28 Novembre 2025
HomeGuide SicurezzaLinkedIN. Guida per l'azienda

LinkedIN. Guida per l’azienda

Così come i social network come Facebook e Twitter hanno catalizzato l’attenzione di tutta Internet, diventandone parte integrante, anche il mondo Business ha il suo social network di riferimento. LinkedIN è la piattaforma social dedicata alle aziende e ai professionisti, che può veramente rappresentare una fonte di idee, di contatti e di incontri interessanti dal punto di vista professionale. Impariamo dunque ad utilizzare questo indispensabile strumento e vediamone le strategie migliori per un suo uso completo e soddisfacente.

Primi passi in LinkedIN – Registrandosi sul sito, disponibile ovviamente anche in lingua italiana, è possibile innanzitutto creare un proprio account come questo. Si inserisce il nome e cognome, la propria posizione professionale attuale, ma anche le posizioni ricoperte nel passato fino ai titoli di studio che si sono conseguiti. La foto, il sito internet e un sommario dove ci si racconta permettono quindi una identificazione professionale immediata e completa.

Ecco come si presenta un account di LinkedIN
Ecco come si presenta un account di LinkedIN

Il cuore del sistema sono poi le Connessioni. Quelle che su Twitter si chiamano Follower, quelle che su Facebook sono gli “amici”, su LinkedIN sono le connessioni: si tratta di persone a cui si può inviare una richiesta di contatto per condividere informazioni e che da quel momento sono collegate con noi. Una volta instaurata la connessione è possibile inviarsi messaggi, oltre che vedere le connessioni delle connessioni fino al terzo grado. Grazie al sistema presente fin dal momento dell’iscrizione, che permette di rintracciare i propri compagni di studi e di lavoro grazie all’importazione dei contatti lavorativi della nostra rubrica virtuale, è chiaro che ben presto si crea una capillare rete di collegamenti che ci permette di condividere e contattare professionisti con una semplicità incredibile.

I gruppi di discussione – La realtà professionale tende ovviamente a focalizzarsi in gruppi. Per questo in LinkedIN è possibile accedere ad una directory dove troviamo dei gruppi di discussione (Marketing e Web, Wired Italia, Energie Rinnovabili, Donne Manager sono solamente alcuni esempi), e iscrivendosi a quel gruppo è possibile partecipare a delle discussioni incentrate su quell’argomento.

E’ possibile proporre delle nuove conversazioni, rispondere a quelle già esistenti, e seguire lo svolgimento del discorso tramite le funzioni di controllo delle discussioni create da noi, dove abbiamo partecipato o che semplicemente vogliamo monitorare. Per chi desiderasse è possibile creare un proprio gruppo e invitare le proprie connessioni.

I profili d’azienda LinkedIN– Finora abbiamo visto come un singolo professionista può interagire con altri colleghi di lavoro, ma LinkedIN offre, ovviamente, la possibilità di creare dei profili specifici per l’azienda. In questo caso le informazioni sono più complete. Innanzitutto è necessario inserire il nome della propria azienda, e una piccola descrizione iniziale dedicata all’attività svolta.  In Prodotti e Servizi potete inserire invece una descrizione più dettagliata di quello che offrite ai vostri clienti, senza limiti di link al vostro sito.

LinkedIN permette anche la ricerca di personale: la sezione “Impiego” infatti consente di inserire delle posizioni professionali che l’azienda cerca in quel momento, e questa sezione visibile a tutti permette di ricevere direttamente dei messaggi da parte di professionisti interessati. A seguito di questo è possibile indicare anche i profili LinkedIN delle persone che in quel momento stanno lavorando per la vostra azienda e in “Nuovi assunti” coloro che avete appena assunto, magari proprio grazie a LinkedIN. In “Promozioni e cambiamenti” è possibile poi indicare i cambiamenti di ruolo delle figure della vostra azienda, per presentare al pubblico anche le novità in ambito di management.

In una sezione nascosta, visibile solo al proprietario del profilo aziendale, un vero e proprio servizio di statistiche della propria pagina, che permette di comprendere quali figure professionali tendono ad entrare in contatto con l’azienda online.

Un profilo aziendale di LinkedIN
Un profilo aziendale di LinkedIN

Domande e risposte in azienda– La conoscenza è forse la cosa più preziosa in azienda. LinkedIN propone a livello aziendale, quello che Yahoo Answer è per le persone private. Chiunque nella sezione “Domande” può porre una domanda di qualsiasi natura aziendale e aspettare che altri profili LinkedIN rispondano. Si tratta di una funzione estremamente interessante. Attenzione però a non utilizzarla per offire o cercare lavoro, o presentare i propri prodotti: esistono altri modi, che vi abbiamo spiegato precedentemente, e qualsiasi domanda che non sia di puro Know How aziendale verrà cancellato dai moderatori. Ovviamente è possibile rispondere alle domande di altri, che si accorgeranno della risposta tramite un sistema di avviso nel proprio profilo.

Applicazioni e telefonia – LinkedIN offre, infine, un sistema di applicazioni che fa da corollario alle funzioni principali. L’applicazione Amazon per esempio consente di conoscere quali libri o manuali vengono letti dai responsabili di una singola industria e comprarli. Blog Link permette di condivere con LinkedIN i post del proprio Blog e con BoxNet Files è possibile anche condividere documenti e lavorare online, e sono solo alcune delle applicazioni, accessibili dal menù che compare in alto nel proprio profilo. LinkedIN è accessibile poi anche da dispositivi mobili. Applicazioni per Iphone, BlackBerry e Palm Pre permettono l’utilizzo anche su questi dispositivi della rete di LinkedIN per una esperienza davvero completa di social network aziendale.

Come utilizzare LinkedIN – Concludiamo e riassumiamo ciò che LinkedIN può fare per noi:

Brand Awarness – Creazione di identità e conoscenza del proprio marchio e conseguente aumento di importanza e credibilità aziendale
Relazioni e conoscenza – Entrata in contatto con figure professionali che possono aiutarci nel lavoro, e che rappresentano vere opportunità di Business. La funzione di Domande e risposte è perfetta per aumentare, gratuitamente, il nostro Know How.
Vendita online – Specie in ambito B2B è possibile offrire i propri servizi professionali ad altre aziende che ne necessitano. Possiamo dire che un account LinkedIN ben seguito può portare alla generazione di lead di vendita interessanti.
Nuove assunzioni – LinkedIN, utilizzato con accortezza e instaurando vere relazioni significative, permette di identificare figure professionali che possiamo assumere nella nostra azienda.

Risorse e link

Usare LinkedIN nelle strategie di Marketing
LinkedIN per il Marketing

Redazione
Redazionehttps://www.alground.com/site/
La Redazione di Alground è costituita da esperti in tutti i rami della tecnologia che garantiscono una copertura completa dei principali How To relativi al mondo digitale.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Sparatoria a Washington: l’attacco, reazione interna e il giro di vite sull’immigrazione afghana

Gli Stati Uniti rivedono le politiche migratorie dopo l’attacco che ha coinvolto membri della National Guard, sospendendo tutte le richieste di ingresso e visto...

Colpo di Stato in Guinea-Bissau: il giorno in cui i militari hanno spento le urne

Crisi istituzionale a Bissau: i militari rovesciano il presidente alla vigilia dell’annuncio dei risultati elettorali, chiudono le frontiere e impongono il coprifuoco. L’alba di...

Dossier. La riforma del consenso sessuale

L'evoluzione del Diritto Penale Sessuale e l'ancoraggio Italiano L'approvazione recente di una proposta di legge da parte della Camera dei deputati italiana, incentrata sull'introduzione del...

Xi Jinping pressa Trump su Taiwan: telefonata ad alta tensione nel Pacifico

Il presidente cinese Xi Jinping ha rilanciato con forza la questione di Taiwan in una recente telefonata con il suo omologo statunitense Donald Trump,...

Colloqui segreti ad Abu Dhabi: la mossa di Trump per la pace in Ucraina

Gli Stati Uniti hanno avviato colloqui di pace segreti con la Russia ad Abu Dhabi nel tentativo di porre fine alla guerra in Ucraina,...

Elezioni regionali 2025: il centrosinistra travolge al Sud, la Lega si conferma padrona del Veneto

Le urne di Campania, Puglia e Veneto hanno consegnato un verdetto che conferma le mappe politiche preesistenti ma offre numerosi spunti di riflessione per...

Il piano Trump smaschera tutti: vincitori, vinti e ipocriti

La bozza in 28 punti consegnata a Zelensky è chiarissima: Crimea, Donbass intero, Kherson e Zaporizhzhia congelati lungo la linea attuale restano alla Russia;...

OpenAI perderebbe fino a 15 milioni di dollari al giorno con i video “sciocchi” di Sora

Sora, il modello per la creazione di video di OpenAI, è oggi uno dei sistemi per la creazione di video più avanzati al mondo.La...

Trump abbraccia bin-Salman: quando il trilione di dollari vale più di un cadavere fatto a pezzi

Il riavvicinamento tra Donald Trump e Mohammed bin Salman del 18 novembre 2025 è un esercizio di realismo geopolitico spinto fino al cinismo estremo. I...