riflettori una nuova categoria di armamenti, vera protagonista dei massicci attacchi alle infrastrutture: il drone iraniano...

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...

Il gelo sul 38º parallelo: storie e ombre della guerra di Corea

La Guerra di Corea rappresenta uno degli eventi più drammatici e paradigmatici della storia contemporanea, capace di influenzare sia gli equilibri mondiali che le...

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...

La Russia aggira le sanzioni occidentali. Il sistema con il Vietnam. Ecco come funziona

Le tensioni geopolitiche globali hanno dato vita a meccanismi finanziari sempre più sofisticati per eludere le sanzioni internazionali. Una rivelazione esclusiva dell'Associated Press ha...

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...