14 Ottobre 2025
HomeAttualitàKaspersky Internet Security 2014 - Recensione

Kaspersky Internet Security 2014 – Recensione

Kaspersky Internet Security 2014 offre una protezione completa per poter utilizzare il PC e navigare su Internet in modo sicuro, unendo alla classica funzione anti-malware una vasta serie di opzioni molto avanzate: protezione dell’identità e anti-phishing, Parental Control, sicurezza dei dati durante la navigazione online.

La protezione anti-malware si avvale di un approccio ibrido: alla protezione anti-virus classica si unisce la tecnologia basata su cloud, che prevede uno scambio costante tra PC e database online di Kaspersky. Questo database si aggiorna sulle nuove minacce in tempo reale, utilizzando le informazioni provenienti dagli utenti aderenti al programma Kaspersky Security Network. L’approccio ibrido è utilizzato anche per proteggere dai furti d’identità online e dagli accessi a siti web sospetti.

Oltre alle numerose funzioni previste, all’attenzione per la sicurezza delle operazioni finanziarie online e a una gestione Parental Control molto dettagliata, si aggiungono la leggerezza del programma e la richiesta di un basso consumo di risorse a rendere Kaspersky Internet Security 2014 una suite molto apprezzata.

Scansione

La tradizionale – ed essenziale – scansione anti-malware. E’ possibile scegliere tra:

  • Scansione completa: esegue un’analisi completa e dettagliata del computer
  • Scansione rapida: analizza le aree critiche e le posizioni comuni
  • Scansione personalizzata: analizza file, cartelle e oggetti selezionati dall’utente
  • Scansione unità rimovibili: esegue l’analisi di unità rimovibili connesse al computer
kaspersky impostazoni - centro protezione
Alle funzioni base anche l’ottima funzione Safe Money

Altre funzioni essenziali del programma si trovano andando nelle Impostazioni e selezionando la voce Centro Protezione o Avanzate. Tra le funzioni di cui l’utente può gestire i setting, innanzitutto l’anti-virus:

  • Anti-virus per i file: analizza tutti i file aperti, salvati e attivi
  • Anti-virus per il web: protegge il traffico web in entrata e impedisce l’esecuzione di scipt pericolosi nel computer
  • Anti-virus per la posta: esegue la scansione dei messaggi in entrata e in uscita per verificare la presenza di oggetti pericolosi

Per ogni tipo di anti-virus, è possibile scegliere il tipo di livello di protezione che si desidera attivare:

  • Livello alto: protezione massima negli ambienti a rischio elevato di infezione
  • Livello consigliato: protezione ottimale, consigliata per la maggior parte degli utenti
  • Livello basso: protezione minima e prestazioni del computer superiori

Ulteriori funzioni:

  • Firewall: filtra tutte le attività di rete per garantire la protezione nelle reti locali e in Internet
  • Anti-spam: filtra i messaggi indesiderati
  • Impostazioni per minacce ed esclusioni: permette di segnalare applicazioni attendibili che non verranno controllate
kaspersky tab principali
Pannello principale di Kaspersky Internet Security 2014

L’interfaccia presenta una schermata principale che mette in evidenza le funzioni più utilizzate, mentre per accedere ad ulteriori opzioni è necessario aprire le Impostazioni.  Tra le attività più interessanti mostrate nel pannello principale:

Safe Money

La tecnologia Safe Money serve a proteggere le transazioni monetarie e le informazioni personali quando si accede al sito web di una banca, a uno shop online o a un sistema di pagamento. Le sue funzioni principali sono:

  • Confronto dell’URL di un sito web con quelli presenti in un database di siti web considerati sicuri
  • Controllo dei certificati utilizzati per stabilire una connessione sicura, in modo da evitare possibili reindirizzamenti a siti web falsi
  • Controllo del PC da ogni tipo di vulnerabilità di sistema che possa colpire le operazioni bancarie online
  • Possibilità di aprire automaticamente il sito Web in modalità Safe Money

Un’altra opzione molto utile compresa in Safe Money è Immissione Sicura dei Dati: il suo scopo è impedire ai cybercriminali di registrare i tasti premuti sulla tastiera durante l’inserimento di informazioni sensibili, come i dati della propria carta di credito, permettendo all’utente di digitare in sicurezza.

Tastiera virtuale

In aggiunta alla funzione Immissione sicura dei dati, prevista dalla tecnologia Safe Money, Kaspersky Internet Security 2014 propone come mezzo per inserire informazioni sensibili in sicurezza anche la tastiera virtuale: questa funzione permette di immettere dati utilizzando il mouse, in modo che le informazioni digitate non possano essere tracciate.

Attraverso il tab Safe Money, l’utente può aggiungere manualmente una lista di siti da considerare sicuri, che andranno ad aggiungersi a quelli già supportati in modo nativo da questa funzione.

kaspersky parental control
Gestione dei filtri Parental Control – Kaspersky Internet Security 2014

Parental control

La funzione Parental Control permette un controllo molto ricco e selettivo dei filtri applicabili per garantire la navigazione sicura da parte dei minori. Aprendo il tab Parental Control, l’utente può innanzitutto settare una password che impedisca ad altri utenti del PC di modificare le impostazioni definite. La password può essere applicata a una o più di queste voci:

  • Gestione del Parental Control
  • Configurazioni delle impostazioni dell’applicazione
  • Chiusura dell’applicazione
  • Rimozione dell’applicazione

Per applicare un filtro, si deve selezionare un account a cui collegare un determinato profilo di sicurezza. E’ possibile scegliere un profilo predefinito, come “bambini” o “adolescenti”, oppure realizzare un nuovo profilo in modo manuale, effettuando una selezione tra opzioni di controllo davvero molteplici, punto a favore di questa suite di sicurezza. I setting principali su cui si può intervenire:

  • Bloccare l’utilizzo di Internet per un numero specifico di minuti ogni ora
  • Bloccare l’accesso a categorie inappropriate di siti Web o a singoli siti Web.
  • Bloccare determinati tipi di download, compresi file video, musica e applicazioni
  • Controllo delle comunicazioni sui social network
  • Blocco dei contatti indesiderati
  • Controllo dell’orario e della data in cui sono stati aggiunti nuovi contatti sui social network
  • Applicazione di restrizioni differenti per giorni specifici, orari specifici o momenti particolari della giornata
  • Blocco di applicazioni specifiche o gruppi di applicazioni come i giochi
  • Impossibilità di condividere dati privati, inclusi numeri di telefono e carte di credito
  • Creazione di report che forniscano maggiori dettagli sull’utilizzo di Internet e del PC da parte dei bambini

E’ presente anche un’area dedicata esclusivamente al gaming: basandosi sulle informazioni presente nel cloud, Kaspersky può valutare un gioco in base a una serie di parametri – età del bambino, possibilità di scene violente – ed impedirne eventualmente l’accesso.

Alessandro Giusti
Alessandro Giustihttps://www.alground.com
Nella redazione di Alground dal 2010, Alessandro è attivo nel campo della sicurezza e della privacy nei social network, e in un tutte le tematiche riguardanti il mondo mobile e dei diritti sul web.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Shahed 136: il drone kamikaze che ha rivoluzionato il conflitto globale

La guerra in Ucraina ha portato sotto i riflettori una nuova categoria di armamenti, vera protagonista dei massicci attacchi alle infrastrutture: il drone iraniano...

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...

Il gelo sul 38º parallelo: storie e ombre della guerra di Corea

La Guerra di Corea rappresenta uno degli eventi più drammatici e paradigmatici della storia contemporanea, capace di influenzare sia gli equilibri mondiali che le...

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...

La Russia aggira le sanzioni occidentali. Il sistema con il Vietnam. Ecco come funziona

Le tensioni geopolitiche globali hanno dato vita a meccanismi finanziari sempre più sofisticati per eludere le sanzioni internazionali. Una rivelazione esclusiva dell'Associated Press ha...

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...

Seoul, Washington e Tokyo mostrano unità contro le minacce nordcoreane con Freedom Edge

L’apertura delle manovre congiunte “Freedom Edge” tra Stati Uniti, Corea del Sud e Giappone rappresenta un passaggio senza precedenti verso una nuova architettura di...

Il primo ministro del Qatar denuncia Israele dopo il raid e promette conseguenze

Il primo ministro del Qatar Mohammed bin Abdulrahman Al Thani ha denunciato Israele domenica, durante l'incontro dei ministri degli Esteri dei paesi arabi e...