28 Novembre 2025
HomeAttualitàKaspersky Internet Security 2014 - Recensione

Kaspersky Internet Security 2014 – Recensione

Kaspersky Internet Security 2014 offre una protezione completa per poter utilizzare il PC e navigare su Internet in modo sicuro, unendo alla classica funzione anti-malware una vasta serie di opzioni molto avanzate: protezione dell’identità e anti-phishing, Parental Control, sicurezza dei dati durante la navigazione online.

La protezione anti-malware si avvale di un approccio ibrido: alla protezione anti-virus classica si unisce la tecnologia basata su cloud, che prevede uno scambio costante tra PC e database online di Kaspersky. Questo database si aggiorna sulle nuove minacce in tempo reale, utilizzando le informazioni provenienti dagli utenti aderenti al programma Kaspersky Security Network. L’approccio ibrido è utilizzato anche per proteggere dai furti d’identità online e dagli accessi a siti web sospetti.

Oltre alle numerose funzioni previste, all’attenzione per la sicurezza delle operazioni finanziarie online e a una gestione Parental Control molto dettagliata, si aggiungono la leggerezza del programma e la richiesta di un basso consumo di risorse a rendere Kaspersky Internet Security 2014 una suite molto apprezzata.

Scansione

La tradizionale – ed essenziale – scansione anti-malware. E’ possibile scegliere tra:

  • Scansione completa: esegue un’analisi completa e dettagliata del computer
  • Scansione rapida: analizza le aree critiche e le posizioni comuni
  • Scansione personalizzata: analizza file, cartelle e oggetti selezionati dall’utente
  • Scansione unità rimovibili: esegue l’analisi di unità rimovibili connesse al computer
kaspersky impostazoni - centro protezione
Alle funzioni base anche l’ottima funzione Safe Money

Altre funzioni essenziali del programma si trovano andando nelle Impostazioni e selezionando la voce Centro Protezione o Avanzate. Tra le funzioni di cui l’utente può gestire i setting, innanzitutto l’anti-virus:

  • Anti-virus per i file: analizza tutti i file aperti, salvati e attivi
  • Anti-virus per il web: protegge il traffico web in entrata e impedisce l’esecuzione di scipt pericolosi nel computer
  • Anti-virus per la posta: esegue la scansione dei messaggi in entrata e in uscita per verificare la presenza di oggetti pericolosi

Per ogni tipo di anti-virus, è possibile scegliere il tipo di livello di protezione che si desidera attivare:

  • Livello alto: protezione massima negli ambienti a rischio elevato di infezione
  • Livello consigliato: protezione ottimale, consigliata per la maggior parte degli utenti
  • Livello basso: protezione minima e prestazioni del computer superiori

Ulteriori funzioni:

  • Firewall: filtra tutte le attività di rete per garantire la protezione nelle reti locali e in Internet
  • Anti-spam: filtra i messaggi indesiderati
  • Impostazioni per minacce ed esclusioni: permette di segnalare applicazioni attendibili che non verranno controllate
kaspersky tab principali
Pannello principale di Kaspersky Internet Security 2014

L’interfaccia presenta una schermata principale che mette in evidenza le funzioni più utilizzate, mentre per accedere ad ulteriori opzioni è necessario aprire le Impostazioni.  Tra le attività più interessanti mostrate nel pannello principale:

Safe Money

La tecnologia Safe Money serve a proteggere le transazioni monetarie e le informazioni personali quando si accede al sito web di una banca, a uno shop online o a un sistema di pagamento. Le sue funzioni principali sono:

  • Confronto dell’URL di un sito web con quelli presenti in un database di siti web considerati sicuri
  • Controllo dei certificati utilizzati per stabilire una connessione sicura, in modo da evitare possibili reindirizzamenti a siti web falsi
  • Controllo del PC da ogni tipo di vulnerabilità di sistema che possa colpire le operazioni bancarie online
  • Possibilità di aprire automaticamente il sito Web in modalità Safe Money

Un’altra opzione molto utile compresa in Safe Money è Immissione Sicura dei Dati: il suo scopo è impedire ai cybercriminali di registrare i tasti premuti sulla tastiera durante l’inserimento di informazioni sensibili, come i dati della propria carta di credito, permettendo all’utente di digitare in sicurezza.

Tastiera virtuale

In aggiunta alla funzione Immissione sicura dei dati, prevista dalla tecnologia Safe Money, Kaspersky Internet Security 2014 propone come mezzo per inserire informazioni sensibili in sicurezza anche la tastiera virtuale: questa funzione permette di immettere dati utilizzando il mouse, in modo che le informazioni digitate non possano essere tracciate.

Attraverso il tab Safe Money, l’utente può aggiungere manualmente una lista di siti da considerare sicuri, che andranno ad aggiungersi a quelli già supportati in modo nativo da questa funzione.

kaspersky parental control
Gestione dei filtri Parental Control – Kaspersky Internet Security 2014

Parental control

La funzione Parental Control permette un controllo molto ricco e selettivo dei filtri applicabili per garantire la navigazione sicura da parte dei minori. Aprendo il tab Parental Control, l’utente può innanzitutto settare una password che impedisca ad altri utenti del PC di modificare le impostazioni definite. La password può essere applicata a una o più di queste voci:

  • Gestione del Parental Control
  • Configurazioni delle impostazioni dell’applicazione
  • Chiusura dell’applicazione
  • Rimozione dell’applicazione

Per applicare un filtro, si deve selezionare un account a cui collegare un determinato profilo di sicurezza. E’ possibile scegliere un profilo predefinito, come “bambini” o “adolescenti”, oppure realizzare un nuovo profilo in modo manuale, effettuando una selezione tra opzioni di controllo davvero molteplici, punto a favore di questa suite di sicurezza. I setting principali su cui si può intervenire:

  • Bloccare l’utilizzo di Internet per un numero specifico di minuti ogni ora
  • Bloccare l’accesso a categorie inappropriate di siti Web o a singoli siti Web.
  • Bloccare determinati tipi di download, compresi file video, musica e applicazioni
  • Controllo delle comunicazioni sui social network
  • Blocco dei contatti indesiderati
  • Controllo dell’orario e della data in cui sono stati aggiunti nuovi contatti sui social network
  • Applicazione di restrizioni differenti per giorni specifici, orari specifici o momenti particolari della giornata
  • Blocco di applicazioni specifiche o gruppi di applicazioni come i giochi
  • Impossibilità di condividere dati privati, inclusi numeri di telefono e carte di credito
  • Creazione di report che forniscano maggiori dettagli sull’utilizzo di Internet e del PC da parte dei bambini

E’ presente anche un’area dedicata esclusivamente al gaming: basandosi sulle informazioni presente nel cloud, Kaspersky può valutare un gioco in base a una serie di parametri – età del bambino, possibilità di scene violente – ed impedirne eventualmente l’accesso.

Alessandro Giusti
Alessandro Giustihttps://www.alground.com
Nella redazione di Alground dal 2010, Alessandro è attivo nel campo della sicurezza e della privacy nei social network, e in un tutte le tematiche riguardanti il mondo mobile e dei diritti sul web.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Sparatoria a Washington: l’attacco, reazione interna e il giro di vite sull’immigrazione afghana

Gli Stati Uniti rivedono le politiche migratorie dopo l’attacco che ha coinvolto membri della National Guard, sospendendo tutte le richieste di ingresso e visto...

Colpo di Stato in Guinea-Bissau: il giorno in cui i militari hanno spento le urne

Crisi istituzionale a Bissau: i militari rovesciano il presidente alla vigilia dell’annuncio dei risultati elettorali, chiudono le frontiere e impongono il coprifuoco. L’alba di...

Dossier. La riforma del consenso sessuale

L'evoluzione del Diritto Penale Sessuale e l'ancoraggio Italiano L'approvazione recente di una proposta di legge da parte della Camera dei deputati italiana, incentrata sull'introduzione del...

Xi Jinping pressa Trump su Taiwan: telefonata ad alta tensione nel Pacifico

Il presidente cinese Xi Jinping ha rilanciato con forza la questione di Taiwan in una recente telefonata con il suo omologo statunitense Donald Trump,...

Colloqui segreti ad Abu Dhabi: la mossa di Trump per la pace in Ucraina

Gli Stati Uniti hanno avviato colloqui di pace segreti con la Russia ad Abu Dhabi nel tentativo di porre fine alla guerra in Ucraina,...

Elezioni regionali 2025: il centrosinistra travolge al Sud, la Lega si conferma padrona del Veneto

Le urne di Campania, Puglia e Veneto hanno consegnato un verdetto che conferma le mappe politiche preesistenti ma offre numerosi spunti di riflessione per...

Il piano Trump smaschera tutti: vincitori, vinti e ipocriti

La bozza in 28 punti consegnata a Zelensky è chiarissima: Crimea, Donbass intero, Kherson e Zaporizhzhia congelati lungo la linea attuale restano alla Russia;...

OpenAI perderebbe fino a 15 milioni di dollari al giorno con i video “sciocchi” di Sora

Sora, il modello per la creazione di video di OpenAI, è oggi uno dei sistemi per la creazione di video più avanzati al mondo.La...

Trump abbraccia bin-Salman: quando il trilione di dollari vale più di un cadavere fatto a pezzi

Il riavvicinamento tra Donald Trump e Mohammed bin Salman del 18 novembre 2025 è un esercizio di realismo geopolitico spinto fino al cinismo estremo. I...