15 Novembre 2025
HomeAttualitàLine Whoscall. App Android per identificare numero chiamante

Line Whoscall. App Android per identificare numero chiamante

Line Whoscall è un’applicazione gratuita per il filtraggio e l’identificazione delle chiamate telefoniche, capace di dare all’utente la possibilità di respingere i mittenti indesiderati e ricavare informazioni utili sulla base della numerazione telefonica in entrata, inclusi il nome del gestore telefonico del chiamante e – nel caso di numerazioni fisse – la città e la nazione da cui proviene la telefonata.

L’App, sviluppata da Gogolook in collaborazione con Line, dispone di un vasto database che conta al suo interno oltre 600 milioni di numerazioni telefoniche ricavate da elenchi e banche dati pubbliche. Grazie alla partnership stretta tra le due aziende – Line in qualità di piattaforma di messaggistica con oltre 300 milioni di utenti nel mondo, Gogolook come una delle principali società mondiali di servizi per l’identificazione degli utenti con l’App Whoscall – tutti i possessori di smartphone e tablet con sistema operativo Android possono filtrare preventivamente le numerazioni sospette, evitando così di dover rispondere a telefonate “scomode” per scoprire l’identità del mittente.

Di seguito le principali funzionalità dell’applicazione:

  • Identificazione immediata del chiamante mediante banca dati Gogolook e sulla base delle segnalazioni inviate da altri utenti;
  • Blocco delle chiamate e degli SMS da parte di utenti indesiderati;
  • Database globale con oltre 600 milioni di numeri telefonici;
  • Tag dei numeri di telefono: a ogni numero catalogato come “non-indesiderato” viene assegnato un tag per creare una rete di comunicazioni affidabili per tutti gli utenti;
  • Servizio di ricerca dei numeri di telefono all’interno del database, con la possibilità di scaricare gratuitamente la versione offline dell’elenco (solo per i mercati USA, Corea, Hong Kong, Giappone e Taiwan);
  • Guard Database: elenco in continuo aggiornamento dei numeri di telefono catalogati come dannosi, indesiderati, correlati con servizi di telemarketing o frodi;
  • Database Pagine Gialle: elenco dei numeri telefonici di imprese, aziende, negozi e istituzioni di tutto il mondo;
  • Associazione automatica degli ID del chiamante con i dati contenuti nei database di Line Whoscall.

Line Whoscall, pur essendo sviluppata in collaborazione con Line, non integra un servizio di autenticazione alla piattaforma Line e non tiene quindi conto delle telefonate e dei messaggi provenienti da questa applicazione, filtrando solamente quelli ricevuti sulla normale linea telefonica dell’utente.

Scarica gratis Line Whoscall per Android
Roberto Bonfatti
Roberto Bonfattihttps://www.alground.com/site
Giornalista, copywriter, scrittore per passione. Da anni seguo con interesse il mondo dell'IT, con un occhio sul mondo e uno sulla mia tastiera.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Gaza tra due piani di pace: Russia sfida l’America all’ONU e apre allo Stato palestinese

Il nuovo scenario diplomatico sulla crisi di Gaza sta vivendo una svolta senza precedenti. La Russia ha presentato una sua risoluzione al Consiglio di...

I “Cecchini del Weekend” di Sarajevo: l’Inchiesta Italiana sui Safari Umani durante l’Assedio

Durante l'assedio di Sarajevo, uno dei più lunghi e tragici della storia moderna, si consumava un orrore che solo oggi viene alla luce con...

Aggressione a Cicalone, lo youtuber anti borseggiatori della metro di Roma

Sono di ieri sera le immagini dall’ospedale che testimoniano la nuova "aggressione metropolitana" a Simone Ruzzi, in arte Cicalone, e le parole della sua...

Ucraina: scoppia il caso Energoatom. Corruzione e Stato

Dalla maxi-inchiesta sul colosso energetico Energoatom alle riforme anticorruzione in tempo di guerra. Nuove delicate sfide per Zelensky e la sua amministrazione. Due guerre,...

Israele e Stati Uniti insieme sui droni suicidi

Un accordo che non è solo commerciale ma simboleggia molto di più. La vittoria industriale di una startup israeliana traccia nuove linee nel modo...

El Fasher: la caduta e l’orrore. Cronaca di una catastrofe dimenticata

Il 26 ottobre, le Forze di Supporto Rapido sudanesi (RSF) hanno conquistato El Fasher, la capitale del Darfur Settentrionale, segnando il crollo dell'ultimo importante...

Genova: sventrato un parco per creare il tunnel subportuale

A Genova prende ufficialmente il via una delle trasformazioni urbane più imponenti degli ultimi decenni: i lavori per lo sbocco di levante del tunnel...

Torre dei Conti: va salvata? Forse

La Torre dei Conti, noto baluardo medievale situato nel cuore archeologico di Roma, è tornata prepotentemente al centro dell’attenzione pubblica nelle ultime settimane a...

Cina: nuove licenze per terre rare ma limiti alle esportazioni strategiche

La Cina ha avviato la progettazione di un nuovo regime di licenze per l'esportazione di elementi terrestri rari , un sistema che potrebbe accelerare...