27 Ottobre 2025
HomeGuide SicurezzaLavorare veloce con la connessione lenta

Lavorare veloce con la connessione lenta

Non c’è niente di più frustrante di cercare di lavorare su una connessione Internet lenta. È più difficile inviare email e file ai colleghi, e fissare lo schermo mentre aspetti che una pagina web si carichi è decisamente frustrante. Anche con il proliferare di connessioni Internet a banda larga, capita di dover lavorare su una connessione lenta. Potresti essere in viaggio, lavorare fuori ufficio, oppure semplicemente la tua connessione a banda larga potrebbe “fare i capricci”. Non disperare, puoi fare qualcosa per migliorare la situazione.

Questo articolo ti aiuterà a essere più produttivo quando la tua connessione è lenta. I metodi descritti si rivelano anche utili consigli per rendere più veloce la navigazione e l’invio/ricezione dei messaggi di posta elettronica.

1. Se devi inviare più file, comprimili
Quando devi allegare diversi file, puoi ridurne il peso totale utilizzando un software di compressione. In questo modo puoi ridurre sensibilmente il tempo necessario per inviare file online, così come lo spazio occupato nella casella di Posta in arrivo del destinatario. Winzip è uno dei più diffusi tool di compressione.

2. Velocizza la navigazione disattivando le immagini in Internet Explorer
Le immagini sono importanti nelle pagine web, ma richiedono anche tempo per essere scaricate. Puoi disattivarne la ricezione per velocizzare la navigazione in Internet.

Disattivare le immagini in Internet Explorer [-]Disattivare le immagini in Internet Explorer [+]
1. Nel menu Strumenti, fai clic su Opzioni Internet.
2. Nella finestra Opzioni Internet, fai clic su Avanzate.
3. Nel riquadro Impostazioni, scorri fino alla sezione Elementi multimediali. Togli il segno di spunta alle seguenti caselle:
– Riproduci animazioni in pagine Web
– Riproduci suoni in pagine Web
– Mostra immagini
4. Fai clic su Applica.

3. Invia email utilizzando le liste di distribuzione
Se devi inviare un messaggio di posta elettronica a più persone, crea una lista di distribuzione invece di elencare ciascun destinatario separatamente. I messaggi sono inviati in modo più veloce ed efficiente quando usi una lista di distribuzione. La tua azienda potrebbe avere stabilito delle procedure per la creazione di mailing list.

Lavora offline attivando la modalità cache di Exchange in Outlook
Anche se perdi la connessione alla rete, puoi continuare a lavorare in Outlook se utilizzi la modalità cache di Exchange. In questo modo, una copia della tua casella di posta viene memorizzata sul tuo PC, consentendoti di accedere rapidamente ai dati. Anche quando lavori offline, per scelta o per un problema di connessione, i tuoi dati sono sempre con te. La modalità cache richiede un account di posta su Microsoft Exchange Server.

Riduci le dimensioni dei messaggi di posta utilizzando firme semplici
Le firme di posta elettronica conferiscono un aspetto professionale ai tuoi messaggi. D’altro canto, firme troppo elaborate e ricche di immagini occupano spazio non necessario nella casella di posta. Possono persino rallentare l’invio dei messaggi. Per risparmiare spazio, puoi creare firme testuali che, seppure senza immagini, mantengono l’impatto visivo combinando font, dimensioni e colori differenti.

Naviga offline salvando le pagine web sul tuo PC
Se consulti spesso una pagina web, salvala in locale sul tuo computer. Se perdi la connessione o se lavori su una rete lenta, sarai comunque in grado di trovare le informazioni di cui hai bisogno.

Apri le pagine web più velocemente aumentando la cache
Se aumenti le dimensioni della cache (File temporanei Internet) in Internet Explorer, il tuo computer farà meno fatica a visualizzare le pagine web quanto torni a visitarle. Molte immagini saranno già state scaricate sul tuo PC, riducendo il tempo necessario ad aprire una pagina. (Fonte: Microsoft)

Redazione
Redazionehttps://www.alground.com/site/
La Redazione di Alground è costituita da esperti in tutti i rami della tecnologia che garantiscono una copertura completa dei principali How To relativi al mondo digitale.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

La “Flotta d’Oro” di Trump: nasce l’ambizioso piano del dominio marittimo americano

In una mossa che promette di ridefinire il futuro della marina militare americana, il presidente Donald Trump ha approvato i primi passi di un...

Smotrich all’Arabia Saudita: Continuate a cavalcare cammelli nel deserto saudita

Il ministro delle Finanze israeliano Bezalel Smotrich ha scatenato una tempesta politica e diplomatica con le sue recenti dichiarazioni durante una conferenza a Gerusalemme....

Gripen: Il caccia svedese che cambia le regole in Ucraina

La firma dello storico accordo tra il Primo Ministro svedese Ulf Kristersson e il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskiy rappresenta una svolta decisiva nel panorama...

Le Terre Rare al centro della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina

Le tensioni tra Washington e Pechino hanno raggiunto un nuovo picco critico con l'annuncio da parte della Cina di ulteriori restrizioni sull'esportazione delle terre...

Gaza. Hamas uccide palestinesi in strada

Negli ultimi giorni, il fragile equilibrio nella Striscia di Gaza ha mostrato quanto il cessate il fuoco fra Israele e Hamas sia solo una...

Shahed 136: il drone kamikaze che ha rivoluzionato il conflitto globale

La guerra in Ucraina ha portato sotto i riflettori una nuova categoria di armamenti, vera protagonista dei massicci attacchi alle infrastrutture: il drone iraniano...

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...

Il gelo sul 38º parallelo: storie e ombre della guerra di Corea

La Guerra di Corea rappresenta uno degli eventi più drammatici e paradigmatici della storia contemporanea, capace di influenzare sia gli equilibri mondiali che le...

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...