08 Novembre 2025
HomeAttualitàLa Corea del Nord lancia missili balistici a corto raggio. Aumentano le...

La Corea del Nord lancia missili balistici a corto raggio. Aumentano le tensioni regionali

L’esercito della Corea del Sud ha riferito che la Corea del Nord ha lanciato due missili balistici a corto raggio, nell’ultimo di una serie di test di armi condotti nelle ultime settimane. Il lancio è avvenuto mentre il Sud stava svolgendo esercitazioni di sbarco anfibio congiunte con gli Stati Uniti, pochi giorni dopo la conclusione delle loro più grandi esercitazioni militari combinate degli ultimi cinque anni. La Corea del Nord considera queste esercitazioni come prove per un’invasione e ha minacciato ripetutamente un’azione “schiacciante” in risposta.

I capi di stato maggiore congiunti della Corea del Sud hanno dichiarato: “I nostri militari hanno rilevato due missili balistici a corto raggio sparati dall’area di Junghwa nella provincia di North Hwanghae”. Hanno aggiunto che i militari hanno aumentato la sorveglianza e la vigilanza contro ulteriori lanci, mantenendo una posizione di piena prontezza attraverso una stretta cooperazione tra la Corea del Sud e gli Stati Uniti.

Il ministero della Difesa giapponese ha anche confermato il lancio, mentre i media giapponesi hanno citato funzionari che affermano che entrambi i missili hanno volato su una traiettoria irregolare prima di cadere fuori dalla zona economica esclusiva del Giappone.

Venerdì, i media statali della Corea del Nord hanno descritto gli esercizi congiunti tra Seoul e Washington come una pratica per “occupare” la Corea del Nord e hanno richiesto “deterrenti di guerra più forti”, tra cui “la capacità di attacco nucleare più sviluppata, sfaccettata e offensiva”.

In risposta, Pyongyang ha svolto le sue proprie esercitazioni militari, tra cui il lancio di un drone sottomarino con capacità nucleare e due lanci di missili balistici intercontinentali quest’anno. Gli analisti avevano precedentemente previsto che la Corea del Nord avrebbe utilizzato gli esercizi come pretesto per condurre ulteriori lanci missilistici e forse un test nucleare.

Carlo Feder
Carlo Federhttps://www.alground.com
Consulente per la sicurezza dei sistemi per aziende ed istituti pubblici, Carlo è specializzato in gestione dati, crittografia e piattaforme web-based. E' in Alground dal 2011.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Cina: nuove licenze per terre rare ma limiti alle esportazioni strategiche

La Cina ha avviato la progettazione di un nuovo regime di licenze per l'esportazione di elementi terrestri rari , un sistema che potrebbe accelerare...

La strategia di Trump e la ridefinizione dell’ordine globale

La diplomazia come campo di battaglia La politica estera è da sempre il riflesso più autentico del potere. Ogni periodo storico ha i suoi protagonisti,...

El-Fashir: il massacro “visibile dallo spazio” che sconvolge il Sudan

La città sudanese di Al-Fashir, capoluogo del Nord Darfur, è diventata nelle ultime settimane un simbolo vivido dello sfacelo umanitario e della brutalità della...

Haredi in Israele, un mondo che non si integra

La comunità Haredi (ebrei ultra-ortodossi) in Israele si trova al centro di una delle più gravi crisi politiche, sociali ed economiche che il paese...

Zambia, il disastro ambientale cinese e il silenzio comprato con pochi dollari

Il 18 febbraio 2025 è iniziato il peggior incidente della vita di molti zambiani con un fragore assordante. Il muro alto 9 metri che...

Le AI ingoiano contenuti spazzatura e si rovinano

Il fenomeno noto come "brain rot", precedentemente associato esclusivamente agli esseri umani, si sta ora manifestando anche nell'intelligenza artificiale, come dimostra una recente ricerca...

La “Flotta d’Oro” di Trump: nasce l’ambizioso piano del dominio marittimo americano

In una mossa che promette di ridefinire il futuro della marina militare americana, il presidente Donald Trump ha approvato i primi passi di un...

Smotrich all’Arabia Saudita: Continuate a cavalcare cammelli nel deserto saudita

Il ministro delle Finanze israeliano Bezalel Smotrich ha scatenato una tempesta politica e diplomatica con le sue recenti dichiarazioni durante una conferenza a Gerusalemme....

Gripen: Il caccia svedese che cambia le regole in Ucraina

La firma dello storico accordo tra il Primo Ministro svedese Ulf Kristersson e il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskiy rappresenta una svolta decisiva nel panorama...