15 Novembre 2025
HomeAttualitàKhamenei incontra i leader di Hamas a Teheran: "Avete sconfitto il regime...

Khamenei incontra i leader di Hamas a Teheran: “Avete sconfitto il regime sionista”

Teheran – La guida suprema dell’Iran, l’ayatollah Ali Khamenei, ha incontrato sabato una delegazione di alto livello di Hamas, guidata dal leader ad interim Khalil al-Hayya. L’incontro, ampiamente riportato dalla televisione di Stato iraniana, si è svolto nel contesto del supporto continuo dell’Iran al movimento palestinese nella sua guerra contro Israele.

Durante l’incontro, Khamenei ha elogiato Hamas per i suoi risultati sul campo. “Avete sconfitto il regime sionista, che rappresenta anche una sconfitta per l’America,” ha dichiarato il leader iraniano, sottolineando che il gruppo non ha permesso a Israele di raggiungere i suoi obiettivi strategici. Parole accolte con gratitudine dalla delegazione palestinese, che si trovava a Teheran anche per celebrare l’anniversario della rivoluzione iraniana del 1979.

La delegazione di Hamas, composta anche da Mohammad Darwish, capo del consiglio direttivo, e dall’alto funzionario Nizar Awadallah, ha presentato a Khamenei un aggiornamento sulla situazione nei territori palestinesi. In particolare, sono stati riferiti i progressi e le vittorie ottenute a Gaza e in Cisgiordania. “Siamo orgogliosi di essere qui con voi oggi,” ha detto al-Hayya, secondo quanto riportato dai media locali.

Khamenei ha inoltre sottolineato la resilienza dell’Iran di fronte alle pressioni internazionali, dichiarando che “le minacce degli Stati Uniti contro l’Iran non hanno alcun effetto sulla mentalità della nostra nazione”.

L’incontro rappresenta un ulteriore segnale del consolidamento dei legami strategici tra Iran e Hamas, nel quadro di una più ampia alleanza regionale volta a contrastare l’influenza di Israele e dei suoi alleati.

Alex Trizio
Alex Triziohttps://www.alground.com
Alessandro Trizio è un professionista con una solida expertise multidisciplinare, che abbraccia tecnologia avanzata, analisi politica e strategia geopolitica. Ora è Amministratore e Direttore Strategico del Gruppo Trizio, dirigendo il dipartimento di sicurezza informatica. La sua competenza si estende all'applicazione di soluzioni innovative per la sicurezza cibernetica e la risoluzione di criticità complesse.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Gaza tra due piani di pace: Russia sfida l’America all’ONU e apre allo Stato palestinese

Il nuovo scenario diplomatico sulla crisi di Gaza sta vivendo una svolta senza precedenti. La Russia ha presentato una sua risoluzione al Consiglio di...

I “Cecchini del Weekend” di Sarajevo: l’Inchiesta Italiana sui Safari Umani durante l’Assedio

Durante l'assedio di Sarajevo, uno dei più lunghi e tragici della storia moderna, si consumava un orrore che solo oggi viene alla luce con...

Aggressione a Cicalone, lo youtuber anti borseggiatori della metro di Roma

Sono di ieri sera le immagini dall’ospedale che testimoniano la nuova "aggressione metropolitana" a Simone Ruzzi, in arte Cicalone, e le parole della sua...

Ucraina: scoppia il caso Energoatom. Corruzione e Stato

Dalla maxi-inchiesta sul colosso energetico Energoatom alle riforme anticorruzione in tempo di guerra. Nuove delicate sfide per Zelensky e la sua amministrazione. Due guerre,...

Israele e Stati Uniti insieme sui droni suicidi

Un accordo che non è solo commerciale ma simboleggia molto di più. La vittoria industriale di una startup israeliana traccia nuove linee nel modo...

El Fasher: la caduta e l’orrore. Cronaca di una catastrofe dimenticata

Il 26 ottobre, le Forze di Supporto Rapido sudanesi (RSF) hanno conquistato El Fasher, la capitale del Darfur Settentrionale, segnando il crollo dell'ultimo importante...

Genova: sventrato un parco per creare il tunnel subportuale

A Genova prende ufficialmente il via una delle trasformazioni urbane più imponenti degli ultimi decenni: i lavori per lo sbocco di levante del tunnel...

Torre dei Conti: va salvata? Forse

La Torre dei Conti, noto baluardo medievale situato nel cuore archeologico di Roma, è tornata prepotentemente al centro dell’attenzione pubblica nelle ultime settimane a...

Cina: nuove licenze per terre rare ma limiti alle esportazioni strategiche

La Cina ha avviato la progettazione di un nuovo regime di licenze per l'esportazione di elementi terrestri rari , un sistema che potrebbe accelerare...