17 Ottobre 2025
HomeGuide SicurezzaLinkedIn. Come bloccare un contatto e navigare anonimi

LinkedIn. Come bloccare un contatto e navigare anonimi

Per impostazione predefinita, LinkedIn mostra ai contatti con cui siamo connessi molte delle nostre attività personali, dai feed relativi ai cambiamenti del nostro account, ai profili che abbiamo visualizzato. Se vogliamo rafforzare la nostra privacy sul social network, possiamo bloccare utenti indesiderati, in modo che non abbiano più accesso al nostro profilo, e scegliere di navigare in forma anonima, ossia senza lasciare traccia del nostro passaggio quando visualizziamo profili altrui.

Per bloccare un utente, andiamo sulla sua pagina. Posizioniamo il cursore del mouse sulla freccia in giù accanto al pulsante Invia un Messaggio e, nel menu che si apre, selezioniamo Blocca o segnala.

bloccare-profilo-ita

Si aprirà un pannello. Scegliere la prima opzione Blocca e premere Continua.

pannello-blocca-persona-ita
Nella schermata successiva, clicchiamo su Accetto per confermare la nostra azione. Una volta bloccato il contatto:

  • Non potremo accedere al suo profilo, né ovviamente lui al nostro
  • Non potremo scambiare messaggi
  • Non saremo più in contatto
  • Rimuoveremo eventuali conferme di competenze e raccomandazioni di quel contatto
  • Non vedremo i nostri reciproci nomi nella sezione “Chi ha visitato il tuo profilo?”
  • Non riceveremo più i reciproci contatti nelle funzioni “Persone che potresti conoscere” e “Altri profili consultati”

blocca-contatto-conferma-ita

Oltre a bloccare contatti indesiderati, possiamo scegliere di navigare anonimi su LinkedIn. Questo significa che, quando visiteremo la pagina di un altro contatto, i nostri dati non saranno esposti in chiaro nella sua sezione “Chi ha visitato il mio profilo”, opzione altrimenti attivata di default e potenzialmente utile per aumentare la propria visibilità sul network professionale. Per renderci anonimi, facciamo clic sulla foto del nostro profilo e apriamo il pannello Account e Impostazioni. Selezioniamo la voce Privacy e impostazioni e, nella pagina che si aprirà, la voce “Selezionare le informazioni che gli altri vedono quando visiti il loro profilo“.

privacysettings-ita

Vedremo comparire un pannello con tre opzioni selezionabili. Di default, mostriamo nome e sommario dei nostri dati. In alternativa, possiamo scegliere di far visualizzare solo delle informazioni generiche sul nostro profilo, ma che non riconducono strettamente a noi (ad esempio: settore professionale, qualifica, studi effettuati) oppure di restare totalmente anonimi e di non fornire alcun dato, nemmeno generico. Dopo aver scelto l’ozpione desiderata, clicchiamo su Salva modifiche. Da sapere: se scegliamo di non essere visti dagli altri, non potremo vedere neanche noi chi visita il nostro profilo.

navigazione-anonima-ita

Alessandro Giusti
Alessandro Giustihttps://www.alground.com
Nella redazione di Alground dal 2010, Alessandro è attivo nel campo della sicurezza e della privacy nei social network, e in un tutte le tematiche riguardanti il mondo mobile e dei diritti sul web.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Le Terre Rare al centro della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina

Le tensioni tra Washington e Pechino hanno raggiunto un nuovo picco critico con l'annuncio da parte della Cina di ulteriori restrizioni sull'esportazione delle terre...

Gaza. Hamas uccide palestinesi in strada

Negli ultimi giorni, il fragile equilibrio nella Striscia di Gaza ha mostrato quanto il cessate il fuoco fra Israele e Hamas sia solo una...

Shahed 136: il drone kamikaze che ha rivoluzionato il conflitto globale

La guerra in Ucraina ha portato sotto i riflettori una nuova categoria di armamenti, vera protagonista dei massicci attacchi alle infrastrutture: il drone iraniano...

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...

Il gelo sul 38º parallelo: storie e ombre della guerra di Corea

La Guerra di Corea rappresenta uno degli eventi più drammatici e paradigmatici della storia contemporanea, capace di influenzare sia gli equilibri mondiali che le...

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...

La Russia aggira le sanzioni occidentali. Il sistema con il Vietnam. Ecco come funziona

Le tensioni geopolitiche globali hanno dato vita a meccanismi finanziari sempre più sofisticati per eludere le sanzioni internazionali. Una rivelazione esclusiva dell'Associated Press ha...

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...