16 Ottobre 2025
HomeAttualitàL'esercito americano cambia email da Microsoft a Google

L’esercito americano cambia email da Microsoft a Google

L’esercito degli Stati Uniti ha deciso di utilizzare e gestire Google Workspace, la suite di collaborazione del gigante della ricerca e del software, per più di 180.000 dipendenti a seguito di carenze nelle licenze e-mail e altri problemi gestionali.

Per molti mesi l’esercito ha iniziato a testare la costellazione di strumenti digitali con un gruppo selezionato e dopo tre mesi lo ha distribuito pubblicamente alle truppe.

Il sottosegretario dell’esercito Gabe Camarillo ha affermato che Workspace, che include funzioni di posta elettronica, chat e archiviazione, finora ha avuto successo.

La piattaforma Google è stata, all’inizio del processo, considerata un’opzione di punta per servire le truppe che hanno perso l’accesso agli account di posta elettronica ufficiali a causa di un cambiamento da Defense Enterprise Email e i suoi indirizzi mail.mil al sistema Army 365, che coinvolge i prodotti Microsoft.

Quando il servizio è passato a Army 365, è passato a un modello di licenza individuale, ma ci si è presto reso conto che non ci sarebbero state licenze Microsoft sufficienti per coprire tutta la sua forza lavoro.

La soluzione è stata messa a punto quando Google ha annunciato a luglio che il suo pacchetto Workspace aveva ottenuto l’autorizzazione IL4, che è un requisito di sicurezza definito dalla Defense Information Systems Agency (DISA) che definisce misure e controlli di sicurezza relativi alla gestione delle informazioni controllate non classificate (CUI) , inclusi i dati relativi a infrastrutture critiche, difesa, intelligence, finanza, forze dell’ordine e informazioni commerciali proprietarie.

Tali qualifiche hanno creato il percorso per l’utilizzo dell’esercito. Google lo ha comunicato in un post sul blog di ottobre che 250.000 utenti avrebbero ricevuto le credenziali. Workspace è stato precedentemente adottato dalla Defense Innovation Unit e dall’Air Force Research Laboratory, tra le altre entità federali.

“Il governo ha chiesto una maggiore scelta di fornitori di servizi cloud in grado di supportare le sue esigenze”, ha affermato la società, “e Google Workspace doterà le forze armate da oggi di una suite leader di strumenti di collaborazione per svolgere il proprio lavoro”.

Google e Microsoft competono all’interno e all’esterno dell’arena della difesa e alla fine del 2022 sono stati scelti dal Pentagono, insieme ad Amazon e Oracle, per il suo caratteristico contratto Joint Warfighting Cloud Capability, un successore da 9 miliardi di dollari del programma Joint Enterprise Defense Infrastructure.

Laura Antonelli
Laura Antonellihttps://www.alground.com
Esperta di diritto sul web e del mondo Microsoft, Antonella fa parte di importanti associazioni internazionali per la sicurezza delle reti e l'hardening dei sistemi.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Gaza. Hamas uccide palestinesi in strada

Negli ultimi giorni, il fragile equilibrio nella Striscia di Gaza ha mostrato quanto il cessate il fuoco fra Israele e Hamas sia solo una...

Shahed 136: il drone kamikaze che ha rivoluzionato il conflitto globale

La guerra in Ucraina ha portato sotto i riflettori una nuova categoria di armamenti, vera protagonista dei massicci attacchi alle infrastrutture: il drone iraniano...

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...

Il gelo sul 38º parallelo: storie e ombre della guerra di Corea

La Guerra di Corea rappresenta uno degli eventi più drammatici e paradigmatici della storia contemporanea, capace di influenzare sia gli equilibri mondiali che le...

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...

La Russia aggira le sanzioni occidentali. Il sistema con il Vietnam. Ecco come funziona

Le tensioni geopolitiche globali hanno dato vita a meccanismi finanziari sempre più sofisticati per eludere le sanzioni internazionali. Una rivelazione esclusiva dell'Associated Press ha...

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...

Seoul, Washington e Tokyo mostrano unità contro le minacce nordcoreane con Freedom Edge

L’apertura delle manovre congiunte “Freedom Edge” tra Stati Uniti, Corea del Sud e Giappone rappresenta un passaggio senza precedenti verso una nuova architettura di...